Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Il Progetto LeggoFacile ha come obiettivo garantire l'uguaglianza di accesso all’informazione e alla lettura, fornendo informazioni aggiornate su spazi, servizi e strumenti per la lettura accessibile.
Tutti gli utenti devono avere la possibilità di usufruire dei servizi della biblioteca attraverso molteplici supporti, scegliendo sulla base delle proprie preferenze. Tra le azioni del progetto Leggo Facile è prevista la promozione di documenti specifici sulle differenti disabilità e la diffusione di testi ad alta leggibilità.
Di seguito troverete: bibliografie di approfondimento sulle varie disabilità, comprendenti saggistica e manuali per genitori e operatori; bibliografie di testi ad alta leggibilità per adulti e bambini; racconti di vita sulla "quotidiana disabilità".
Trovati 222 documenti.
Un riccio per amico / Alice Campanini
Milano : Storie cucite, 2018
Abstract: Filippo è un riccio curioso e adora fare lunghe passeggiate nel bosco alla ricerca di funghi e mirtilli di cui è ghiotto. Un giorno incontra uno strano riccio che resta immobile e in silenzio nonostante le cure e le attenzioni del piccolo Filippo, il quale alla fine riceverà un regalo inaspettato. Un albo illustrato che tratta il tema della diversità e dell'amicizia. "Un riccio per amico" si inserisce in ZIGZAG, collana accessibile ideata da Storie Cucite per la pubblicazione di albi illustrati in doppia edizione: inbook e alfabetica o solo nella versione Inbook. L'inbook è un libro con testo espresso integralmente in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Età di lettura: da 5 anni.
Hasselt [etc.] : Clavis ; Milano : Il Castello, 2017
Mio nonno gigante / Davide Calì ; illustrazioni di Bruno Zocca
[Roma] : Biancoenero, 2018
Abstract: La famiglia Brodino fa colazione come tutti i giorni, quando si accorge che il nonno durante la notte è cresciuto fino a sei metri. Il dottore non viene, il nonno scappa, l'esercito vorrebbe bombardarlo e papà si chiede se venderlo allo zoo. Età di lettura: da 7 anni.
[S. l.] : Biancoenero, 2015
Abstract: Letto da Valentina Martino Ghiglia. Età di lettura: da 6 anni.
Gara di guai / Gilles Abier ; illustrazioni di Benoît Perroud ; traduzione di Marianna Bellettini
Roma : Sinnos, 2014
Abstract: Cosa succede se due fratelli e una sorella, anziché leggere, giocare o litigare come al solito, iniziano a discutere su chi è il preferito della mamma?Età di lettura: da 6 anni.
Brucoverde / [progetto e illustrazioni di Giorgio Vanetti ; testo di Giovanna Mantegazza]
Nuova ed.
Milano : La coccinella, 2019
I libri coi buchi. I libri per tutti
Abstract: I Libri per tutti è un progetto editoriale a sostegno di una cultura dell'inclusione, perché leggere è un bene di tutti. I testi di questi libri sono scritti nei simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Vacanze in balcone / Fulvia Degl'Innocenti ; illustrazioni di Noemi Vola
[S.l.] : Biancoenero, 2017
Abstract: Come farà la famiglia Cagossi a far credere a tutti i vicini di casa che quest'estate si concederà una meravigliosa vacanza alle Maldive? Alla fine della loro straordinaria "vacanza in balcone", per la famiglia Cagossi niente sarà più lo stesso... e tutto sarà molto, molto meglio. Età di lettura: da 9 anni.
Milano : La vita felice, 2017
Abstract: A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi sono i libriccini adatti a voi: la sera - nel lettone insieme a loro - leggeteglieli tutti, una, due, cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli
Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2018
Abstract: Agatino è un dinosauro molo simpatico. Tutti, però, hanno paura di leui. Riuscirà Agatino a farsi voler bene dalla gente? Età di lettura: da 4 anni
Detective al mare / Mila Venturini ; illustrazioni di Sara Gavioli
[Roma] : Biancoenero, 2013
Abstract: Età di lettura: da 9 anni.
Detective in bicicletta / Janna Carioli ; illustrazioni di Maurizio Santucci
Roma : Biancoenero : Sinnos, c2008
Abstract: Martina e Marco sono amici per la pelle, sempre in sella alle loro bici seguiti da Bullo: un terranova gigantesco, con una testa così grande che sembra un aereoporto per le pulci! Un giorno però Bullo si ammala misteriosamente e i detective in bicicletta vogliono capire perché... Età di lettura: da 8 anni.
[Roma] : Biancoenero, 2012
Abstract: Quando il signor Otis, ministro degli Stati Uniti, acquistò il Castello di Canterville, tutti gli dissero che stava facendo una grande sciocchezza, perché non vi era dubbio che il luogo fosse infestato dagli spiriti... Età di lettura: da 6 anni.
Mary Poppins / P. L. Travers ; letto da Paola Cortellesi
Roma : Emons, 2016
Ragazzi
Abstract: Quando Mary Poppins, sospinta dal Vento dell’Est, si posa davanti al numero 17 del Viale dei Ciliegi, tutto cambia nella vita della famiglia Banks. La più stravagante tra tutte le bambinaie, con i suoi guanti bianchi e la borsa magica che contiene persino un letto da campo, scivola leggera sulla ringhiera ed è pronta a incantare i bambini in avventure sorprendenti. E noi, come Giovanni e Michele, non possiamo che sospirare: “Mary Poppins, non ci lascerai mai, vero?”. Share on Twitter Share on Facebook
Neri Marcorè legge Il trattamento Ridarelli / di Roddy Doyle ; [musiche a cura di Giovanna Natalini]
Roma : Emons Italia, c2008
Abstract: Il signor Mack fa un lavoro davvero interessante: l'assaggiatore di biscotti. Ma una mattina, sulla strada per la fabbrica di biscotti, lo aspetta un destino davvero ingrato (e puzzolente): è sul punto di sperimentare il trattamento Ridarelli. A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi coi bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che fanno le puzze e incolpano i figli, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza nemmeno offrirne un po' agli altri. Età di lettura: da 8 anni.
Trento : Erickson, 2017
Abstract: Il bisnonno Nicola è davvero speciale: le sue avventure incantano il nipote Pietro, che lo adora come fosse un su-pereroe. Ma purtroppo il bisnonno non sta bene e Pietro si ritrova a dover affrontare un dolore che attanaglia il cuore e toglie la speranza. Grazie alla storia di una goccia, l’ultimo dono che il bisnonno fa a Pietro, prima di lasciarlo, il piccolo protagonista di questo libro impara ad accettare ciò che è inevitabile e a continuare ad amare il suo bisnonno, che non è più accanto a lui, ma è dentro al suo cuore. Una storia delicata e toccante per affrontare con i bambini il tema della morte e per attraversare ed elaborare il lutto grazie al potere terapeutico di una favola. La lettura della storia è consigliata ai bambini dai 5 ai 10 anni. Nel CD audio allegato, la favola, 5 canzoni e alcuni suggerimenti educativi
Sorprese al museo / Federico Appel ; illustrazioni di Francesca Carabelli
Roma : Sinnos, 2016
Abstract: Una prima lettura divertente e facile da leggere. Siete mai entrati in un museo? Flora pensava fosse un posto noioso... Ma statue e quadri hanno un sacco di segreti da nascondere. Basta aguzzare gli occhi, seguire tracce e indizi, e le sorprese sono assicurate! Età di lettura: da 5 anni.
Il mostro dei budini / Mara Dompè ; illustrazioni di Eleonora Marton
[S.l.] : Biancoenero, 2012
Abstract: Il Mostro dei budini è molto pericoloso: ha lo spaventoso potere di trasformare i bambini in budini. Se i bambini hanno le lentigini li trasforma in budini alla fragola. Se hanno i capelli biondi diventano budini alla vaniglia. Tutti gli altri li trasforma in budini al cioccolato... Dall'autrice di Little Darwin, la storia di Annalisa e del suo nuovo amico Pepsi. Età di lettura: da 8 anni.
L'uomo che lucidava le stelle / Emanuela Nava ; illustrazioni di Desideria Guicciardini
Milano : Piemme, 2016
Abstract: "Quando ascoltano le storie, i bambini hanno orecchie d'argento, come quelle degli elefanti." Così dice il signore con gli occhiali scuri che si presenta ogni giorno al parco con un lungo spazzolone sostenendo di passare la notte a lucidare le stelle. E in effetti, a furia di ascoltare storie, i ragazzi che vanno al parco notano che le stelle diventano ogni notte più splendenti... Età di lettura: da 11 anni.
La principessa e lo scheletro / Piret Raud ; traduzione dall'estone di Daniele Monticelli
Roma : Sinnos, 2015
Abstract: Vi è mai capitato di trovare nel vostro bagno uno scheletro vivo e vegeto intento a strofinarsi tutte le ossa con uno spazzolino da denti e con il vostro dentifricio? E vi è mai capitato di sentirvi dire che quello scheletro custodisce un terribile e inconfessabile segreto? Alla principessa Lulù succede proprio questo e succede anche di fare amicizia con quel tipo strano e di vivere una folle avventura piena di travestimenti, situazioni assurde e risate. Età di lettura: da 8 anni.
Claudio Santamaria legge Le più belle favole dei fratelli Grimm
Roma : Emons Italia, 2012
Abstract: Un variopinto universo di giovani principesse, fate e streghe, lupi scaltri, galli musicanti e principi ranocchi, prende vita di nuovo davanti ai nostri occhi riascoltando le fiabe più celebri dei fratelli Grimm. Nella traduzione lodata da Italo Calvino, sono qui riproposte ventotto storie che da due secoli accompagnano i giorni e le notti di grandi e piccini. Attingendo alla tradizione scritta e orale i fratelli Grimm pubblicarono nel 1812 la prima edizione della più famosa raccolta di fiabe del mondo. (Durata: 4 ore e 24 minuti) Età di lettura: da 7 anni.