Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XIX edizione del Premio letterario biennale “Gianfrancesco Straparola”.
Il concorso ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia Cultura e della Provincia di Bergamo; si avvale della collaborazione del Corriere della Sera e del Rotary Club di Treviglio e della Pianura Bergamasca.
I racconti devono pervenire entro mercoledì 15 aprile 2020 venerdì 15 maggio 2020.
La lunghezza massima è di 12.000 battute complessive, spazi compresi.
Premi: medaglia della Città di Caravaggio e 1.000, 500, 250, 100, 100 euro ai primi cinque classificati.
La quota di partecipazione è di 10 euro per racconto (max 3).
I giovani con meno di 21 anni alla data del 23 gennaio 2020 concorrono automaticamente anche al Premio Giovani (500 euro e targa offerti dal Rotary di Treviglio e della Pianura Bergamasca).
La giuria, composta da Raul Montanari - presidente, scrittore -, Claudio Bolandrini – sindaco di Caravaggio -, Francesco Tadini, Marco Brizzi e Antonio Bavaro, sceglierà i cinque racconti finalisti che saranno pubblicati sul sito del Corriere della Sera - Bergamo nel mese di settembre (in forma anonima).
I racconti potranno essere quindi votati dai lettori sul sito della Città di Caravaggio.
La somma dei voti della giuria e dei voti dei lettori determinerà la graduatoria finale del concorso, che sarà resa nota durante la cerimonia di premiazione che si terrà sabato 27 giugno 2020 26 settembre 2020.
Il bando ufficiale del concorso si può scaricare dal sito del Comune di Caravaggio.