Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Community » Forum » Recensioni
Roma : Ubaldini, 2004
Abstract: Nel nostro paese gli studi sulla Cina hanno conosciuto in questi ultimi anni un vigoroso sviluppo: oggi la lingua cinese viene insegnata in una quindicina di università italiane, e opere sulla Cina sono costantemente presenti negli scaffali delle librerie. Quest'introduzione alla grammatica, in cui si prescinde dall'uso e dalla conoscenza dei caratteri cinesi (il testo cinese è tutto romanizzato), è pensata non solo per lo studente che affronta lo studio di questa lingua, ma anche per chiunque voglia rendersi conto dei meccanismi fondamentali che presiedono alla formazione della comunicazione linguistica nel cinese.
3 gennaio 2021 alle 13:46
Ho visto il libro e, premesso che sono Dottore Magistrale in lingua cinese, ho notato che è una grammatica essenziale ottima per principianti con gli esempi tutti in pinyin senza toni e caratteri cinesi, il che costituisce l'unico handicap di questa grammatica (uno studente che non sa scrivere e leggere in cinese può consultarla, ma non conoscere questi argomenti è anche un limite specialmente se si va avanti con uno studio serio). Siccome questa piccola opera ha anche un peso storico, do quattro stelle ma non di più.
1877 Messaggi in 1728 Discussioni di 373 utenti
Attualmente online: Ci sono 81 utenti online