Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Cookie policy Show more
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
CENTRO DI DOCUMETAZIONE BENI CULTURALI ELLA PROVINCIA DI BERGAMO
"BIBLIOTECA DEI COMUNI"
"UN POPOLO SENZA LA CONOSCENZA
DELLA PROPRIA STORIA, ORIGINE
E CULTURA E' COME UN ALBERO
SENZA RADICI".
Marcus Garvey
Il 20 aprile 2023 è stato riattivato il Centro di documentazioni beni culturali della Provincia di Bergamo, con un nuovo allestimento e denominazione, "Biblioteca dei Comuni", disponibile al pubblico presso gli spazi di via Borgo Santa Caterina,19 a Bergamo.
L'obiettivo è quello di offrire a tutti i cittadini e appassionati di storia, arte, cultura e tradizioni locali l'opportunità di scoprire le specificità dei singoli comuni della nostra provincia e del capoluogo favorendo la diffusione della conoscenza storica e delle tradzioni legate ai luoghi in modo da accrescere il senso di appartenenza sostenendo la costruzone di nuovi legami tra i cittadini ed il territorio.
La Biblioteca dei Comuni può così' garantire la conoscenza ad ampio raggio di temi della cultura locale: storia, arte, letteratura, geografia, comprese le varie bibliografie e attività degli artisti nativi.
Trattandosi di una biblioteca speciale, la tipologian libraria si è caratterizzata per filoni di interesse attorno ai quali si è sviluppata a partire dalla sua fondazione avvenuta nel 1980. La conservazione e la valorizzazione del patrimono artistico e storico diffuso su tutto il territorio provinciale: una sorta di "culla del sapere bergamasco" che tocca anche ambiti molto tecnici regionali e a livello nazionale.
I volumi sono disponibili per il prestito ( e non più solo consultabili in loco) a chiunque ne faccia richiesta direttamente al banco prestiti della Biblioteca o tramite interprestito attraverso l'OPAC "www.rbbg.it". Il prestito è concesso per per 30 giorni, eventualmente rinnovabili. Per favorire la massima fruizione da parte dell'utente, si è pensato di ridurre al minimo i libri non prestabili.
Solo per la onsultazione locale, sono quindi rimasti:
ORARI DI APERTURA DELLA "BIBLIOTECA DEI COMUNI":
Martedì 10.00-12.00
Mercoledì 10.00-12.00
Giovedì 10.00-12.00 e 15.00-17.00
Telefono: 035/387612
Mail segeteria.cultura@provincia.bergamo,it