Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi scegliendo le categorie presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 1 - 18 di 18 Feed RSS
LICEO CLASSICO SARPI

Lettura dei Classici

25^ INVITO ALLA LETTURA DEI CLASSICI 2022-2023 IL DOPPIO E LE SUE INTERPRETAZIONI Aula Magna Liceo “P. Sarpi” Piazza Rosate, 4 – Bergamo ORARIO: ore 15,00-16,30 25° INVITO ALLA LETTURA DEI CLASSICI 2022-2023 Tema: IL DOPPIO E LE SUE INTERPRETAZIONI (nella letteratura greco-latina, italiana, inglese e nella musica classica presso l'Aula Magna del Liceo “P. Sarpi”...
LICEO CLASSICO SARPI

Presentazione della serie di incontri: 21° Invito alla Lettura dei Classici

    Sabato 2 dicembre 2017  Cultura alta e scemi di guerra Proff. Giorgio Mangini e Mauro Minervini Introduzione al 21° INVITO ALLA LETTURA DEI CLASSICI  2017-2018 FRAMMENTI DI GUERRA ANSIA DI PACE Un centenario in memoria  di tutti i conflitti  Aula magna del Liceo “P. Sarpi  Piazza Rosate, 4   BERGAMO ORARIO: ore 15,00-16,30 Il tema da trattare quest’anno durante...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna del Liceo Classico Paolo Sarpi

LICEO CLASSICO SARPI

La Notte del Classico

LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO, IV edizione Eventi, rappresentazioni teatrali, letture animate, concerti, performance, mostre fotografiche e di arti visive, degustazioni ispirate al mondo antico, conferenze, dibattiti, incontri con gli autori, presentazioni di libri, letture di poesie. Per dettagli:  Your Link  

Quando: , dalle 18:00 alle 00:00

Dove: Liceo Paolo Sarpi, Piazza Rosate 4 , Città Alta, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Guerra e pace attraverso la biblioteca biblica - Rel. prof. Gian Gabriele Vertova

Secondo intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in memoria di tutti i conflitti. Il tema da trattare quest'anno durante i nostri appuntamenti dell' Invito alla Lettura dei Classici, giunto...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Venti di guerra a Lesbo. Saffo, Alceo e la guerra civile. - Rel. prof. Mauro Messi

Terzo intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in memoria di tutti i conflitti. Il tema da trattare quest'anno durante i nostri appuntamenti dell' Invito alla Lettura dei Classici, giunto...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Le donne e la guerra nella tragedia greca: vittime o eroine? - Rel. prof.ssa Chiara Soldani

Quarto intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in memoria di tutti i conflitti. Il tema da trattare quest'anno durante i nostri appuntamenti dell' Invito alla Lettura dei Classici, giunto...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

A full metal jacket: la guerra come esperienza interiore - Rel. prof.ssa Maria Luisa Rondi

Sesto intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in memoria di tutti i conflitti. Il tema da trattare quest'anno durante i nostri appuntamenti dell' Invito alla Lettura dei Classici, giunto...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Guerre sacrosante, guerre maledette... - Rel. prof.ssa Loretta Maffioletti

"Guerre sacrosante, guerre maledette nell'ideologia imperiale romana" - Rel. prof.ssa Loretta Maffioletti  Sesto intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in memoria di tutti i conflitti. Il tema da trattare quest'anno...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Il Mediterraneo tra pace e guerra: la Sicilia di Federico II e... Rel. prof. Giovanni Dal Covolo

"Il Mediterraneo tra pace e guerra: la Sicilia di Federico II e Alessandria d'Egitto di Ungaretti". Rel. prof. Giovanni Dal Covolo Settimo intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Il ciclo troiano nella drammaturgia di lingua portoghese del '900. Rel. prof. Corrado Cuccoro

Penultimo intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in memoria di tutti i conflitti. Il tema da trattare quest'anno durante i nostri appuntamenti dell' Invito alla Lettura dei Classici, giunto...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Dona nobis pacem: dalla Missa in tempore belli.... Rel. proff. Arturo Moretti e Bernardino Zappa

"Dona nobis pacem: dalla Missa in tempore belli di Haydn alla Missa solemnis di Beethoven". Relatori prof. Arturo Moretti e prof. Bernardino Zappa Ultimo intervento del 21° Invito alla Lettura dei Classici 2017-2018, che quest'anno si articola sul tema: FRAMMENTI DI GUERRA, ANSIA DI PACE. Un centenario in memoria di...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna, Liceo "P. Sarpi", Piazza Rosate 4, Bergamo

LICEO CLASSICO SARPI

Intellettuali e Potere

Questa edizione dell'Invito alla lettura dei classici, tradizionale evento del Liceo Sarpi, è la continuazione di quella interrotta nel febbraio 2020. Il programma, però, è stato in parte arricchito, per offrire comunque una scelta di periodi e autori il più possibile significativa. Tema: Consenso, dissenso o opportunismo...

Quando: , dalle 15:00 alle 16:30

Dove: Aula Magna - Liceo P. Sarpi, Piazza Rosate, 4 Bergamo

Categorie: Conferenza/Dibattito

LICEO CLASSICO SARPI

Lettura dei classici

Gli incontri nell'ambito della lettura dei classici presso il liceo classico P. Sarpi proseguono con "Vidi e conobbi pur le cinque corti": il complesso rapporto di Bernardo e Torquato Tasso con il potere relatrice: prof.ssa Maria Luisa Rondi
LICEO CLASSICO SARPI

Associazione Kepos

Corsi di lingue classiche 2022-23 Aprono ufficialmente le iscrizioni alla XII edizione dei corsi di latino e greco per adulti di tutta Italia, grazie all’opportunità di utilizzo degli strumenti Google per collegarsi a distanza. I corsi si terranno a partire da lunedì 14 novembre e saranno strutturati su due...
Visualizzati 1 - 18 di 18 Feed RSS