Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Qual è il ruolo del cinema di fronte alla Shoah? In particolare, come è stato inquadrato,
rappresentato e ripensato il lager nazista all'interno del rapporto fra presunta indicibilità dell'evento
e la sua rimessa in scena? Attraverso la proiezione di alcune sequenze filmiche, l’incontro mira
ad analizzare le scelte narrative e formali di registi e autori che, dal 1945 ad oggi, si sono misurati
con tali dilemmi etici, definendo il racconto visivo dei lager nazisti come una delle sfide più
problematiche assunte dal cinema nel secondo dopoguerra.
A cura di Ettore Albergoni.
In occasione della Giornata della memoria.