Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 9988 documenti.
25 anni da preside : oh, come ci siamo divertiti! / Cesare Quarenghi
Venezia : Marcianum press, 2019
Abstract: 1989-2014: esattamente un quarto di secolo di vita scolastica italiana, vissuta realmente al liceo scientifico "Filippo Lussana" di Bergamo e raccontata con passione civile e con amore dal suo preside. Il racconto ha a che fare col grande problema della sopravvivenza in un mondo così discutibilmente governato come quello scolastico e di come essa sia possibile solo ad una condizione: di puntare sulla naturale aspirazione di tutti (studenti compresi) ad essere migliori
Possessione Castel Cerreto-Treviglio : [s.n.], 2019
Cooperativa Insieme : il paradiso dietro casa : 40, 1979-2019
[Treviglio] : Cooperativa Insieme, 2019
[Isola Bergamasca] : Comunità Isola Bergamasca PromoIsola, 2019
[Brescia] : Scholé, 2019
Abstract: Auschwitz, la memoria, le leggi razziali, il Diario di Anna Frank, le opere di Primo Levi, il problema di Dio: sei percorsi che raccolgono le voci di oltre 20 testimoni. Una proposta di esplorazione nell'immenso patrimonio che la letteratura della testimonianza ci ha consegnato dopo il secondo conflitto mondiale. I testi sono di persone scomparse nei campi di sterminio (come Etty Hillesum e Anne Frank), scrittori che hanno narrato la loro esperienza nell'immediato dopoguerra (Primo Levi, Elie Wiesel, Liana Millu...), autori di romanzi che, a distanza di anni, rielaborano la memoria personale (Jorge Semprún, Imre Kertész, Natalia Ginzburg, Giorgio Bassani...), testimoni che in occasioni diverse hanno raccontato la loro storia (come Liliana Segre). Le pagine scelte sono inviti, spunti per informare e sensibilizzare in ambito scolastico, sociale e familiare.
Non chiamateci matti! : le due facce della medaglia nel disagio psichico / Davide Coita
Patti : Kimerik, 2019
Abstract: Vent'anni, una vita davanti. All'improvviso il buio: qualcosa s'impossessa di Davide. L'oscuro male prende il nome di 'disturbo bipolare'. Ma Davide è un ragazzo forte, curioso, determinato, inarrestabile, e sarà capace di guardare in faccia il 'male' con sguardo lucido e critico, restituendoci una lettura che ci permetterà di scorgere, sempre e comunque, l'altra faccia della medaglia.
Bergamo : Corponove, 2019
Abstract: Il libro riprende e amplia il precedente "Poscante e dintorni ieri e oggi" del 1996, estendendo l'attenzione ad aspetti nuovi della storia di questo incantevole paese della Valle Brembana, con un apparato iconografico inedito, arricchito da artistiche fotografie di Ettore Ruggeri che valorizzano gli aspetti caratteristici di Poscante e della sua gente, in un felice accostamento fra modernità e tradizione. Un libro ben più corposo del precedente, per dar spazio a nuove ricerche condotte dall'autore in vari archivi che hanno consentito di delineare le vicende relative a Poscante, partendo dal Medioevo. In particolare, dalla consultazione di atti notarili, emerge un quadro abbastanza dettagliato, per quanto non esaustivo, dei rapporti economici e sociali tra le istituzioni locali e i cittadini, sia per l'aspetto civile, sia per quello religioso. È stata inoltre mantenuta ed aggiornata la parte dedicata ai personaggi illustri, così come quella relativa alle leggende, alle tradizioni e alla vita associativa attuale. Edizione promossa dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in Poscante.
Adrara S. Martino : Gruppo ricerca storica, 2019
L'ultimo respiro del corvo : l'omicidio Caravaggio / Silvia Brena e Lucio Salvini
Milano : Skira, 2019
Abstract: Caravaggio è stato davvero ucciso? Come e da chi? E chi ha voluto la sua morte? Il mistero si nasconde tra le pieghe di una copia di un quadro famoso, il "Martirio di sant'Orsola", dipinto dal Caravaggio poco prima di morire e da molti ritenuto una denuncia del suo assassinio. Un mistero che un critico d'arte sui generis, gay, tormentato, ipocondriaco e coltissimo, è chiamato a risolvere. Un cold case che si dipana nel corso dei secoli e che porterà a scoprire i veri responsabili della morte del pittore, ma anche a sollevare il velo su uno dei peggiori casi di corruzione e malaffare all'interno del Vaticano
Gandosso : Parrocchia Annunciazione Beata Vergine Maria, 2019
Giugno 1859 : Napoleone 3. a Calcio / a cura del prof. Stefano Gelsomini
[S.l.] : Banca di credito cooperativo dell'Oglio e del Serio, 2019
Terra di confine : arti figurative a Bergamo nel Rinascimento (e oltre) / Simone Facchinetti
Milano : Officina libraria, 2019
Abstract: Il libro è costituito da dieci saggi che indagano altrettanti argomenti artistici legati a una Terra di confine: prendono spunto da opere, artisti e testimonianze conservate a Bergamo, la città più occidentale della Serenissima. I pittori studiati sono riletti criticamente a partire da un'aggiunta al catalogo, da una nuova interpretazione delle fonti o del loro percorso stilistico. Bernardo Zenale, Lorenzo Lotto, Giovanni Cariani e Giovanni Battista Moroni sono alcuni dei principali protagonisti di questa storia. Uno dei fili rossi della ricerca indaga la sopravvivenza e il riuso di modelli figurativi da parte di botteghe familiari di pittori (i Marinoni e i Santacroce). L'interesse per la storia della critica e l'esercizio della connoisseurship sono i motori che alimentano la costruzione delle indagini. Nella parte finale si affacciano due classici della materia: Giovanni Morelli e Roberto Longhi (visto attraverso gli occhi del giovane Alessandro Conti).
Primo Rota : storia di un alpino nella Seconda guerra mondiale / Luca Rota
Roma : Albatros, 2019
Abstract: Delineata dai tratti di una eccellente scrittura si dipana il diario autobiografico di Primo che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita: dalla giovinezza, al servizio militare, dalla guerra sul fronte francese, sul fronte greco e a quello russo ed infine alla deportazione in Germania. Pagine cariche di sentimenti, di speranze, di amore per la sua terra e i suoi famigliari. "Della mia infanzia ricordo soprattutto la semplicità, i sacrifici e la bellezza delle piccole cose. Bastava poco per essere felici ed entusiasmarsi: una cena più ricca, un bel voto a scuola, il profumo di primavera che avvolgeva la campagna durante le mattine d'aprile." Pagine permeate di suoni, profumi e sapori che il lettore sembra quasi percepire tanto è magistrale e puntuale la loro descrizione. Anche quando il protagonista ci catapulta nell'avvicendarsi degli eventi bellici e descrive gli scenari di morte e desolazione, all'improvviso ci regala descrizioni meravigliose quasi a ricordarci che anche se abbrutito dal male e dalla sofferenza, l'uomo, può essere ancora capace di vedere il bello su questa terra. Il desiderio di Primo è stato quello di far conoscere quanto accaduto, perché "non può esistere un futuro di pace senza la memoria degli errori passati."
Bergamo : Sorelle Clarisse di Bergamo, 2019
Bergamo : Lubrina Bramani, 2019
Abstract: Bergomum è la prima, grande mostra che ricompone in un racconto complessivo le tracce di una storia millenaria che l’archeologia ha riportato in luce sotto la pelle della città. Il visitatore, come un antico romano, percorre il tragitto che conduce nel cuore di Bergomum, con i suoi suoni e i suoi abitanti, il foro monumentale, l’anfiteatro per i giochi gladiatori, il teatro, le botteghe, le terme pubbliche e le ricche domus. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e dalla Soprintendenza Archeologia di Bergamo e Brescia,e curata da Stefania Casini e Maria Fortunati, Bergomum è una mostra diffusa che dal Palazzo della Ragione prosegue nelle aree archeologiche urbane.
Aeternum : confitemini domino in aeternum misericordia eius / Nazareth Simoncelli
[S.l.] : Creativa, 2019
Abstract: Un giovane mercante di stoffe, segue lo zio, Cavaliere di Malta, nella battaglia di Lepanto. Solo in tre miracolosamente scamperanno alla morte. Ancora scosso per gli echi della battaglia, il giovane deciderà di partire da Malta e ritornare verso il nord dell'Italia, alla ricerca dei luoghi degli avi, delle sue radici, di sé stesso. Sono gli ultimi anni del 1500 primi '600 ed il giovane protagonista incontrerà, con gli amici di viaggio, un'Italia frantumata con la potente Spagna a dominare la scena. Il viaggio d'affari in terre mai frequentate, porterà Aeternum a confrontarsi con le vicende dei tempi, a misurarsi come uomo, marito e padre, ad affrontare le numerose sfide che l'aspettano. Il protagonista è un uomo contro, che insegue e non segue, più usato alla penna che alla spada, insofferente alle ingiustizie, alla vigliaccheria, armato di ambizione ma consapevole dei propri limiti. L'ospiterà la valle Seriana con le raffinate armi prodotte a Gromo e l'unicità dei luoghi ancora selvaggi, dominati dalle stupende cascate del Serio, confine naturale dell'Oltreildragone. Fanno da sfondo alle vicende del protagonista, duelli, vendette e rancori antichi mai risolti. Aeternum non è un eroe e non rappresenta i poteri del suo tempo. È un uomo che non si darà per vinto, lotterà e non si accontenterà di verità scontate e col passare del tempo, saprà affinarsi come un buon vino nella botte.
La famiglia Tasso e le poste nello Stato di Milano in età spagnola (1556-1650) / Marco Gerosa
Bergamo : Corponove, 2019
Abstract: Merito di Marco Gerosa è di aver approfondito un aspetto interessante, ma poco studiato dei Tasso a Milano partendo dal figlio primogenito di Simone, Ruggero Tasso, che il 15 ottobre 1556 ebbe da Filippo II di Spagna, l'autorizzazione a subentrare al padre nel "postarum in dominio nostro Mediolani". La moglie, Lucina Cattaneo fu figura di primo piano nel primo Seicento postale milanese al pari di altre più famose donne della famiglia, che seppero prendere in mano le briglie dell'azienda e della casa in momenti delicati. Uno studio interessante, basato su fonti, per la maggior parte inedite, di archivi lombardi, italiani ed europei, restituendo un affresco il più completo possibile sull'argomento, dove la storia dell'azienda postale tassiana, s'intreccia con le esigenze politiche, istituzionali e sociali del Ducato di Milano, della Corona spagnola e di altre realtà lombarde. Ne scaturisce una storia pienamente immersa nella quotidianità dell'epoca, fra luci e ombre; una storia di persone, di residenze, di patrimoni, di relazioni con la società milanese e goriziana, sino all'infelice epilogo. La storia di un casato aristocratico che presenta qualche affinità con il ceto mercantile.
Omaggio a Città Alta / Paolo Mazzola Truzzi
[S.l. : s.n., 2019?] (Stampa : Step by step)
Ghiaie di Bonate : storie di grazie e guarigioni / Alberto Lombardoni
Tavagnacco : Segno, 2019
Abstract: Tra il 13 e il 31 maggio 1944, a Ghiaie di Bonate, un paesino della Bergamasca, una bambina di sette anni, Adelaide Roncalli sostenne di aver visto la Madonna per ben 13 volte. Malgrado la guerra, una grande folla di pellegrini si riversò in quel luogo. In totale 1.500.000 persone durante le apparizioni e circa 2.000.000 nei tre mesi successivi. Si verificarono 6 imponenti fenomeni solari, notati anche in località molto lontane. Durante e dopo quegli eventi furono segnalate oltre 300 guarigioni di cui 80 ritenute degne di molta attenzione. Mai, erano avvenute tante guarigioni durante e poco dopo un'apparizione mariana. E ne sarebbe bastata una sola, ben documentata, per dimostrare la soprannaturalità delle visioni avute dalla bambina