Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Vi proponiamo le guide turistiche
e le guide viaggio presenti in Biblioteca:
Trovati 353 documenti.
Isola d'Elba e Pianosa : il meglio, da vivere, da scoprire / William Dello Russo
3. ed.
Torino : EDT, 2023
Abstract: Caleidoscopio di colori e profumi, isola tra le più belle e affascinanti del Mediterraneo, l'Elba è un tesoro da scoprire in ogni angolo e in tutte le stagioni: le spiagge da sogno, i verdi boschi solcati da sentieri, i borghi medievali arroccati sui fianchi dalle montagne sono una continua gioia per gli occhi e per la mente. E poi c'è Pianosa, un paradiso naturalistico che reca ancora le tracce di un passato ingombrante ma suggestivo. Visitate le residenze napoleoniche, salite al Forte Falcone, godetevi il panorama dal Castello del Volterraio, passeggiate tra gli antichi borghi di pescatori. E se volete scoprire la vera essenza dell'Elba, indossate scarpe comode e salite in montagna, tra borghi e chiesette nascoste fra i boschi. In questa guida: Cartine di ogni zona; Itinerari tra vigneti, fortezze e monasteri; Il meglio dell'Isola d'Elba e di Pianosa: trekking, arte, architettura, shopping, spiagge, vita notturna.
Milano : Terre di Mezzo, 2022
Abstract: Un cammino di fede in 13 tappe, con partenza e arrivo a Bergamo: dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie a Santa Maria Maggiore, in città alta. Un itinerario che punta a riscoprire lo spirito del Cammino di Santiago, attraverso una rete di ospitalità pellegrina fatta di monasteri e conventi che invitano all'incontro e alla condivisione delle esperienze. Un viaggio che è anche immersione nella natura, tra i laghi e le montagne di Valle Seriana, Val Vertova e Alto Sebino.
101 cose da fare a Bergamo almeno una volta nella vita / Gian Luca Margheriti
Roma : Newton Compton, 2023
Abstract: Dove si trova esattamente il cadavere del grande Condottiero Bartolomeo Colleoni? Di chi sono i fantasmi che si possono incontrare la notte tra gli stretti vicoli di Città Alta? Quanti rintocchi suona il Campanone? Cosa hanno a che fare l'alchimia e la basilica di Santa Maria Maggiore? Cosa sono le macabre porte dei morti? Perché si dice che un tempo nella bergamasca abitassero i draghi? Queste sono solo alcune delle domande a cui potrete dare una risposta grazie alle 101 cose consigliate in questo libro. Incapperete in diavoli, Madonne ritenute miracolose, visitatori spaziali, mostri, fantasmi, inafferrabili banditi e feroci assassini, ma soprattutto conoscerete luoghi meravigliosi, paesaggi da favola e capolavori dell'arte internazionale. E tutto questo senza mai allontanarvi da Bergamo e dalla sua provincia, luogo dal fascino unico e senza tempo che gli è valso la nomina, insieme a Brescia, di Capitale Italiana della Cultura per il 2023. Gian Luca Margheriti, nato a Milano, ma a lungo residente a Bergamo, grande esperto e conoscitore di tutto il territorio lombardo, a cui ha dedicato gran parte delle sue pubblicazioni, vi accompagnerà in un viaggio indimenticabile alla scoperta di Bergamo e, perché no, anche dei bergamaschi, gente dall'anima molto calda che però raramente viene mostrata all'esterno. È stato Giacinto Gambirasio a sintetizzare nel migliore dei modi questo tratto dello spirito bergamasco: «Caràter de la rassa bergamasca: fiamma de rar; sóta la sènder, brasca», «Carattere della razza bergamasca: fiamma di rado, ma sotto alla cenere si trova il fuoco»!
In my Seoul : una guida per perdersi nella vita e nella cultura della Corea / Anna Mazzonetto
Milano : Rizzoli, 2023
Abstract: Molto prima che salissero alla ribalta il K-drama, il K-pop, la K-beauty e tutte le parole inglesi a cui si può attaccare una K, c'è stato il viaggio di una ragazza che portava nell'anima la Corea del Sud. È successo a tanti altri come lei: si preparano le valigie per una settimana e poi si rimane tutta la vita a Seoul, la città che incarna lo spirito di una nazione. "In my S(e)oul" nasce proprio da quest'idea: raccontare Seoul per raccontare l'intera Corea, con quel mix perfetto di tradizione e modernità che non esiste altrove. Anna Mazzonetto lo fa rispondendo alle domande più semplici, quelle che vengono in mente solo a chi ci è passato prima di voi e ha imparato dai propri errori. Lo sapevate che Seoul in realtà si pronuncia Soul? Quali sono le app per ordinare a domicilio? Dove si compra una sim per il telefono? Ci si può soffiare il naso in pubblico? E perché ogni volta che tirate l'acqua... si allaga il bagno?! Accompagnata da una vastissima playlist di video esclusivi accessibili con QR, questa guida spiega i quartieri, le usanze, i cibi e tanto altro, indicando la strada per non perdersi nel Paese più affascinante del mondo. Poi vi perderete comunque, ma fa parte del gioco. Perché vagare per Seoul è un'avventura un po' spaventosa ma tremendamente esaltante. E alla fine potreste innamorarvi per sempre.
Viaggiare in Italia : 365 esperienze da vivere nella natura / [testi di Annalisa Bruni ... et al.]
Torino : EDT, 2022
Abstract: Un viaggio in Italia per riannodare il legame con la natura e per assaporare il divertimento e il benessere delle attività all'aperto. Alla ricerca di spazi dove rigenerarsi e di luoghi dove vivere esperienze consigliate dagli autori Lonely Planet. E in più, un "piano B" per quando il tempo non è clemente. Un viaggio da gustare con le specialità locali e da vivere a piedi, a cavallo, in bicicletta, in barca a vela e il più possibile in modo sostenibile. Tutte le regioni italiane attraverso i grandi ambienti naturali: la campagna, i laghi, i mari, i fiumi, la montagna, i boschi e le foreste. Autori: William Dello Russo, Denis Falconieri, Andrea Formenti, Anita Franzon, Federico Geremei, Adriana Malandrino, Matteo Mangili, Piero Pasini, Cinzia Rando.
Provenza e Costa Azzurra / McNaughtan Hugh ... [et al.]
10. ed.
Torino : EDT, 2022
Abstract: "Non c'è un modo sbagliato di viaggiare in Provenza, che si concentri sui resti romani, sul birdwatching in Camargue, sulle avventure da brivido alle Gorges di Verdon o ancora sui paesaggi che hanno ispirato tanti artisti negli anni. La difficoltà sta solo nel decidere da dove iniziare". In questa guida: itinerari in automobile, lavanda, Vieux Port di Marsiglia, in bicicletta nella Vaucluse. Autore: Regis St Louis.
Bergamo : Corponove, 2022
Abstract: Nelle 288 pagine di questo libro-guida turistica si dispiega un puzzle composto da 30 itinerari bergamaschi e bresciani contenenti più di 390 suggerimenti di visita collaudati, strutturati e articolati per aree geografiche omogenee e corredati da ampio, accattivante e inedito materiale fotografico. Di pagina in pagina, il libro con piccoli consigli vuol dare grandi emozioni, portando il lettore alla scoperta di luoghi e situazioni insolite, curiose, particolari, emozionanti, d'una bellezza che attende l'attenzione di uno sguardo per rivelarsi e lasciare stupefatti di meraviglia. Partendo dalla bellissima città di Bergamo, Capitale della Cultura 2023 insieme a Brescia, si percorrono le grandi valli bergamasche, che ad ogni curva offrono spettacoli diversi, ora aprendosi, ora rinserrandosi fra alti monti incombenti, su, su, fin dove dimorano cervi e stambecchi, dove laghi e laghetti son talvolta gemelli. Si esplora anche la vasta pianura che ad ogni stagione cambia aspetto, dalla terra nera appena arata e fumante, al granoturco dalla bruna barba, ai campi di frumento ondeggiante ad ogni soffio gentile di vento, quasi a salutare i rossi papaveri. Diverse gradazioni d'oro in gara con i superbi girasoli o con il verde risplendente dei prati. D'obbligo fermarsi poi nella Franciacorta dai famosi e curatissimi vitigni, promessa di vini meravigliosi. Fra Bergamo e Brescia la lunghissima Val Camonica, meta di gite scolastiche alla scoperta delle antiche incisioni rupestri patrimonio dell'umanità. Dal lago d'Iseo, con il suo orgoglioso fiume Oglio, la Valle conduce all'anfiteatro del lago Garda, che non si finirebbe di ammirare nei suoi sempre nuovi bagliori di luce e di colori per gli argentei ulivi a dire la mite temperatura. Eccoci arrivati da Bergamo a Brescia, due città chiamate cugine per storia, arte e bellezza, ognuna con il proprio forte carattere, città ancora più unite per essere insieme Capitali della Cultura 2023. Completa l'esplorazione delle due province, la descrizione di qualche interessante itinerario confinante delle province di Lecco, Sondrio, Verona e Trento, ognuno riscoperto con uno sguardo che sa stupirsi e quindi stupire. Stupire davvero, mentre in una invitante e ampia appendice, sono descritte esperienze di inusuale soggiorno ed esperienze enogastronomiche, talune ben conosciute, altre di nicchia, in bel risalto in pagine dedicate a particolari e unici prodotti tipici. L'intento è quello di suscitare nel visitatore un ardente desiderio di usare i suoi cinque sensi per gioire alla scoperta di luoghi, talvolta meno interessati al turismo di massa, forse perché, consapevoli della loro preziosa unicità, la vogliono preservare e conservare. In questo percorso, il nostro visitatore riuscirà a meravigliarsi di fronte a paesaggi insoliti che la natura o l'ingegno dell'uomo ha creato, riuscirà a vivere al meglio le emozioni di un territorio quasi geloso della sua storia e delle sue le tradizioni, saprà condividere con gioia esperienze enogastronomiche particolari e a pernottare in strutture poco convenzionali.
Hallyu : tutti pazzi per la Corea : alla scoperta di Seoul e dintorni / Judit Mallol
Milano : De Agostini, 2022
Abstract: Con edifici futuristici che svettano accanto a templi e giardini set di romantici K-drama, un'industria dell'intrattenimento popolata da veri e propri idol e le ultime tendenze in fatto di estetica e moda, la Corea del Sud sta impazzando ben oltre i suoi confini, tanto che oggi esiste una parola per definire questa "mania": hallyu, un'onda che dal Paese asiatico attraversa tutto il pianeta. In questo diario di viaggio alla scoperta di Seoul e dintorni, l'avventura di un gruppo di amici diventa una guida per chi desidera realizzare il suo sogno e sperimentare il vero stile di vita coreano, visitando la capitale distretto per distretto. Le principali meraviglie della cultura e della tradizione sono rese accessibili assieme ai consigli per abbuffarsi di street food o dolci tanto colorati quanto deliziosi, cantare al karaoke ed esplorare strade ed angoli nascosti. Cosmetici e routine per la skin-care, ma anche il fenomeno e i luoghi simbolo del K-pop come la K-star road, gli spazi concerto e le sale di registrazione, tra gli aspetti più popolari nel mondo occidentale, sono raccontati approfonditamente. In un Paese in cui ogni cosa - anche lavarsi in un bagno ipertecnologico o visitare un centro commerciale - si trasforma in un'esperienza indimenticabile, poi, non mancano tante curiosità sulle usanze più diffuse e idee per lo shopping da mettere in valigia.
3. ed.
[S.l.] : EDT, 2022
Abstract: Piccole baie, falesie scoscese, lunghe spiagge di sabbia e un mare cristallino orlano un territorio montuoso ora aspro e incolto, ora coperto di fitti boschi: il paesaggio ricco di contrasti, le numerose tracce lasciate dalla storia, il patrimonio di tradizioni ancora vive e una sostanziosa cucina contadina promettono un favoloso viaggio alla scoperta della Calabria. Contiene: itinerari e esperienze di viaggio per vivere una destinazione a 360° con l'aiuto della dettagliata cartografia allegata alla guida; I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere; La top 15 delle mete da non perdere; Stradario e carta estraibile con pratico astuccio in plastica; Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget; Shopping, mangiare e bere, in giro con i bambini; Prezzi di alberghi e ristoranti; Informazioni pratiche e passeggiate in città Da vedere: La Riviera dei Cedri, Il Pollino e Sibari, Cosenza e la Sila, Catanzaro e Crotone, Tropea e la Costa Viola, Reggio e l'Aspromonte.
Milano : Touring, 2022
Abstract: Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa fin dal 1994, la Via Francigena ripercorre l'antica via dei pellegrini provenienti d'Oltralpe e diretti verso la Città Eterna. Oggi è uno dei Cammini Europei più popolari e frequentati: le 45 tappe dal Gran San Bernardo a Roma sono mappate dalla Guida Verde con dovizia di particolari, sottolineando di ciascuna le prerogative paesaggistiche, spirituali, storiche, artistiche. L'ultimo capitolo è dedicato alle Vie Francigene del Sud, proseguimento della Via a sud di Roma fino agli imbarchi pugliesi per la Terrasanta. Sommario: In Valle d'Aosta; Il Canavese e la piana; Verso il Po; Le porte dell'Appennino; Lunigiana e Versilia; Nel cuore della Toscana; Val d'Arbia e val d'Orcia; Verso la Città Eterna; La Vie Francigena nel Sud. Tra le pagine di questa Guida Verde: Quando, come, perché mettersi in viaggio e il racconto delle 45 tappe a cura di Fabrizio Ardito, viaggiatore-narratore con lo zaino in spalla. Il diario di viaggio dello scrittore Alcide Pierantozzi, in bilico fra ironia e nostalgia. Dalla Credenziale al Testimonium, il glossario del pellegrino fra spiritualità e marketing. On the road da Bari a Brindisi: un reportage in presa diretta di Eleonora Sacco, blogger e grande viaggiatrice.
Nuova ed.
Milano : Touring, 2022
Italia in bicicletta / [a cura di Albano Marcarini]
Nuova edizione
Milano : Touring, 2022
Abstract: In questa guida: Il Canavese e il Biellese, Lungo le valli del Piemonte, Langhe e Monferrato, Tortonese e Oltrepò Pavese, Le riviere liguri, I grandi laghi e le Prealpi lombarde, La Pianura Padana, L'alta Valtellina, Le valli trentine, Le Dolomiti e l'Alto Adige, Carnia, Collio e Tarvisiano, Montello e Prealpi venete, L'Appennino Tosco-Emiliano, Colline romagnole e valle del Metauro, Versilia e Alpi Apuane, Le città toscane lungo l'Arno, La Maremma grossetana, Umbria verde, Gran Sasso e montagne d'Abruzzo, Nella natura laziale, Volturno e Costiera amalfitana, Il Gargano, Le Murge e la Terra di Bari, Lecce e il Salento, Lo stivale d'Italia, La Sicilia orientale, Sardegna da scoprire, Bikepacking e gravel, Vacanze in bici.
Taranto : il meglio da vivere, da scoprire / Giacomo Bassi, Duncan Garwood
Torino : EDT, 2021
Abstract: Città Vecchia; Borgo Nuovo; La terra delle gravine (Massafra, Mottola, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Grottaglie); A est di Taranto (Manduria, costa salentina); l'Arcipelago delle Cheradi; Martina Franca Da non perdere: il MarTA, il Castello Aragonese, le cozze tarantine allevate tra i 'due mari', i percorsi a piedi o in bicicletta sulle tracce di un'antica civiltà rupestre, Grottaglie e le sue ceramiche, il Primitivo di Manduria, il Parco delle Dune di Campomarino.
Roma e Città del Vaticano / [percorsi d'autore di Igiaba Scego e Paolo Di Paolo]
Milano : Touring, 2021
Abstract: Dallo sfarzo dei Cesari ai maestri del Rinascimento, dallo splendore del Barocco ai rigori urbanistici della Capitale d'Italia, fino alle contraddizioni della modernità: una rassegna inimitabile di mondi, epoche, culture che da duemila anni alimentano il mito della Città Eterna. Fra le succose novità di questa nuova edizione della Guida Verde: Le tracce della città coloniale e le porte dell'accoglienza negli appassionati reportage della scrittrice Igiaba Scego; La Grande Bellezza da Federico Fellini a Paolo Sorrentino: la città di Cinecittà nei racconti dello scrittore Paolo Di Paolo; Le icone del patrimonio archeologico vs la gloria effimera dell'arte di strada: Pigneto, Torpignattara, Tor Marancia, una rassegna del grande Museo all'aperto di Urban Art romana; Sotto le stelle dell'Antica Roma: manifestazioni, iniziative, percorsi serali tra le magnetiche rovine; Osterie, trattorie, vinerie, mercati: il culto del cibo alla romana e il meticciato gastronomico dei sapori dal mondo; In bicicletta sull'Appia Antica: accessi, percorsi, punti noleggio sulla regina viarum delle ciclabili; Una ricca sezione di Indirizzi utili e le tavole cartografiche della città riunite in un pratico Atlantino interno alla guida, corredato da un indice delle vie e delle strade.
Capri, Ischia e Procida : il meglio, da vivere, da scoprire / Luigi Farrauto
Torino : EDT, 2021
Abstract: Perfetta per un breve soggiorno, questa guida pratica e facile da usare raccoglie il meglio di Capri, Ischia e Procida: che cosa vedere, itinerari e segreti del posto per vivere un'esperienza indimenticabile. Qui le forze della natura si sono esplicitate nei millenni generando una triade sbucata dal mare, smussata dai venti e forgiata dal fuoco, per secoli vezzo di imperatori, preda di pirati e rifugio di personaggi estroversi. A Capri, Ischia e Procida preparatevi a familiarizzare col gergo dei marinai ma anche a scarpinare su sentieri e scogliere: ad aspettarvi ci saranno poesia struggente e bellezza spregiudicata, panorami immensi ed esperienze gastronomiche indimenticabili
Milano : Touring, 2021
Abstract: Milano e le sue metamorfosi: nella nuova edizione della Guida Verde un cast d'eccezione rilegge la mappa anche interiore della città dove il Touring Club Italiano tiene salde radici da oltre 150 anni. Luoghi, storie, persone introdotti dallo sguardo dello scrittore Paolo Cognetti, fine indagatore dell'animo umano e degli organismi urbani, che racconta come «l'anima di una città non viene demolita dalle ruspe, si sposta da un'altra parte. Là si nasconde e bisogna andare a cercarla, se la si vuole ritrovare.» Lo sguardo si allarga dal centro alle periferie, nuclei vitali indispensabili al respiro, all'economia e anche al rilancio del turismo cittadino, porte dell'accoglienza per nuove generazioni di ogni provenienza. Sei itinerari cittadini e uno fuori porta, indirizzi consigliati e la cartografia Touring aggiornata. Una breve rassegna delle novità di questa Guida Verde: Il raddoppio del Museo del '900, il progetto Grande Brera, la Biblioteca degli Alberi, il Museo della Resistenza... Il punto sul fermento culturale cittadino. Da CityLife a NoLo, da Bovisa a Niguarda, da San Siro a Città Studi: nuove architetture, mercati, centri sociali, iniziative e progetti nella città dei quartieri. Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo: la poesia urbana di ivan e una mappa della street art milanese a cura di Claudia Galal, esperta di controculture urbane. Fenomeno bicicletta: dalle ciclabili nella cerchia dei bastioni alla cintura verde della metropoli, sui Navigli e sulla Martesana. Milano pensile: a piedi nella Manhattan di Porta Nuova con il colpo d'occhio sui grattacieli di Isola e Porta Nuova. Le stracittadine calcistiche e il sodalizio fra pallone a spicchi e moda milanese raccontati dal giornalista milanese Michele Bernelli. Da Nanni Svampa a Giorgio Gaber, da Jannacci a Celentano, da Vecchioni a Ruggeri: una generazione di cantautori nel racconto di Riccardo Bertoncelli, storico del rock. Enoteche con mescita, pasticcerie d'antan, bar con terrazza, aperitivi e i riti intramontabili della Milano da bere.
Liguria / Remo Carulli, Andrea Formenti, Rossana Cinzia Rando
Torino : EDT, 2021
Abstract: Si può discutere se la Liguria più autentica sia quella delle scogliere a picco sul mare, delle valli selvagge o delle località modaiole. A mettere d'accordo tutti c'è però una certezza: è la commistione di questi elementi a renderla una terra da sogno. In questa guida: Genova e il suo territorio; Portofino e Golfo del Tigullio; La Spezia, Cinque Terre e Golfo dei Poeti; Savona e il Savonese; Imperia, Sanremo e Valle Argentina; Ventimiglia e le valli E in più:; Sport, trekking, gite in tutta la Liguria, con un inserto a colori sulle attività adrenaliniche.; A Genova, architettura futuristica al porto e palazzi nobiliari (Rolli), vita in città con un occhio di riguardo sullo street food, dalla focaccia a colazione alla farinata.; Visite ai frantoi nell'Imperiese e ai laboratori di ceramica nella zona di Savona e Albisola.; I borghi dell'entroterra come base per esplorare una Liguria più autentica soprattutto in estate.; Le casse processionali del Maragliano negli oratori del Ponente.; Le isole di Bergeggi e Gallinara e il santuario dei cetacei.; I giardini tra Alassio e Ventimiglia creati dagli inglesi a fine '800.; Le peculiarità dei borghi sul mare: caruggi, risseu, piccole spiagge...; La stagione pittorica del Seicento.; I paesaggi montani già a pochi chilometri dal mare.
Grande atlante delle civiltà / a cura di Paul Bahn
Milano ; Firenze : Giunti, 2021
Abstract: Dai remoti deserti agli angoli nascosti delle nostre città, dalle cime di solitarie montagne alle recondite caverne del sottosuolo, questo libro racconta una storia che abbraccia migliaia di anni esaminando i più importanti siti archeologici conosciuti. Un affascinante giro del mondo in cento destinazioni, sparse nei cinque continenti, che ci guida alla scoperta delle grandi civiltà attraverso i resti riportati alla luce dal paziente lavoro degli archeologi. Un itinerario che ci conduce in Egitto, tra piramidi e templi grandiosi, fino ad Atene e a Roma, passando per le straordinarie città antiche del Centro e del Sud America. Ogni scheda è corredata da fotografie e accompagnata da informazioni essenziali e curiosità, in una vera e propria guida dedicata, al tempo stesso, ai viaggiatori in poltrona e agli avventurieri del mondo.
Roma : Newton Compton, 2021
Abstract: Le Dolomiti sono le montagne più famose e visitate del mondo, e sono anche tra le più belle. D'inverno sono affollate di sciatori, in estate arrivano escursionisti, alpinisti, appassionati della moto e della bici. Località come Cortina d'Ampezzo, Madonna di Campiglio, Brunico, Cavalese e Ortisei sono frequentate da sempre. Basta allontanarsi un po' dai belvedere, dai sentieri e dalle piste da sci più famose per scoprire una straordinaria ricchezza di natura, di storia, di leggende. Hanno uno spazio importante nel volume i luoghi dove si conserva la memoria della Grande Guerra, di cui si è appena celebrato il centenario. E quelli legati ai personaggi famosi che sulle Dolomiti sono nati, o che le hanno frequentate per lavoro, per le vacanze, o quando hanno indossato la divisa. Un risalto particolare è dedicato a tutte le valli e tutti i massicci dolomitici, divisi tra l'Alto Adige, il Trentino, il Veneto e il Friuli: luoghi che si trovano all'interno delle zone protette (come ad esempio il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi) o delle aree che sono state nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Lecce e il Salento : il meglio, da vivere, da scoprire / Giacomo Bassi
Torino : EDT, 2020
Abstract: Perfetta per un breve soggiorno, questa guida pratica e facile da usare raccoglie il meglio del Salento: che cosa vedere, itinerari e segreti del posto per vivere un'esperienza indimenticabile