Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
La Verità del Falso
Pensare dalla Ripa
Edizione 2021
C’è nell’edizione di quest’anno tutta la fatica e la forza di una ripresa.
Dunque ripartiamo!
Quest’anno in aggiunta si terrà un quinto incontro dedicato all’inquinamento della comunicazione scientifica e tornerà, in chiusura, il presidente Enrico Letta che aveva inaugurato il ciclo.
Un periodo di crisi delle consuete categorie di Politica ed Economia, ripiegate in orizzonti sempre più corti, in ostaggio di fake-news capaci di manipolare sondaggi e finanche elezioni, distratte rispetto ai bisogni delle categorie più fragili. Sommersi dal vociare di un’informazione – perfino di quella scientifica – dove è impossibile separare ciò che è da ciò che si dice. E il mondo giovanile è la cartina tornasole della mutazione.
Non mancare alle serate dell'edizione 2021 di Pensare dalla Ripa.
A posti esauriti, sarà possibile seguire la conferenza in streaming su YouTube tramite questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=Flho6scf7IA&feature=youtu.be
Per maggiori informazioni consultate la pagina Facebook di Diaforà_centro_studi.
Research and learning center on difference
Via Ripa 12, 24021 Albino (BG) Italia
Ripartiamo da dove siamo stati interrotti, facendo tesoro di quel che avevamo progettato "prima": quattro serate sul tema del rapporto tra verità e post-verità.
Il filo che unisce gli appuntamenti riguarda il rapporto con la verità, oggi. Nel tempo della confusione tra ciò che chiamiamo “reale” e ciò che è la vita virtuale, nella velocità del web che sopravanza ogni sensata verifica.
Diaforà convoca studiosi di differenti discipline – la filosofia, la psicologia, l’economia, la politica, la ricerca medica – per riflettere su questo scenario pieno di stimoli e di domande.
Calendario 2021:
Con il patrocinio del Comune di Albino.
Gli iscritti alla newsletter di Diaforà hanno ricevuto una mail per partecipare via Zoom (i posti sono limitati - max. 100 partecipanti);Per iscriversi basta inviare una mail a diafora.red@gmail.com
Centro di studio, ricerca e formazione sulla differenza
tel. 3461551746