L'ASSOCIAZIONE SERIATESE ARTI VISIVE
L'A.S.A.V. è un'associazione fondata nel 1994 da un gruppo di artisti seriatesi con la finalità di organizzare con continuità occasioni culturali per rendere vivo, presente e continuo in Seriate il dibattito sulle arti visive. L'A.S.A.V. inoltre intende valorizzare gli artisti contemporanei e del passato di origine seriatese o che abbiano operato nel comune di Seriate. In questo senso l'associazione finalizza la sua attività alla valorizzazione del patrimonio artistico seriatese inteso come patrimonio umano oltre che ambientale.
L'associazione è iscritta all'Albo Comunale delle Associazioni. L'A.S.A.V. opera grazie ai contributi gratuiti dei soci, alle quote di tessera mento sociale, ai contributi liberi dei privati e la collaborazione con la Pubblica Amministrazione che tramite convenzione concede gratuitamente gli spazi espositivi.
Stefano Locatelli - Disegni e sculture
Palazzo Municipale
Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
7 - 27 novembre 2021
Palazzo Municipale - Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
7 - 27 novembre 2021
QUI trovi l'opuscolo in PDF della mostra.
C'era una volta a Bergamo... La Galleria 72
Palazzo Municipale
Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
7 - 27 novembre 2021
Palazzo Municipale - Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
10 - 30 aprile 2022
QUI trovi l'opuscolo in PDF della mostra.
Note a margine - Luciano Rossetti
Palazzo Municipale
Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
7 - 27 novembre 2021
Palazzo Municipale - Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
8 - 22 maggio 2022
QUI trovi l'opuscolo in PDF della mostra.
About Darkness - Luisa Pezzotta
Palazzo Municipale
Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
7 - 27 novembre 2021
Palazzo Municipale - Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
Piazza Alebardi, 1 - Seriate (Bg)
13 novembre - 4 dicembre 2022
QUI trovi l'opuscolo in PDF della mostra.