Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 13 documenti.
L'uomo che ride / Victor Hugo ; traduzione di Guido Rubetti
Ed. integrale
Santarcangelo di Romagna : Rusconi, 2020
Abstract: La notte del 29 gennaio 1690 un gruppo di uomini abbandona, salpando in tutta fretta, un bambino di dieci anni sulla costa inglese, nei pressi di Portland. Malgrado le condizioni atmosferiche siano proibitive, la nave fa ugualmente rotta verso il mare, ma affonda poco dopo. Gli uomini a bordo, consapevoli della loro sorte, decidono prima di morire di affidare ad un messaggio contenuto in una bottiglia il segreto di cui sono portatori. Intanto il bambino, disperato, affamato e a piedi nudi, vaga nella tempesta cercando di raggiungere un filo di fumo intravisto solo per un attimo...
Il romanzo di Londra / Antonio Caprarica
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2015
Abstract: Un uomo che è stanco di Londra è stanco della vita, scrisse Samuel Johnson, autore del primo, grande dizionario inglese, e la sua osservazione è proverbiale ancora oggi. Perché di vita, come di cultura, arte, scienza, memoria e nuove tendenze, Londra è ricchissima. Lo si scopre in questo libro, dove la città appare come un immenso palcoscenico sul quale si intrecciano storie antiche e nuove che nascono dalle strade e dalle pietre, dai luoghi più gloriosi, paurosi e incantevoli della metropoli. Vagabondando per le viuzze di Soho, passeggiando da Kensington Palace a Westminster, o dalla City ai Docks, in percorsi che attraversano anche i secoli, si incontrano i personaggi più sorprendenti, curiosi e intriganti, immersi nelle loro avventure: un Charles Dickens dodicenne lavora nella fabbrica di lucido da scarpe vicino allo Strand; Samuel Pepys, il celebre diarista di Carlo II, osserva la City divorata dal fuoco del Grande Incendio; Virginia Woolf fruga tra i libri usati esposti sulle bancarelle di Charing Cross Road; Lady Di si aggira infelice nelle stanze di Kensington Palace e Winston Churchill, dal rifugio antiaereo, ascolta le bombe tedesche cadere sull'East End. Scorrere queste vivacissime pagine - nelle quali l'autore ha riversato tutto l'amore per la città che considera la sua seconda patria - equivale a fare un tour esclusivo, un'escursione sulle tracce dei luoghi, degli eventi e delle personalità che hanno reso Londra una capitale leggendaria.
Il romanzo di Londra / Antonio Caprarica
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2014
Abstract: Un uomo che è stanco di Londra è stanco della vita, scrisse Samuel Johnson, autore del primo, grande dizionario inglese, e la sua osservazione è proverbiale ancora oggi. Perché di vita, come di cultura, arte, scienza, memoria e nuove tendenze, Londra è ricchissima. Lo si scopre in questo libro, dove la città appare come un immenso palcoscenico sul quale si intrecciano storie antiche e nuove che nascono dalle strade e dalle pietre, dai luoghi più gloriosi, paurosi e incantevoli della metropoli. Vagabondando per le viuzze di Soho, passeggiando da Kensington Palace a Westminster, o dalla City ai Docks, in percorsi che attraversano anche i secoli, si incontrano i personaggi più sorprendenti, curiosi e intriganti, immersi nelle loro avventure: un Charles Dickens dodicenne lavora nella fabbrica di lucido da scarpe vicino allo Strand; Samuel Pepys, il celebre diarista di Carlo II, osserva la City divorata dal fuoco del Grande Incendio; Virginia Woolf fruga tra i libri usati esposti sulle bancarelle di Charing Cross Road; Lady Di si aggira infelice nelle stanze di Kensington Palace e Winston Churchill, dal rifugio antiaereo, ascolta le bombe tedesche cadere sull'East End. Scorrere queste vivacissime pagine - nelle quali l'autore ha riversato tutto l'amore per la città che considera la sua seconda patria - equivale a fare un tour esclusivo, un'escursione sulle tracce dei luoghi, degli eventi e delle personalità che hanno reso Londra una capitale leggendaria.
Prendiamoci il futuro / [Beppe Grillo]
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract: Esiste un posto dove la gente si muove in bicicletta, i mezzi pubblici filano veloci ed efficienti, l'ecopass ha ridotto il traffico del 20 per cento, i parcheggi diminuiscono per fare posto ai giardini pubblici, il wi-fì è disponibile ovunque. È Londra, a poche ore di distanza ma ad anni luce di progresso. Beppe Grillo ci è stato e ha visto con i suoi occhi come funziona davvero una città moderna, tecnologica e a misura d'uomo. Ha visitato un intero quartiere a emissioni zero costruito secondo i criteri dell'architettura ecosostenibile, ha discusso di Copenhagen e di fonti rinnovabili con il ministro dell'Energia, ha scoperto che le chiuse del Tamigi hanno davvero ripulito il fiume, ha parlato dei piani per rendere le Olimpiadi 2012 greener than ever. Poi è tornato in Italia e ha confrontato le tante iniziative inglesi con i troppi problemi italiani: un debito pubblico in vertiginosa crescita l'inquinamento delle acque a contendersi il primato con quello dell'aria, un piano casa che permette di cementificare le coste dalla Sardegna alla Liguria, un progetto Expo che senza neppure essere partito è già un colabrodo di scandali, mafia e favori alla solita cricca. A spese dei cittadini, ovviamente, come sempre costretti a ripagare i debiti degli altri. Questo viaggio-inchiesta di qua e di là dalla Manica è un'accusa ai nostri governanti che da sessantanni ci danno le stesse risposte perché non hanno capito che le domande e i tempi sono cambiati.
Dio ci salvi dagli inglesi... o no!? / Antonio Caprarica
[Milano] : Sperling & Kupfer economica ; [Roma] : RAI-ERI, 2008
Abstract: Firmato da un famoso e brillante giornalista, un best-seller sul più esotico e originale dei popoli europei e sul loro paese, dove l'attaccamento alla regina, il classismo, il senso della privacy resistono senza scosse accanto al culto delle celebrità, alle aste per accaparrarsi le lettere più intime di principi e principesse e all'ubriachezza molesta di massa. Corrispondente da Londra della RAI per dieci anni, l'autore ha osservato molto da vicino la vita, la cultura e la mentalità degli inglesi, dei quali offre in questo libro un ritratto scanzonato e graffiante, ricchissimo di informazioni, aneddoti e curiosità.
Dio ci salvi dagli inglesi... o no!? / Antonio Caprarica
[Milano] : Sperling & Kupfer ; [Roma] : RAI-ERI, 2007
Abstract: Antonio Caprarica è stato giornalista politico de l'Unità e condirettore di Paese Sera, corrispondente del TG1 in Medio Oriente e corrispondente capo da Mosca. Attualmente è a capo della sede Rai di Londra e collabora con diversi periodici. In questo libro compie, con il garbo che lo contraddistingue, un viaggio nella cultura, nei costumi, nella testa degli inglesi attraverso le storie grandi e piccole, le testimonianze, gli aneddoti raccolti nel corso degli anni.
Dio ci salvi dagli inglesi... o no!? / Antonio Caprarica
[Milano] : Sperling & Kupfer ; [Roma] : RAI-ERI, 2006
Abstract: Antonio Caprarica è stato giornalista politico de l'Unità e condirettore di Paese Sera, corrispondente del TG1 in Medio Oriente e corrispondente capo da Mosca. Attualmente è a capo della sede Rai di Londra e collabora con diversi periodici. In questo libro compie, con il garbo che lo contraddistingue, un viaggio nella cultura, nei costumi, nella testa degli inglesi attraverso le storie grandi e piccole, le testimonianze, gli aneddoti raccolti nel corso degli anni.
Dai Beatles a Blair: la cultura inglese contemporanea / Roberto Bertinetti
Roma : Carocci, 2001
Abstract: Dalla swinging London degli anni Cinquanta e Sessanta - la città effervescente della minigonna, dei giovani arrabbiati, dei Beatles e dei Rolling Stones - fino alla cool Britannia di Lady Diana e di Tony Blair, passando per il lungo regno di Margaret Thatcher. Bertinetti propone un viaggio nella società e nella cultura inglese dal 1956 ad oggi, atttraverso i protagonisti e gli eventi di un periodo che ha segnato la storia europea.
Avventure nell'altra Inghilterra / Nik Cohn ; traduzione di Bruno Amato
Milano : Feltrinelli traveller, 2001
Abstract: Nik Cohn cerca di decifrare l'Inghilterra underground: una repubblica di esuli, immigrati, di gente ai margini e si immerge nelle loro disparate realtà. Ed è come entrare in una moltitudine di mondi autosufficienti, con un paesaggio umano che muta continuamente nelle abitudini, nei linguaggi, nelle forme di comunicazione. Questa Inghilterra appare come una fucina perennemente attiva. I percorsi submetropolitani si snodano fra i pub, i bed and breakfast, i karaoke, i bar delle varie tribù, i luoghi dei rave e dei culti, le botteghe dello scambio e del baratto e fornisce le mappe di un panorama umano che diventerà sempre più visibile.
I piaceri dell'immaginazione : la cultura inglese nel Settecento / John Brewer
Roma : Carocci, 1999
Torino : Einaudi, 1981
L'Inghilterra e i nuovi inglesi / David Frost e Antony Jay
Milano : Rizzoli, 1969
Inghilterra senza impero : la società, i costumi, i personaggi, il potere
Milano : Garzanti, 1960