Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Grazie al contributo di Fondazione Comunità Bergamasca, Azienda Isola, della Cooperativa Sociale Alchimia e al sostegno economico dei Comuni aderenti, il 30 settembre ha inizio la sesta edizione della Rassegna Teatrale "TERRA DI MEZZO", che coinvolge quest'anno dieci Comuni dell’Isola Bergamasca e si rivolge in particolare ai ragazzi preadolescenti e ai genitori, ma con spettacoli adatti ad un pubblico misto.
Storia di un uomo e la sua ombra (mannaggia ‘a mort)
di e con Giuseppe Semeraro, Dario Cadei musiche originali dal vivo Leone Marco Bartolo – PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
Un cartone animato in bianco e nero, un film muto con due attori in carne e ossa. La scena si apre su un vuoto, nessun oggetto sul palcoscenico, solo la luce che lentamente cresce. Irrompe un personaggio che rappresenta una persona qualunque e che lentamente si costruisce il proprio destino e il proprio futuro intorno a una casa invisibile, disegnata sulla scena con semplici linee bianche. Una figura inattesa viene a turbare i propri piani e inizia a mutare la normale vita dello spensierato uomo. La parabola e la dinamica tra i due personaggi ci descrive in maniera semplice e diretta i conflitti tra gli esseri umani; tra il bianco e il nero, tra il buono e il cattivo, tra un uomo e la sua ombra.
Con pochissimi artifici scenici e l’originale uso della musica dal vivo si racconta una storia vecchia come il mondo che si dipana tra conflitti, equivoci e gag divertenti e poetiche allo stesso tempo. Il linguaggio usato è quello del teatro fisico, della clownerie e dei film muti.
DAI 6 ANNI