Community » Forum » Recensioni

A casa prima di sera
5 1 0
Sager, Riley

A casa prima di sera

Roma : Time crime, 2021

Abstract: "Com'era vivere in quella casa?". Maggie Holt è abituata a questa domanda. Venticinque anni fa, lei e i suoi genitori, Ewan e Jess, si trasferirono a Baneberry Hall, una sconfinata tenuta vittoriana nei boschi del Vermont. Trascorsero lì venti giorni prima di fuggire nel cuore della notte, un calvario che Ewan raccontò in seguito in un libro di saggistica intitolato "La casa degli orrori". La sua storia di eventi spettrali e incontri con spiriti maligni diventò un fenomeno mondiale, rivaleggiando con "Orrore ad Amityville" in popolarità e scetticismo. Maggie era troppo piccola per ricordare gli eventi menzionati in quel libro e in più non crede a una parola. I fantasmi, dopotutto, non esistono. Quando Maggie, oggi una restauratrice di esterni, eredita Baneberry Hall, torna in quella casa per ristrutturarla e poi venderla. Ma il suo ritorno è tutt'altro che caloroso. Persone del passato, raccontate in "La casa degli orrori", si nascondono nell'ombra. E la gente del posto non è entusiasta del fatto che la loro piccola città sia diventata famosa grazie al successo del libro di suo padre. Ancora più inquietante è la stessa Baneberry Hall, un luogo pieno di cimeli di un'altra epoca che suggeriscono una storia dalle tinte oscure. Mentre Maggie sperimenta strani eventi usciti direttamente da "La casa degli orrori", inizia a credere che ciò che il padre ha scritto, fosse più vicino alla realtà che alla finzione

Moderators:

37 Visite, 1 Messaggi
Utente 10129
120 posts

È un libro dominato dal paranormale, focalizzato su una casa infestata e che si pone a metà strada tra un horror ed un thriller. Il libro è in prima persona, ma le voci narranti sono due, in quanto l'autore Riley Sager crea un bellissimo parallelismo tra il presente di Maggie ed il libro scritto dal padre. I fatti narrati nell'horror del padre vanno così di pari passo con le vicende della figlia, rendendo ancora più suggestiva l'atmosfera, oltre a rendere ancora più labile il confine tra fantasia e realtà. Anche i toni cupi e l'ambientazione un po' gotica contribuiscono ad immergere il lettore nella trama, generando tensione e brividi tra i più suscettibili. Personalmente posso dire di credere ai fantasmi e, quindi, di essere sicuramente rimasta impressionata dai rumori inquietanti, dalle presenze avvertite, dalle luci e dai suoni inattesi. La trama è ben articolata, anche nell'alternarsi dei piani temporali tra passato e presente, in un crescendo che ha per obiettivo la risoluzione di un mistero. Fino alla fine è impossibile prevedere l'evolvere della storia ed immaginare se il paranormale avrà una spiegazione che lo metterà in discussione. Difficile anche individuare i colpevoli delle varie scomparse che sembrano interessare la casa infestata. I colpi di scena non mancano ed anche l'epilogo riserva una svolta tutt'altro che banale. La testimonianza e l'indagine di Maggie sono cariche di quella tensione psicologica che traspare dalle sue paure, dai suoi dubbi, dai ricordi annebbiati dell'infanzia. La scrittura è molto scorrevole e magnetica e risulta difficile interrompere la lettura, incuriositi dal desiderio di sapere come proseguirà. Una lettura che mi ha davvero catturata e che mi è piaciuta davvero molto!

  • «
  • 1
  • »

1847 Messaggi in 1699 Discussioni di 370 utenti

Attualmente online: Ci sono 48 utenti online