Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Cookie policy Show more
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
RELAZIONE ANNO 2024
PREMESSA
Le attività dello Spazio Cultura Civico 5 sono continuate a pieno ritmo anche nel 2024 con un incremento dei numeri in generale. Sono stati portati a termine i due progetti obiettivo (archivio fotografico – ricollocazione sezione locale/provinciale). Sono state svolte nuove iniziative ( gruppo lettura manga per adulti e il percorso “il corpo e l’immagine corporea” per adolescenti).
PROGETTI OBIETTIVO
- Archivio fotografico
Il progetto prevede la riorganizzazione e la classificazione del patrimonio dell’archivio fotografico presente in biblioteca per facilitarne la consultazione da parte dell’utenza.
Al 31 dicembre 2024 tutti i documenti sono stati riorganizzati e classificati. E’ stata modificata la carta dei servizi dello “spazio cultura civico 5”, per inserire il nuovo servizio e le modalità per accedervi (deliberazione n.105 del 3/9/2024). Si è realizzato un registro, per tenere traccia delle consultazioni, in excel. E’ stata creata una sezione specifica nella pagina della biblioteca sul sito della Rbbg con la possibilità di visualizzare in pdf l’inventario dell’archivio.
- Valutazione e ricollocazione sezione locale provinciale
Il progetto prevede la valutazione della sezione locale-provinciale con la riclassificazione e la rietichettatura dei documenti, per allineare la collocazione della sezione locale-provinciale con quella di tutta la biblioteca. Sono stati valutati tutti i 600 documenti presenti. 500 sono stati riclassificati, rietichettati e rimessi a scaffale in magazzino. 100 documenti, con bassissimo indice di circolazione e presenti in moltissime altre copie nella Rbbg, sono stati scartati.
quadrimestre |
infanzia/nido |
primaria |
medie |
cre |
altro |
tot |
gennaio aprile |
16 |
40 |
4 |
0 |
5 |
65 |
maggio-agosto |
12 |
10 |
4 |
4 |
3 |
33 |
settembre-dicembre |
14 |
38 |
1 |
0 |
7 |
60 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
totale |
42 |
88 |
9 |
4 |
15 |
158 |
|
|
|
|
|
|
|
- Le uscite con la bibliobike sono 12
- 8 incontri con il "gruppo API"
A questo si devono aggiungere:
- 5 incontri “il corpo e l’immagine corporea” per ragazzi delle superiori (tirocinante esterna)
- 5 incontri di lettura manga per adulti (gruppo volontari biblioteca)
- 5 incontri di tecniche di lettura per insegnanti (personale interno)
- 1 bibliografia per le scuole primarie (personale interno)
I NUMERI DEL 2024
Per quanto riguarda le attività di banco (tra parentesi i numeri del 2022 e del 2023) il trend in continuo aumento:
- interprestito in uscita (ovvero documenti prestati ad altre biblioteche): 14399 (12936 - 13323) + 1076 rispetto al 2023
- interprestito in entrata (documenti di altre biblioteche per utenti di Cologno): 10601 (7588-8615) + 1983 rispetto al 2023
- prestiti locali: 13519 (9720-11699) +1820 rispetto al 2023
Il numero di documenti movimentati in un anno è di 38519 (30244-33637) + 4882 rispetto al 2023. Si deve considerare che ogni documento prestato prevede due movimentazioni: il prestito e il rientro. Nel 2024, quindi, sono state effettuate 77038 (60488-67274) operazioni di movimentazione documenti (+ 9764 rispetto al 2023)
- Il numero di utenti attivi (ovvero che abbiano fatto almeno un prestito) è di 1539 (1298-1506) +33 rispetto al 2023
- Il numero di prestiti dei documenti di Cologno al Serio (prestito locale più interprestito in uscita) sono: 27918
- RELAZIONE ANNO 2023 -
PREMESSA
Le attività dello Spazio Cultura Civico 5 sono continuate a pieno ritmo con un incremento dei numeri in generale. Sono stati portati a termine i due progetti obiettivo (scarto straordinario – incremento attività promozionali) ed è stato incrementato il patrimonio anche grazie al contributo Mibact. Sono stati sviluppati ancora il settore giochi in scatola e la sezione manga e fumetti.
PROGETTI REALIZZATI
1 - Scarto straordinario
Nel 2023 è stato fatto uno scarto straordinario e doppio rispetto allo scarto ordinario previsto dalla carta dei servizi (500 documenti). Lo scarto del 2023 ha riguardato 1149 documenti, che per usura, mancanza di circolazione, contenuti obsoleti non erano più in grado di soddisfare le richieste degli utenti. Il contributo statale per l’acquisto di documenti librari di questi anni ci ha permesso di incrementare con novità e riacquisti di edizioni rovinate il nostro patrimonio. Lo scarto straordinario è stato necessario per rinnovare il patrimonio e per garantire una buona fruibilità del materiale a scaffale.
2 - Attività di promozione
Sono riprese a pieno ritmo tutte le attività di promozione alla lettura sia in collaborazione con il gruppo Api sia nelle scuole (nido- infanzia- primaria e secondaria di primo grado). Inoltre è stata utilizzata la bibliobike per promuovere la letture nelle scuole (9 uscite). Oltre all’attività di promozione alla lettura per i ragazzi sono stati realizzati 2 corsi di lettura espressiva per gli insegnanti di infanzia e primaria. I corsi hanno coinvolto 15 insegnanti e sono durati entrambi 5 lezioni da un’ora ciascuna. A questo si aggiunge un incontro con le insegnanti della scuola secondaria di primo grado sulle novità editoriali, per ragazzi. Di seguito la tabella con i numeri delle attività con le scuole, i cre e le letture in biblioteca aperte al pubblico. Il totale delle iniziative è di 130.
quadrimestre |
infanzia/nido |
primaria |
medie |
cre |
altro |
tot |
gennaio - aprile |
11 |
37 |
2 |
0 |
4 |
54 |
maggio - agosto |
9 |
14 |
0 |
5 |
2 |
30 |
settembre - dicembre |
9 |
31 |
0 |
0 |
6 |
46 |
\ |
\ |
\ |
\ |
\ |
\ |
\ |
totale |
29 |
82 |
2 |
5 |
12 |
130 |
nota: in altro è stato aggiunto anche l'evento l’international games day che si è tenuto il 18 novembre 2023.
I NUMERI DEL 2023
Per quanto riguarda le attività di banco (tra parentesi i numeri del 2022):
- interprestito in uscita (ovvero documenti prestati ad altre biblioteche): 13323 (12936)
- interprestito in entrata (documenti di altre biblioteche per utenti di Cologno): 8615 (7588)
- prestiti locali: 11699 (9720)
Il numero di documenti movimentati in un anno è di 33637 (30244). Si deve considerare che ogni documento prestato prevede due movimentazioni: il prestito e il rientro. Nel 2023, quindi, sono state effettuate 67274 (60488) operazioni di movimentazione documenti.
Il numero di utenti attivi (ovvero che abbiano fatto almeno un prestito) è di 1506 (1298)
Anche quest’anno c’è stato un incremento delle attività di interprestito, che prosegue il trend dello scorso anno. Nel 2022, infatti, l’incremento dell’interprestito ha permesso l’aumento dei passaggi del corriere al Civico 5. Rimangono, quindi, sempre confermati i 4 passaggi settimanali.
- RELAZIONE ANNO 2022 -
PREMESSA
Le attività dello Spazio Cultura Civico 5 sono riprese a pieno ritmo. E’ stato terminato il progetto di eliminazione della CDD per tutti i documenti esposti a scaffale ed è stato incrementato il patrimonio anche grazie al contributo Mibact.
PROGETTI REALIZZATI
1 - Etichettatura e ricollocazione patrimonio (saggistica)
E’ stata completata tutta la rietichettatura e ricollocazione di tutto il materiale a scaffale aperto. La creazione di sezioni tematiche anche nella saggistica adulti e ragazzi rende l’utente più autonomo. La collocazione a scaffale tematico con l’eliminazione della cdd rende la ricerca a scaffale del Civico 5 simile a quello delle librerie.
2 - Attività di promozione
Sono riprese a pieno ritmo tutte le attività di promozione alla lettura sia con il gruppo Api sia con le scuole (nido- infanzia- primaria e secondaria di primo grado)
3 - Biblio bike
E’ stata donata al Civico 5 una cargo bike che sarà utilizzata per la promozione alla lettura.
4 - Revisione patrimonio
Sono state incrementate alcune sezioni specifiche del patrimonio della biblioteca (manga, libri delle bibliografie di rbbg, manualistica ecc..) con il contributo del mibact. Si è continuato con lo scarto massivo del patrimonio obsoleto con la nuova procedura regionale. Con la nuova formula dello scarto sono stati eliminati 541 documenti, in linea con la carta dei servizi che prevede lo scarto di almeno 500 documenti in un anno. A questi si devono aggiungere le riviste e i giornali che hanno uno scarto periodico.
I NUMERI DEL 2022
Attività di promozione: 87
Nello specifico:
primaria |
medie |
cre |
altro |
tot |
31 |
0 |
0 |
0 |
36 |
0 |
2 |
5 |
1 |
18 |
14 |
4 |
0 |
6 |
33 |
\ |
\ |
\ |
\ |
\ |
45 |
6 |
5 |
7 |
87 |
per quanto riguarda le attività di banco:
- interprestito in uscita (ovvero documenti prestati ad altre biblioteche): 12936
- interprestito in entrata (documenti di altre biblioteche per utenti di Cologno): 7588
- prestiti locali: 9720
Il numero di documenti movimentati in un anno è di 30244. Si deve considerare che ogni documento prestato prevede due movimentazioni: il prestito e il rientro. Nel 2022, quindi, sono state effettuate 60488 operazioni di movimentazione documenti.
Il numero di utenti attivi (ovvero che abbiano fatto almeno un prestito) è di 1298
L’incremento delle attività di interprestito è sottolineato anche dal fatto che il sistema bibliotecario bergamasco ha deciso di incrementare i passaggi del corriere al Civico 5. Si passerà da 3 a 4 passaggi entro il mese di febbraio 2023.