Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Premio Letterario Nazionale "LE COTI"
Amici appassionati di scrittura e cultura, vi presentiamo la VII Edizione del prestigioso Premio Letterario Nazionale "LE COTI", organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pradalunga in collaborazione con l'Associazione Castanicoltori del Misma. L'obiettivo di questo concorso è far emergere e valorizzare le peculiarità del meraviglioso territorio di Pradalunga.
Tema del Premio: "Sogno autunnale ai piedi di un castagno."
Partecipanti: Il premio è aperto a tutti gli interessati residenti in Italia che abbiano compiuto i 18 anni.
Lunghezza dei Racconti: I racconti inediti, da 4 a 8 cartelle editoriali A4 (1 cartella = 1.800 caratteri), dovranno essere inviati in formato PDF, con carattere Times New Roman, dimensione 12. L'anonimato dell'autore sarà preservato.
Modalità di Partecipazione: Inviate il vostro racconto via email a premioletterario.pradalunga@gmail.com, entro le ore 12:00 del 8 settembre 2023. Allegare il modulo di adesione, la ricevuta di pagamento (€20) e il racconto stesso in formato PDF.
Premi:
Cerimonia di Premiazione: 14 ottobre 2023, ore 17:00 presso il Comune di Pradalunga. Saranno letti i racconti vincitori e seguirà una deliziosa degustazione di specialità a base di castagne locali.
Trattamento dei Dati Personali: I dati personali saranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati. Maggiori informazioni sul sito www.comunepradalunga.it.
Tutte le informazioni e il regolamento completo sono disponibili presso la Biblioteca Comunale o via email: biblioteca@comunepradalunga.it.
Un'opportunità unica per condividere il vostro talento letterario e scoprire le bellezze di Pradalunga. Non perdete questa straordinaria occasione!
#PremioLECOTI #ScritturaCreativa #Cultura
Trovati 9014 documenti.
Done and dusted. Fuoco e passione
Newton Compton Editori, 14/01/2025
Abstract: Per la prima volta in vita sua, Clementine "Emmy" Ryder non ha idea di cosa aspettarsi dal futuro. La sua to-do-list è completa: ha lasciato Meadowlark, in Wyoming, è andata al college e ha fatto della passione per i cavalli il suo lavoro. Tuttavia, dopo un incidente che le impedisce di rimontare in sella, non ha altra scelta che tornare nella sua cittadina d'origine, da cui ha sempre voluto fuggire. E dove ancora vive Luke Brooks, famigerato bad boy nonché migliore amico di suo fratello. Sono anni che i due non si vedono, ma basta un incontro e Luke non è più in grado di toglierle gli occhi di dosso. Pur sapendo benissimo che dovrebbe considerare Emmy off-limits, Luke non riesce a starle lontano e ogni scusa è buona per ronzarle attorno. Più tempo trascorrono insieme, più l'attrazione tra Luke ed Emmy diviene irresistibile fino a diventare incontenibile. Pur cominciando a provare dei sentimenti forti per Luke, Emmy deciderà di rimanere a Meadowlark per amore o se ne andrà per sempre?Lei è off-limits, ma lui è un cowboy che le regole proprio non le vuole seguire...Un amore proibito. Una piccola cittadina del selvaggio west. Un romanzo unico, che fa sognare."Un raggio di sole sotto forma di romanzo."Lana FergusonLyla SageÈ un'autrice bestseller di USA Today. Inguaribile romantica, vive nel Selvaggio West con il suo pitbull. La lettura e la scrittura sono le sue più grandi passioni. Di solito la si trova sotto una coperta, nella sua libreria preferita o sulle montagne.
Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz
Newton Compton Editori, 14/01/2025
Abstract: La storia vera dell'ultimo bambino salvato dai lager nazistiHa undici anni Oleg Mandić, quando l'Armata Rossa entra ad Auschwitz per liberare gli ultimi sopravvissuti. Nato a Sušac, attuale Croazia, nel 1944 viene arrestato con la madre e la nonna e deportato. Non è ebreo ma prigioniero politico, perché suo padre e suo nonno, dopo l'occupazione, si sono uniti ai partigiani. Ad Auschwitz sperimenta e sopporta l'inimmaginabile: la fame, i lavori forzati, i continui soprusi delle SS; finisce anche nel famigerato reparto del dottor Mengele, da cui i bambini spariscono senza che nessuno ne sappia più nulla. La morte, nel campo, è ovunque: c'è chi la cerca per disperazione gettandosi contro il recinto elettrificato e chi, appena sceso dal treno, già finisce per trasformarsi in fumo e uscire dai crematori. Oleg, invece, si salva. Per caso, per fortuna, forse per destino. Per anni tiene sotto chiave i ricordi, incapace di descrivere ciò che ha vissuto. Ma quando riaffiorano, insieme a loro arriva il bisogno di tornare, di rivedere quei luoghi, darne testimonianza e rispondere al richiamo di una misteriosa lettera...Alle mie spalle si chiuse il cancello di Auschwitz e si abbassò la sbarra con sopra la storica frase: Arbeit macht frei. Sono stato l'ultimo prigioniero a uscirne vivo.Un memoir sconvolgente, una storia lunga 80 anniSopravvissuto alle atrocità del lager e agli orrori del dottor Mengele, a 11 anni Oleg è uscito da Auschwitz. E da allora ci è tornato molte volte: per non dimenticare e per ritrovare un amico perduto. Filippo Boni(1980) Si è laureato in Scienze politiche all'Università di Firenze con una tesi sui massacri nazisti in Toscana. Studioso e ricercatore del Novecento, scrittore e giornalista, ha pubblicato diversi saggi e romanzi, tra cui Gli eroi di via Fani, L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia e Muoio per te. I suoi scritti hanno vinto numerosi premi e sono stati oggetto di trasposizioni teatrali, film-documentari e tema d'esame negli istituti scolastici di tutta Italia. Nel 2018 ha ricevuto il Fiorino d'Oro e il Pegaso d'argento della Regione Toscana. La Newton Compton ha pubblicato Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz scritto con Oleg Mandić. Oleg Mandić(1933) È nato in una nota famiglia istriana. A 11 anni con la mamma e la nonna venne arrestato e spedito ad Auschwitz come prigioniero politico. Dopo la liberazione dell'Armata rossa, fu l'ultimo detenuto a uscirne vivo. Avvocato e giornalista, negli ultimi vent'anni ha promulgato nelle scuole e nella società civile in tutta Europa la propria esperienza nel campo di sterminio e si è battuto per la salvaguardia di questa memoria. Ha pubblicato libri, interviste e articoli. Per questa attività gli sono state attribuite numerose onorificenze in Italia, in Croazia e in Polonia. La Newton Compton ha pubblicato Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz scritto con Filippo Boni.
L'agenzia dei delitti di Miss Beeton
Newton Compton Editori, 14/01/2025
Abstract: Alice Beeton non avrebbe mai pensato di ritrovarsi single e senza figli a cinquant'anni. Come la sua lontana antenata Mrs Beeton (sì, proprio quella di Il libro di Mrs Beeton. Saggi consigli domestici per la perfetta gentildonna) sperava di avere una bella casa e una famiglia tutta sua da deliziare con i propri manicaretti. In realtà, vive in un immacolato ma piccolo seminterrato a Notting Hill con Agatha, la sua amata cagnolina, un incrocio tra un corgi e un jack russell. Alice è titolare della Good Household Management Agency, che fornisce personale altamente qualificato e discreto per i più facoltosi abitanti di Londra. Quando Camille Messent chiama per chiedere urgentemente una nuova governante, Miss Beeton invia la nuova assunta Enya: è piuttosto sfacciata, ma ha referenze impeccabili e parla fluentemente francese. Però, nelle prime ore del giorno di Capodanno, Alice viene bruscamente svegliata dalla notizia che Enya è stata trovata morta. Mentre l'intrigante, seppur un po' trasandato, detective Rigby lotta per organizzare un'indagine adeguata e la ricca famiglia serra i ranghi, Alice si assume la responsabilità di risolvere il crimine... costi quel che costi.Come la sua famosa parente, Alice Beeton scopre che la gestione della casa nasconde molto più di quanto sembri, soprattutto dopo la scoperta di un cadavere…"La stessa Mrs Beeton ne sarebbe orgogliosa. Una ricetta perfetta, divorata in un'unica sessione di lettura tra le undici e il tè del pomeriggio.""Una nuova gloriosa aggiunta all'interno del cosy crime che ti lascia la voglia immediata di un seguito.""Un'investigazione spiritosa, coinvolgente e perfettamente costruita.""Eccentrico, divertente e mortale, L'agenzia dei delitti di Miss Beeton porta il cosy crime in un territorio nuovo e intrigante."Josie LloydHa all'attivo numerosi romanzi, alcuni scritti a quattro mani con il marito Emlyn Rees. Vive a Brighton con Emlyn, i loro tre figli e l'adorato cane Ziggy. Quando non scrive, potete trovarla, con qualsiasi condizione meteo, in mare a nuotare o a fare trekking. L'agenzia dei delitti di Miss Beeton è il suo primo libro pubblicato dalla Newton Compton.
Ledizioni, 10/01/2025
Abstract: La sentenza Dobbs v. Jackson del giugno 2022, che limita fortemente il diritto d'aborto negli Stati Uniti, ha acceso i riflettori sul massimo tribunale americano, le cui vicende erano state seguite soltanto da una stretta cerchia di addetti ai lavori. Com'è potuto succedere che un organismo che, nelle intenzioni dei Padri Fondatori, doveva avere funzioni limitate, possa avocare un enorme potere decisionale, tanto da poter smontare leggi votate dal Congresso e firmate da un presidente con un'impressionante discrezionalità? Negli ultimi quarant'anni, sull'onda di una crescente polarizzazione politica, la Corte Suprema si è via via trasformata in un pilastro del conservatorismo americano, grazie a un piano ideato da un'associazione di ex studenti, aiutati nel loro intento da un politico cinico e senza scrupoli e da un network televisivo d'area. A completare questo progetto, la presidenza di Donald Trump e tutto quello che comporta. Da allora è diventata un organismo fazioso e difficilmente riformabile – anche grazie alla scarsa collaborazione tra le parti politiche –, che però ha perso gran parte dell'autorevolezza di un tempo. Questa è la storia di come sono stati nominati i giudici che stanno smontando le riforme decennali successive al New Deal degli anni '30 e alla Great Society degli anni '60 sentenza dopo sentenza. E quali possono essere le possibili riforme.
Be unstoppable. Cuori di ghiaccio
Newton Compton Editori, 10/01/2025
Abstract: Quando suo padre Marcus accetta l'incarico di rettore al Montréal College, Kelsey Cooper si ritrova a lasciare l'assolata California per studiare nel gelido Canada. Forte e combattiva, è pronta a raccogliere la nuova sfida che le riserva il futuro con ottimismo e tanti buoni propositi. Subito il primo giorno, però, si rende conto che il college è ostaggio della turbolenta squadra di hockey, che spadroneggia indisturbata tenendo in scacco studenti e insegnanti. Matthew Leblanc , il capitano sexy e ribelle, è il re indiscusso dell'istituto, rispettato per le sue imprese in campo e temuto per i suoi scherzi spietati. Tra lui e Kelsey scatta un'antipatia immediata, che ben presto diventa una vera e propria guerra senza esclusione di colpi. Tuttavia, tra un tiro mancino, un litigio e una provocazione, Matthew e Kelsey si scoprono in fondo più simili di quanto credevano. E se la rivalità tra loro si trasformasse in attrazione irresistibile? Riusciranno in quel caso a deporre le armi o l'orgoglio impedirà loro di seguire il cuore?Lui è il capitano della squadra di hockey.Lei adora sfidarlo in tutti i modi.Una storia d'amore appassionata e irriverente.Da leggersi d'un fiato."Matthew Leblanc è una vera e propria tentazione vivente. È odioso, ma è impossibile resistergli."Lily RedÈ una giovanissima autrice italiana, classe 1999. Nutre da sempre una passione viscerale per la scrittura e la musica. Si interessa all'hockey sul ghiaccio grazie a suo padre e da lì prende ispirazione per pubblicare la sua prima storia su Wattpad, a novembre 2023.
Newton Compton Editori, 10/01/2025
Abstract: Autrice del bestseller mondiale Facciamo finta che mi amiThe Fiancé DilemmaJosie Moore ha dato molte occasioni all'amore. Gliene ha date quattro, per la precisione, e ogni volta il fidanzamento è andato a monte. Con un curriculum sentimentale tanto disastroso, non c'è da stupirsi che suo padre, un imprenditore molto influente che ha appena deciso di annunciare il proprio pensionamento in pompa magna su un giornale, la consideri fonte di grande imbarazzo. E allora che fare? La soluzione per Josie appare nella persona di Matthew Flanagan. Dopo aver perso il lavoro ed essere rimasto con l'auto in panne, Matthew bussa alla porta del suo migliore amico in cerca d'aiuto. Con suo grande stupore, però, ad aprirgli non è lui ma sua sorella Josie, che lo presenta al resto della famiglia come suo fidanzato. Matthew dapprima è spiazzato, poi accetta di partecipare alla messinscena a una condizione: per nessuna ragione al mondo lui e Josie arriveranno all'altare. Più facile a dirsi che a farsi, soprattutto quando tutta la famiglia è convinta che, dopo quattro tentativi, lui sia finalmente quello giusto...Una ragazza sfortunata in amore. Un finto fidanzamento.E se invece all'improvviso fosse tutto vero? Una nuova commedia romantica firmata Elena Armas, una delle autrici preferite dal BookTok.Elena ArmasLaureata in Ingegneria chimica, dopo aver autopubblicato il suo primo romanzo, Facciamo finta che mi ami. The Spanish Love Deception, ha ottenuto un successo incredibile. Le vendite e le recensioni entusiastiche dei fan sono cresciute esponenzialmente, il romanzo è diventato bestseller di "New York Times" e "Sunday Times", un incredibile fenomeno di TikTok con milioni di visualizzazioni e ha vinto il Goodreads Choice Award come miglior esordio dell'anno. La Newton Compton ha pubblicato anche Facciamo finta che non finirà. The American Roommate Experiment, Facciamo finta che sia solo un gioco. The Long Game e Dilemma d'amore. The Fiancé Dilemma.
Newton Compton Editori, 10/01/2025
Abstract: Lei è come me… E questo è molto pericolosoLa sua morte viene riportata al telegiornale del mattino. L'uomo con cui mia figlia usciva. Morto. Apparentemente un suicidio... Sbatto le palpebre lentamente una, due, tre volte. Mi si rizzano i capelli sulla nuca mentre stringo con maggior forza la tazza del caffè. Il mio respiro si mozza a più riprese. Non avevo idea della sua esistenza fino a poco tempo fa. Leah non mi dice più niente. Ma ho trovato le lettere che nascondeva. So che si è innamorata perdutamente di lui. Che le ha spezzato il cuore. E che adesso è morto. Vorrei più di ogni altra cosa che la notizia fosse scioccante solo perché si tratta di lui e per ciò che gli è accaduto. Ma conosco mia figlia troppo bene: so che c'entra qualcosa e che la dovrò difendere a tutti i costi...Il mio primo errore è stato crescere mia figlia in modo che fosse simile a me. Il mio secondo errore potrebbe essere quello che faccio per proteggerla..."Sono così entusiasta di questo libro... L'ho letto in un giorno. Una volta iniziato è stato davvero difficile metterlo giù.""Definirlo come un viaggio adrenalinico sulle montagne russe non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che è stato in realtà... Superbo.""Sono sbalordito. Non mi aspettavo niente di tutto questo... Ti fa rimanere con il fiato sospeso e il finale mi ha lasciato senza parole. Davvero notevole.""Favoloso! Non posso che consigliarlo a tutti."Natali SimmondsÈ nata a Londra. Divide il suo tempo tra la Spagna e i Paesi Bassi, dove la si può trovare, quando non scrive romanzi, a disegnare, leggere sulla sua amaca o lamentarsi delle passeggiate in bici sotto la pioggia. Vendetta di famiglia è il suo primo romanzo pubblicato con la Newton Compton.
Sei perfetto per me. Falling for Gage
Newton Compton Editori, 10/01/2025
Abstract: Autrice bestseller del New York TimesIl fatto che Gage sia ancora single è un mistero anche per lui. Forse non ha trovato ancora la donna giusta, forse si è concentrato troppo sul lavoro o forse non è perfetto come crede. La situazione cambia quando Rory, una giovane cameriera, riesce a fargli perdere la testa. Il piano era di non rivederla, peccato che lei appaia qualche settimana dopo nella sua città, Calliope, fingendosi una critica d'arte. Gage rimane spiazzato sia da lei, sia dall'attrazione che ancora prova nei suoi confronti. Rory, dal canto suo, sta cercando di nascosto suo padre con l'aiuto di un'amica gallerista. La notte passata con Gage qualche settimana prima però rischia di farle saltare la copertura. Una bella seccatura, ma Rory non è certo una che si fa mettere i bastoni tra le ruote, neppure da Gage. Si propone dunque di tenerlo a distanza, eppure è calamitata dalla sua aura di perfezione intoccabile, che ben presto si rivela solo una maschera. Magari Gage non sarà perfetto in senso assoluto, però Rory si rende conto che è perfetto per lei…Un uomo che si crede perfetto.Una ragazza che fa crollare tutte le sue certezze.Una storia d'amore fuori dagli schemi da leggere d'un fiato."Mia Sheridan si conferma un'incredibile scrittrice dalle abili doti letterarie e narrative, una stella del romance a tutti gli effetti che conquista a ogni suo piccolo gioiello letterario."Mia SheridanÈ una scrittrice bestseller di "New York Times", "USA Today" e "Wall Street Journal", diventata virale su TikTok con oltre 150 milioni di visualizzazioni. Vive a Cincinnati, nell'Ohio. La Newton Compton ha pubblicato, con incredibile successo, Dimmi che sarai qui. Archer's Voice, Soprattutto con te. Most of All You, Più delle parole. More Than Words, Mai solo amici. Travis e Sei perfetto per me. Falling for Gage.
Newton Compton Editori, 10/01/2025
Abstract: Un'indagine di Kim StoneLa regina del giallo5 milioni di copie venduteQuando la detective Kim Stone viene chiamata a casa di Samantha Brown, trova la giovane donna distesa sul letto con la gola tagliata e un coltello in mano. Senza segni di effrazione o lotta, Kim classifica la sua morte come un tragico suicidio. Ma una visita ai genitori di Samantha fa scattare in Kim dei segnali d'allarme: è sicura che non le stiano dicendo tutta la verità. Grazie a un dettaglio nascosto in una fotografia, la detective si rende conto di aver commesso un gigantesco errore. Samantha non si è tolta la vita, è stata assassinata. Quando in un lago della zona viene trovato il corpo di un giovane, anche lui con la gola tagliata, Kim capisce che c'è un collegamento tra questa nuova vittima e Samantha. In comune hanno un soggiorno a Unity Farm, un ritiro per persone che vogliono abbracciare uno stile di vita alternativo. Sotto la facciata accogliente del luogo, la detective e la sua squadra scoprono una comunità sinistra che si nutre delle vulnerabilità emotive dei suoi adepti.Kim sa che mandare uno dei suoi agenti sotto copertura alla Unity Farm è rischioso, ma sa anche che è l'unica possibilità per catturare l'assassino prima che un'altra vita venga spezzata... Una comunità apparentemente pacifica dentro cui si annidano il male e un assassino spietato. Un nuovo caso per la detective Kim Stone."Voto dieci alla Marsons per aver creato un personaggio che non dimostra alcuna stanchezza."Tuttolibri "Angela Marsons scrive semplice e veloce, non si rilassa e non fa mai rilassare il lettore."Antonio D'Orrico"Una delle investigatrici più popolari e lette in Europa." il Fatto Quotidiano"Chi ama i thriller e le storie ad alta tensione di sicuro non potrà lasciarsi sfuggire questa lettura." Il LibraioAngela MarsonsHa esordito con Urla nel silenzio, romanzo ai primi posti delle classifiche anche in Italia. La serie di libri che vede protagonista la detective Kim Stone ha già venduto oltre 5 milioni di copie, e comprende Il gioco del male, La ragazza scomparsa, Una morte perfetta, Linea di sangue, Le verità sepolte (Premio Bancarella 2020), Quelli che uccidono, Vittime innocenti, Promessa mortale, La memoria dei morti, La mossa dell'assassino, Una mente assassina e il prequel Il primo cadavere. Angela Marsons vive nella Black Country, in Inghilterra, la stessa regione in cui sono ambientati i suoi thriller.
Il macellaio di Damasco. Bashar al-Assad: biografia di un tiranno che non voleva esserlo
VandA edizioni, 09/01/2025
Abstract: Bashar al Assad, presidente siriano, è l'ultimo grande dittatore mediorientale ad oggi resistito alla "primavera araba": impegnato da più di un anno a reprimere una ribellione degenerata in guerra civile, è l'anti-eroe della scena geopolitica attuale ed al contempo una figura tragica che non ha saputo sfuggire al proprio destino.Figlio non prediletto di Hafez al Assad, patriarca del regime siriano, Bashar è stato educato in Occidente lontano dalle dinamiche politiche siriane con l'idea di esercitare la professione di medico a Londra. Soltanto dopo la morte del fratello maggiore di lui, il padre lo ha voluto come successore.Divenuto presidente a soli 34 anni, Bashar si è illuso di potere riformare il regime dall'interno, dando luogo alla celebre "primavera di Damasco" del 2001, breve stagione di democratizzazione che molto ha illuso l'opposizione interna e l'Occidente. Invece, dopo un decennio alla guida di un regime-clan – che, a detta di molti, non è mai riuscito a controllare realmente – si è trasformato in uno dei dittatori più sanguinari, fagocitato dal sistema che aveva tentato di cambiare, senza avere mai trovato il coraggio di assumersene i rischi.Da qui anche la sua particolare relazione altalenante con l'Occidente (da un lato il desiderio di essere accettato da Stati Uniti ed Europa, dall'altro la paranoia anti-occidentale) e le dinamiche mafiose di uno dei regimi più chiusi del Medio Oriente.
La nave di Teseo, 10/01/2025
Abstract: Marzo 1901, l'amata regina Vittoria è morta e il figlio, ormai anziano, ha preso il suo posto sul trono. Nella città di Norwich, la giovane Edith Holler trascorre le sue giornate tra i chiassosi e pittoreschi abitanti dell'Holler Theatre, di cui il padre è direttore e proprietario. Discendente di una famiglia di attori e impresari, Edith è una dodicenne brillante e curiosa, vittima tuttavia di un'oscura profezia secondo la quale il teatro è destinato a crollare, e lei a morire, se dovesse mai lasciare le sue stanze. Affascinata dai racconti della città che conosce solo da lontano e vorace lettrice delle sue leggende – tra storie di fantasmi, antichi re e cavalieri –, Edith decide di scrivere un'opera teatrale tutta sua: un adattamento della leggenda di Mawther Meg, una donna vissuta centinaia d'anni prima che, si dice, abbia salvato la città da un'invasione di tarli e abbia creato una leccornia divenuta nel tempo rinomata in tutto il paese. Edith, tuttavia, è convinta che qualcosa non quadri in quella storia e che la vicenda nasconda qualcosa di molto più oscuro e terribile, per questo vuole raccontarla tramite ciò che conosce meglio: il teatro. Quando, però, suo padre annuncia all'improvviso il suo fidanzamento con una donna sconosciuta, strana quanto imponente, di nome Margaret Unthank, facoltosa ereditiera della famiglia che continua a produrre la crema inventata da Mawther Meg, Edith si trova a dover proteggere il padre, il teatro e la sua opera dalle minacce che questa nuova situazione porta con sé. Ricca di personaggi indimenticabili e impreziosita dalle illustrazioni di Edward Carey, Edith Holler è una favola sorprendente, affascinante e moderna sul teatro e sulla sua potenza, ma soprattutto sulla lotta di una giovane donna pronta a tutto pur di salvare ciò che ama e realizzare i suoi sogni.
La nave di Teseo, 10/01/2025
Abstract: Questa storia si svolge in una grande casa di campagna, isolata dal mondo esterno da altissime siepi e recinzioni; qui vivono i signori Austeur, i bambini, le domestiche e, soprattutto, le loro governanti. Éléonore, Laura e Inès sono belle e giovani, dovrebbero essere responsabili dell'educazione dei ragazzi, ma preferiscono passare il loro tempo a organizzare feste e giochi o passeggiando nel grande parco in cui sono costrette, un po' regine e un po' prigioniere. A prima vista questa può sembrare una situazione normale, quasi banale, ma l'apparenza, come spesso accade, può ingannare. Le tre donne, infatti, hanno una grande fame di vita e sono spesso preda di un desiderio erotico frenetico e insaziabile. I loro passatempi preferiti sono appostarsi lungo le siepi che delimitano i confini della tenuta, aspettando un uomo che possa soddisfarle, oppure inseguire i giovani che, casualmente, attraversano il parco per poter godere di loro. Nell'attesa di questi eventi, vagano per la villa in una specie di calma sazia e malinconica, spiate dalla casa di fronte da un vecchio che osserva la loro vita attraverso un cannocchiale. Scritta con l'eleganza delle antiche favole, innervata da una sensualità oscura e da un sottile spirito di commedia, Anne Serre firma una folle fiaba dionisiaca in cui le tre protagoniste ci appaiono di volta in volta selvagge, allegre, crudeli, tenere, ma sempre incredibilmente vitali mentre si uniscono, si separano, si struggono e amano, osservate da un occhio implacabile che non le perde mai di vista. Un racconto che ha l'atmosfera e il fascino di un sogno.
Ammazzando il tempo. Un'autobiografia
Feltrinelli Editore, 10/01/2025
Abstract: Apparsa per la prima volta pochi mesi dopo la sua morte, Ammazzando il tempo è l'autobiografia di Paul K. Feyerabend, uno dei filosofi della scienza più irriverenti e originali del Novecento. Con la sua consueta ironia e intelligenza, Feyerabend ripercorre in queste pagine la sua vita straordinaria: dalla giovinezza nella Vienna nazista agli anni di formazione, alla passione per il teatro e l'opera lirica, fino alla fama come teorico del "pluralismo metodologico" e critico del metodo scientifico unico e infallibile. Tra episodi personali e riflessioni profonde, emergono gli incontri con figure iconiche come Bertolt Brecht, Karl Popper, Ludwig Wittgenstein, Imre Lakatos e Thomas Kuhn, gli amori problematici, le sfide accademiche e le provocazioni intellettuali che hanno scosso il mondo della filosofia. Ma Feyerabend non si limita a raccontare se stesso: il libro è anche una riflessione sulla fragilità dell'umano e sull'importanza della libertà, del dubbio e della creatività nella vita e nel pensiero. A trent'anni dalla prima edizione, in una traduzione rivista e corredata da numerose note puntuali, Ammazzando il tempo rimane l'autoritratto sincero e audace di uno dei pensatori più influenti del XX secolo, nel cui stile brillante e anticonformista vita e filosofia si riflettono, si intrecciano e si rincorrono fino all'ultima pagina."Un carattere morale non si può creare col ragionamento, l' 'istruzione' o un atto di volontà; non si può creare con un'azione pianificata di nessun genere, sia essa scientifica, politica, morale o religiosa. Come il vero amore, esso è un dono, non una conquista."
Feltrinelli Editore, 10/01/2025
Abstract: C'era una volta una grande villa in stile occidentale dove erano vissuti i Burness, prima di tornare in Inghilterra allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Nel parco, ormai abbandonato, avevano giocato generazioni di bambini. Una di loro, Terumi, è ora un'adolescente in conflitto con i genitori. La sua famiglia è stata colpita da una tragedia difficile da superare e lei ha trovato rifugio nei racconti del nonno di un'amica. Ma, come tutti sanno, anche le storie più incredibili hanno un fondo di verità, e Terumi è venuta a conoscenza dell'esistenza di un giardino segreto a cui si può accedere pronunciando una formula magica davanti a un antico specchio di villa Burness. Ha quindi inizio la sua avventura in un mondo fantastico strettamente intrecciato alla realtà che la porterà a scoprire la verità sulla sua famiglia e su se stessa.Dall'autrice di Un'estate con la Strega dell'Ovest, un nuovo romanzo magico, un omaggio ai giardini segreti dell'infanzia che ci incoraggia ad affrontare le nostre ferite, ad accettarle e a convivere con esse.
Homelessness. Data, prevalence and features
Egea, 08/01/2025
Abstract: Homelessness is one the of the most extreme forms of poverty and, while it is a visible problem worldwide, it is largely overlooked by many. The book explores this critical issue, exploring available statistics and offering insights from the latest economic research.Despite growing inequality, the lingering effects of the COVID-19 pandemic, and other socio-eco-nomic shocks that have deepened vulnerability, reliable data on homelessness remain elusive. This book presents innovative research, that provides a comprehensive dataset on homeless pop-ulations across 36 countries and 123 cities across Europe. Through empirical analysis, the authors identify the structural, economic, and social factors associated with homelessness and highlight the urgent need for policy reform. Drawing on point-in-time counts and in-depth interviews with homeless people in Italy, the authors have been able to define the typical profile of those homeless. Ideal for students, academics, policy makers, and advocates alike, this book serves as a critical resource for those seeking to understand the deep-rooted complexities behind one of society's most pressing issues. This book provides data-driven insights that will inform policy and shape future research to tackle and reduce homelessness on a global scale.
Compagnia editoriale Aliberti, 08/01/2025
Abstract: Quando Orion, un modesto pilota ferroviario, viene coinvolto senza volerlo in un tentato assassinio del Re a bordo del suo treno, è incredulo e sgomento. Tuttavia, quando le cose prendono una piega sorprendente, Orion è scaraventato nel mondo delle associazioni segrete e delle spie. Unisciti a lui in questa avventura entusiasmante e piena di azione! Età di lettura: da 8 anni.
Ridere con le lacrime agli occhi
Libreria Pienogiorno, 09/01/2025
Abstract: "Imparare a prendermi cura di Black è stata la mia prima scoperta. E la seconda è stata che è lui in realtà a prendersi cura di me."La sua presenza mi arriva potente. Sembra dirmi semplicemente: stai tranquillo, sono qui, vedrai che adesso, tu e io, ricominceremo a fare tutto per bene.Quante volte un uomo può smarrirsi e ritrovarsi? Seduto al freddo su una panchina a Washington Square, New York, Mark non riesce a pensare ad altro. Credeva di aver detto addio per sempre a quella vita: niente più ritmi inutilmente indiavolati, niente più competizione feroce, niente più relazioni fasulle. Nelle Langhe, sulle colline dove si è trasferito da Londra dopo una terribile crisi di senso, è rinato. Grazie alla natura, a un nuovo amore e a un meraviglioso labrador nero, Black, che gli ha insegnato tutt o ciò che non conosceva: a essere felice, innanzitutto. Invece, eccolo lì, a due passi da Wall Street, lontano da quel che ama davvero e reimmerso in un lavoro che stava per divorargli l'anima. Lo fa per il suo migliore amico, Nic, che ha disperatamente bisogno del suo aiuto. Ma il prezzo da pagare è altissimo: quello di perdersi. Nella metropoli della maratona più famosa del mondo, dove tutti sembrano in perpetuo allenamento, Mark non riesce più nemmeno a correre. Lui corre solo per divertimento, nella natura, con Black, perché non c'è niente di più contagioso della gioia di un cane che corre libero. Ma, ancora una volta, la vita si rivela più sorprendente di quanto ci si aspetta. E se bastasse accoglierla per trovare una nuova strada e riscoprire, anche a un oceano di distanza, la magia? Se la soluzione fosse guardare il mondo con lo sguardo sempre nuovo di un cane?
Adelphi, 07/01/2025
Abstract: Romanzi a chiave che svelano gli intrighi di corte, opere troppo fiacche quanto a faziosità socialista, storie d'amore in bengali da cui traspare l'odio per la dominazione inglese, e poi censori ormai insofferenti del loro lavoro, poliziotti sulle tracce di testi proibiti e appassionati bibliotecari indiani: sono solo alcuni dei protagonisti, di carta e in carne e ossa, di un libro dagli obiettivi non meno semplici che audaci – ripensare l'idea stessa di censura. Attraverso approfondite ricerche d'archivio, Darnton ricostruisce, negli aspetti teorici e nell'applicazione pratica, i meccanismi di controllo messi in atto da tre diversi sistemi autoritari: la Francia borbonica del XVIII secolo, dove il libro era un privilegio per pochi e la sanzione regia valeva non solo a reprimere, ma anche a certificare la qualità del prodotto, mentre il censore era al tempo stesso critico letterario e revisore editoriale; il Raj britannico, osservato nel momento in cui, dopo la rivolta del 1857, l'esigenza di tenere d'occhio la produzione letteraria indigena si tradusse in una curiosa mania etnografico-classificatoria; e la Germania dell'Est, dove la censura era parte di un vasto piano di ingegneria sociale e gli apparatčik svolgevano nell'ombra il ruolo di agenti-editori, negoziando permessi di pubblicazione, discutendo le bozze e lavorando per riportare nei ranghi i potenziali dissidenti. Sono prassi censorie distanti nello spazio e nel tempo, eppure capaci – se indagate con la maestria di Darnton e il suo inconfondibile gusto per il racconto – di riportare alla luce "un sistema di controllo che permea le istituzioni, colora i rapporti umani e penetra nei meccanismi più intimi dell'anima". E di farci riflettere sui problemi che oggi pone la convergenza di due tipi di potere, "quello dello Stato, che va sempre più estendendo le proprie attribuzioni, e quello della comunicazione, sempre più forte e diffuso con lo sviluppo di nuove tecnologie".
Adelphi, 07/01/2025
Abstract: Che cos'è Dongguan? Una città, verrebbe da rispondere, se il termine non si applicasse solo per difetto a un enorme agglomerato di fabbriche, collegate da una rete di tangenziali che non contemplano il passaggio, o anche solo la presenza, di pedoni. Ma perché a Dongguan arrivano ogni giorno, dalle sterminate campagne di tutto il paese, migliaia di ragazze? Qui la risposta è più semplice: intanto perché le loro braccia sono le più ambite nel mercato del lavoro cinese, e poi perché una ragazza, in un posto come Dongguan, può realizzare il suo sogno, l'unico apparentemente concesso, in Cina, oggi: fare carriera. Certo le condizioni di partenza sono durissime: turni massacranti, paghe minime, il tempo libero reinvestito nell'apprendimento coattivo di quei rudimenti di inglese senza il quale una carriera non può avere inizio. Ma le ragazze di Dongguan – e in particolare quelle che Leslie T. Chang, in questo suo magnifico e appassionante reportage, ha seguito per anni, un giorno dopo l'altro – sono disposte ad accettare tutto: un nomadismo incessante (per una fabbrica in cui si trova posto ce n'è sempre un'altra che offre di meglio, e in cui bisogna trasferirsi il prima possibile); relazioni personali fuggevoli, ma irrinunciabili, anche solo per le informazioni che ne possono derivare; e una vita interamente costruita intorno al possesso di un unico bene primario, il cellulare (perderlo, in un posto come Dongguan, significa conoscere all'istante una solitudine quasi metafisica). Sembra l'anticipazione di un incubo futuribile, ed è invece solo una scheggia di un presente parallelo al nostro, e molto più vicino di quanto vorremmo sperare.
Linus, 01/01/2025
Abstract: Sommario linus gennaio 2025Copertina – Sergio Ponchione02 – Elvis 90, The Jailhouse Rock – Igort04 – Peanuts – Charles M. Schulz12 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini14 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi18 – Il vacciccio – Antonio Rezza19 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri26 – Letteratura – Vanni Santoni28 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson34 – Cinema – Giuseppe Sansonna36 – I destini mutilati di Gaza – Francesca Mannocchi / Gianluca Costantini44 – Minilepri e complotti – Stefano Tartarotti51 – Copertina – Alice Iuri52 – Quando Elvis diventò re (in diretta TV) – Riccardo Bertoncelli55 – Illustrazione – Igort56 – Presley a Hollywood – Roberto Silvestri60 – Little Elvis – Massimo Giacon62 – Make America Fat Again – Alberto Piccinini65 – Illustrazione – Tiziano Angri66 – Cerco il corpo ma non c'è – Francesco Bianconi69 – Quando muore un dio – Sergio Algozzino73 – Il primo trend setter della musica – Valentina Giampieri77 – Illustrazione – Vittoria Piscitelli78 – controcopertina – Giorgio Carpinteri79 – Vita con Lloyd – Simone Tempia80 – Totally Unnecessary Comics – Walter Leoni84 – Paese delle nevi – Giovanni Piliarvu88 – Perle ai porci – Stephen Pastis93 – Serie TV – Andrea Fornasiero95 – ???? – Vincenzo Filosa103 – Musica – Alberto Piccinini105 – The Cuban Hamlet – Cammamoro / Giuseppe Sansonna