Trovati 116496 documenti.

Mostra parametri
Dr. Stone reboot
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Boichi

Dr. Stone reboot : Byakuya / story and art by Boichi ; original series by Riichiro Inagaki and Boichi

Bosco : Star Comics, 2021

Abstract: In seguito al misterioso incidente che ha pietrificato tutta l'umanità sulla faccia della Terra, Byakuya Ishigami padre adottivo di Senku e l'equipaggio di astronauti ospiti della ISS sono gli ultimi esseri umani sopravvissuti. Anziché disperarsi, decidono di azzardare un fortunoso rientro sulla Terra per provare a ricostruire e cercare un rimedio, lasciando a prendersi cura della stazione orbitante il piccolo robot REI, costruito da Byakuya stesso. Come si susseguiranno i giorni di Byakuya sulla Terra e di REI sulla ISS? E come si evolverà il loro legame? Scritto e disegnato da Boichi, "Dr. Stone reboot: Byakuya" è il primo spin off serializzato in contemporanea alla serie ammiraglia nella storia di «Weekly Shonen Jump».

Assassinio sull'Orient Express
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Christie, Agatha

Assassinio sull'Orient Express / Agatha Christie ; traduzione di Lidia Zazo

Nuova ed.

Milano : Mondadori, 2032

Oscar junior

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Salito a bordo del leggendario Orient Express, l'impareggiabile investigatore Hercule Poirot è costretto a occuparsi di un efferato delitto. Mentre il treno è bloccato nella neve, infatti, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il ricco signor Ratchett. Evidentemente l'assassino deve nascondersi fra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere motivo per commettere il crimine. Un'indagine complicata attende l'infallibile detective. Età di lettura: da 11 anni.

La rana allo specchio e altre storie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pommaux, Yvan

La rana allo specchio e altre storie / Yvan Pommaux ; colori di Nicole Pommaux ; traduzione di versi di Mario Sala Gallini

Milano : Babalibri, 2023

Superbaba

Abstract: In questo libro incontriamo un corvo saggio, una volpe furba (si fa per dire), un topo geloso e un tigrotto che diventa grande e si toglie qualche sassolino dalle zampe. E poi rane, talpe e persino un suricato. Un intero popolo di animali dal comportamento umano e dalla lingua sciolta, anzi scioltissima.Perché? Ma perché queste storie sono in rima. Più che parole, musica. Una musica così deliziosa che non si potrà più pensare a una favola che non abbia questi versi liberi, moderni, irresistibili. Età di lettura: da 6 anni.

Il filo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Averiss, Corrinne - Beautyman, Kirsti

Il filo / Corrinne Averiss, Kirsti Beautyman

Schio : Sassi, 2023

Abstract: A casa di Tess tutti si vogliono bene e sono molto uniti. Ma quando per la bambina arriva il primo giorno di scuola, la sua famiglia non può starle vicino come sempre. Riuscirà il filo che li lega ad allungarsi così tanto? Emozionale e confortante, Il filo affronta il delicato tema del distacco dei figli dai genitori, per esempio per l'inizio della scuola, in modo gentile e rassicurante. Età di lettura: da 4 anni.

Ti aspetterò
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Toyofuku, Makiko

Ti aspetterò / Makiko Toyofuku ; traduzione e postfazione di Laura Imai Messina

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Una pecorella è seduta tutta sola su una panchina nel mezzo di un parco. Non è stata abbandonata lì, la sua amica Mina l'ha solo dimenticata. Bisogna quindi essere pazienti e aspettare, nonostante i corvi curiosi, la pioggia e la notte che scende sulla città... Mina verrà a riprenderla, ne è sicura! «Le cose che si dimenticano sono cose che ci aspettano.» Una deliziosa storia sull'attesa, scelta e tradotta per il pubblico italiano da Laura Imai Messina e impreziosita da una sua postfazione. Età di lettura: da 4 anni

La saga dei Da Mar. [2]: La ladra del vento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Morosinotto, Davide

La saga dei Da Mar. [2]: La ladra del vento / Davide Morosinotto ; illustrazioni di Lucrezia Bugnè

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: All'alba di un giorno di fine inverno, mentre tutti in casa ancora dormono, Angela Da Mar prende la barca e si spinge nell'acqua bassa della laguna di Venezia. Non è consueto, per una ragazza, andarsene in giro da sola, su un barchino a remi, vestita da maschio, ma Angela, nonostante i rimproveri di sua madre, non vuole rinunciare a quella libertà. Proprio quando sta per rientrare, senza che nessuno l'abbia vista, il suo remo urta qualcosa che galleggia. Un uomo in acqua. Un cadavere! Al collo porta un pendente con lo stemma dell'impero di Bisanzio e Angela comprende da subito che cosa significa: la sventura si è abbattuta sulla sua casa. Siamo nell'anno 828 dopo Cristo e la regione di Venezia è governata dal doge per conto dei bizantini. E sono proprio gli uomini del doge a piombare a casa Da Mar, con l'accusa di assassinio. Il padre di Angela viene immediatamente tratto in arresto e per sfuggire allo stesso destino ad Angela non resta che imbarcarsi su una nave diretta nel lontano Oriente. Ma lo scopo del viaggio non è quello che il comandante dichiara, e la ragazza si troverà implicata in un gioco ben più grande di lei. Età di lettura: da 11 anni.

Capovolgi le tue paure con questo libro!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hardiman, Andy

Capovolgi le tue paure con questo libro! / Andy Hardiman ; [traduzione Elisa Fratton]

Milano : Gribaudo, 2023

Abstract: Tutti abbiamo paura di qualcosa. E spesso ciò che fa paura agli altri è l’esatto opposto di ciò che fa paura a noi. Per rendersi conto che ogni paura è relativa, basta capovolgere le pagine di questo libro! Età di lettura: da 5 anni.

Sarò la tua memoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Calabresi, Mario

Sarò la tua memoria / Mario Calabresi ; illustrazioni di Carla Menea

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Joshua ha quattro anni quando ascolta attento l'inizio di una storia terribile, quella della nonna Andra, sopravvissuta ad Auschwitz insieme a sua sorella Tatiana e ad altri cinquanta bambini. L'epilogo di quella fiaba crudele arriva dopo molti anni, ma intanto dentro Joshua nasce una domanda: quale voce racconterà la Shoah quando non ci sarà più alcun testimone vivente? L'occasione per trovare una risposta si presenta quando a scuola gli viene chiesto di raccontare un'esperienza per lui importante. Joshua quell'esperienza decide di viverla e annuncia ai professori che si calerà per una settimana nei panni di sua nonna bambina, quand'era prigioniera in un campo di sterminio. Così, per sette giorni, Joshua si rinchiude nel garage di casa dove patisce freddo, fame, fatica, solitudine, noia. E alla fine, anche se solo in parte, comprende quello che hanno passato la nonna e tutti coloro che sono stati deportati come lei. E racconta. E non smette di raccontare, perché nessuno dimentichi. Età di lettura: da 12 anni.

La gallinella strapazzastorie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Stein, David Ezra

La gallinella strapazzastorie / David Ezra Stein ; traduzione di Laura Bernaschi

[S.l.] : Il Barbagianni, 2023

Abstract: È il momento della favola della buonanotte per la Gallinella Rossa e il papà le fa promettere di non interromperlo nella lettura. Ma è più forte di lei! Che il libro sia Hansel e Gretel, Cappuccetto Rosso o Chicken Little, lei entra con irruenza nelle storie per salvare gli sfortunati personaggi dal fare qualcosa di molto pericoloso. Alla fine è il suo turno di raccontare una storia... Ce la farà l'assonnato papà ad arrivare fino alla fine? Età di lettura: da 3 anni.

L'omino di pan di zenzero
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Nalini, Maura

L'omino di pan di zenzero / [testi di Maura Nalini ; illustrazioni di Maria Luisa Di Gravio]

Milano : Fabbri, 2023

Abstract: Che gran scompiglio nella cucina di Babbo Natale! I piccoli Flick e Flock strepitavano e correvano di qua e di là. Così l'elfo pasticciere raccontò loro la storia di un omino di pan di zenzero, che un giorno prese vita e saltò fuori dal forno... Età di lettura: da 5 anni.

Ventario
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zambello, Sarah - Zanella, Susy

Ventario : le scale dei venti / Sarah Zambello, Susy Zanella ; realizzato con la collaborazione dell'Università di Genova

Busto Arsizio : Nomos, 2023

Abstract: Da dove arriva e cos’è il vento? E’ possibile misurarlo? Brezze leggere, folate travolgenti, soffici carezze oppure impeti glaciali: il vento è un respiro che infonde vita a mari, campi e viali alberati. Dai venti dipendono la navigazione e lo sport, ma anche l’urbanistica delle metropoli e le coltivazioni agricole. Il rapporto tra vento e uomo ha radici profonde, che lambiscono la mitologia e si avvolgono nell’orientamento spaziale, con bussole e segnaventi. È così che l’uomo inizia a conoscere i venti: li distingue, impara a riconoscerli e, finalmente, li chiama per nome. Solo i progressi della meteorologia moderna riescono a rivelare i suoi segreti: la costruzione e l’utilizzo di strumenti tecnologici via via più raffinati permette all’essere umano di misurare, classificare e, finalmente, conoscere le cause che determinano il movimento dei venti. Età di lettura: da 8 anni.

Babbo Natale e la ricerca dello spirito natalizio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Franco, Barbara

Babbo Natale e la ricerca dello spirito natalizio : calendario dell'Avvento / Barbara Franco

Milano : Gribaudo, 2023

Abstract: Babbo Natale ha perso la memoria! Il Natale è a rischio… per fortuna avete ancora 24 giorni per aiutarlo a ritrovare lo spirito natalizio e a salvare questa magica festa. Giorno dopo giorno, le attività proposte sono un ottimo spunto per parlare del vero significato del Natale, tanti piccoli gesti e attenzioni che vi porteranno a riflettere insieme su azioni e parole importanti come amare, essere gentili, condividere, dire “Ti voglio bene”, aiutare, ringraziare, ascoltare, regalare, abbracciare… Dopo ogni attività, scegliete una delle palline in fondo al volume con la parola che più rappresenta il gioco appena concluso e usatela per addobbare il vostro albero di Natale, o come decorazione per la casa e la cameretta. Età di lettura: da 4 anni.

La Bella e la bestia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baligand, Mélanie

La Bella e la bestia / Mélanie Baligand

Milano : L'ippocampo, 2023

Abstract: Dopo il grande successo de "I tre porcellini", la collana Il piccolo teatro d'ombre si arricchisce di un secondo album della letteratura per l'infanzia: «La Bella e la bestia». Spegnete la luce, accendete la torcia e lasciatevi ammaliare dalla magia dei giochi d'ombra! Un libro pop-up da assaporare tanto di giorno quanto di notte. Età di lettura: da 3 anni.

La vera storia di Babbo Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cunja, Erika

La vera storia di Babbo Natale / Erika Cunja

Cornaredo : La margherita, 2023

Abstract: Oggi vi voglio raccontare la vera storia di Babbo Natale, o meglio, di quando il caro vecchietto, agli inizi della sua carriera, era alla ricerca del mezzo di trasporto ideale per mettere in piedi il suo grande progetto: portare, in una Notte Magica, i regali a tutti i bambini del mondo... Scopri come è nato il "mestiere" più magico del mondo! Età di lettura: da 5 anni.

Laboratorio pop-up per bambini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Stemm, Antje von

Laboratorio pop-up per bambini : piega, taglia, disegna, incolla / Antje von Stemm

Cornaredo : Il castello, 2023

Abstract: Un libro per scoprire quali magie si possono creare con un semplice foglio di carta. Dai pop-up più semplici a quelli più complessi con istruzioni chiare, a misura di bambino! E molto divertenti! Adatto ai bambini dagli 8 anni in su e anche ai gruppi. Con video tutorial. Età di lettura: da 8 anni.

Non farmi il solletico! ... dice Babbo Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Taplin, Sam

Non farmi il solletico! ... dice Babbo Natale / [illustrazioni di Ana Larranaga ; testi di Sam Taplin ; traduzione di Louise Terallis]

Londra : Usborne, 2023

Abstract: I più piccini non sapranno resistere a questo divertente libro tattile sonoro! Basta toccare gli inserti di materiale diverso per fare il solletico a Babbo Natale, elfi e renne e sentirli sghignazzare. Età di lettura: da 6 mesi.

Indovinelli di Natale per i più piccoli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Escandell, Víctor

Indovinelli di Natale per i più piccoli / Victor Escandell

Cornaredo : IdeeAli, 2023

Abstract: Un libro irresistibile per sviluppare: l’attenzione ai dettagli; il pensiero laterale; il ragionamento deduttivo... Giocando e divertendosi! Solleva le alette per scoprire se hai risolto l'indovinello! Età di lettura: da 3 anni.

Dov'è il mio albero di Natale?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Watt, Fiona

Dov'è il mio albero di Natale? / [testo di Fiona Watt ; illustrazioni di Rachel Wells ; traduzione di Martina Licata]

Londra : Usborne, 2023

Abstract: Un'aggiunta speciale alla collana 'Carezzalibri Usborne'. In un formato più grande e arricchito da vere lucine nell'ultima pagina, questo libriccino è davvero perfetto come regalo per il primo Natale dei bebè. Abeti di tutti i tipi - nodosi, decorati, spinosi - con dettagli tattili a cui è impossibile resistere. Età di lettura: da 6 mesi.

Quel Natale in cui ero grande
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Asnicar, Nicoletta - Zanellato, Ilaria

Quel Natale in cui ero grande / Nicoletta Asnicar, Ilaria Zanellato

Firenze : Clichy, 2023

Abstract: Zia Hedda è davvero unica, e il nostro protagonista è molto fortunato a poter passare con lei tutte le vigilie di Natale, nella sua casetta in mezzo al bosco. La zia sferruzza e cucina benissimo, ma soprattutto non si tira mai e poi mai indietro di fronte a una domanda, nemmeno la più scomoda. Ed è così che una vigilia si trova a risolvere un terribile dubbio del nipote: e se Babbo Natale non esistesse? Con fredda lucidità, i due considerano l’ipotesi. Significherebbe che non ci sono né elfi né renne, ma a portare i regali sarebbe una specie di supereroe su una slitta-razzo. Una prospettiva deprimente e nient’affatto natalizia; peraltro, nel silenzio ovattato della neve, non si sente nessun rombo di slitte-razzo, ma un lontano fruscio tra le cime degli alberi, e uno scampanellio. Ergo, babbo Natale deve esistere per forza... Età di lettura: da 5 anni.

Salute!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jadoul, Emile

Salute! / Emile Jadoul

Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2022

Abstract: In questo libro hanno preso tutti il raffreddore! Si sentono tantissimi starnuti grandi e piccini. Un libro che oltre a divertire aiuta i piccoli lettori a interiorizzare il bel comportamento di dire “salute” a chi ha starnutito e nel rispondere con un bel “grazie”. Un piccolo e importante libro dell'artista belga Emile Jadoul. Età di lettura: da 3 anni.