Community » Forum » Recensioni

La corsa di Billy
5 1 0
Warren, Patricia Nell

La corsa di Billy

Roma : Fazi, 2017

Abstract: A metà degli anni Settanta, l’allenatore Harlan Brown viene cacciato dalla prestigiosa Penn State l niversity per sospetta omosessualità. Perde tutto - famiglia, lavoro, amici -, e trova rifugio dal suo passato e da se stesso in un piccolo college di New \ork, dove cerca di mascherare il proprio conflitto sessuale con un’esistenza il più spartana e conformista possibile. Si è fatto una promessa che ha intenzione di mantenere: non innamorarsi mai più di un uomo. Ma la sua vita viene nuovamente scon-volta quando tre giovani atleti si presentano nel suo ufficio: l’esuberante Vince Matti, il timido Jacques LaFont e il ventiduenne Billy Sive, un potenziale grande talento per i diecimila metri. Vittime a loro volta di discriminazione sessuale, non vogliono rinunciare ai propri sogni. L’uomo è profondamente diviso: se accetterà di allenarli, alimenterà i pettegolezzi su di lui, ma i tre hanno stoffa e questa potrebbe essere la sua ultima occasione di puntare in alto. Alla fine, poste condizioni ferree, accetta di prenderli sotto la sua ala. Harlan è subito affascinato dal talento di Billy e capisce che il ragazzo ha le qualità per partecipare alle Olimpiadi di Montréal del ’76. Quando, molto presto, la sua ammirazione si trasforma in una sensazione che non provava da anni, deve fare la scelta più difficile della sua vita: combattere i propri sentimenti o uscire allo scoperto e sfidare l’ultraconservatore establishment sportivo, rischiando di far sfumare per sempre il sogno olimpico dei tre ragazzi. Amore, passione e lotta politica si fondono così in un crescendo di tensione, fino all’esplosivo finale, giocato sullo spettacolare palcoscenico olimpico. Pubblicato per la prima volta nel 1974, La corsa di Billy è stato il primo romanzo gay a diventare subito un libro di culto, ottenendo un grandissimo successo internazionale.

Moderators:

1412 Visite, 1 Messaggi
Utente 743
80 posts

Storia d'amore e di corsa, storia bellissima e sconvolgente, storia non per tutti.
Per poter leggere questa storia occorre spogliare gli occhiali del pregiudizio, del perbenismo, del puritanesimo e dell'intolleranza verso l'amore gay, e bisogna amare un pochino il mondo della corsa e di tutti i sacrifici che stanno dietro alla preparazione di ogni singola gara.
Solo così si può godere appieno di ogni pagina di questo libro, di ogni corsa raccontata, vissuta e sofferta dai protagonisti, si può rimanere estasiati dalla descrizione di paesaggi della natura bellissimi, si può soffrire insieme ai protagonisti e lottare con loro per affermare i propri diritti ad amare persone dello stesso sesso; solo così si potrà scindere il racconto di un rapporto sessuale dalla visione distorta che può far apparire volgare un atto d'amore puro.
Lettura appassionante dalla prima pagina fino al finale esplosivo e sorprendente.

  • «
  • 1
  • »

1877 Messaggi in 1728 Discussioni di 373 utenti

Attualmente online: Ci sono 91 utenti online