Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 305 documenti.
Ukrainskyi palimpsest / Oksana Zabuzhko rozmovy z Izoju Khruslinskoju
Kijiv : Komora, 2014
Il costume di casa : evidenze e misteri dell'ideologia italiana negli anni Sessanta / Umberto Eco
Milano : Bompiani, 2012
Abstract: Questo libro è stato scritto all'inizio degli anni '70 ma gli eventi e le opinioni di cui parla mantengono un interesse del tutto attuale. Il telegiornale, i discorsi dei politici, la sentenza Braibanti, i testi degli autori a proprie spese, il linguaggio pubblicitario, i miti ciclici persuasione di massa, il sottobosco della stampa devozionale, i feticci artistici, il Kitsch quotidiano, l'industria della cultura di destra, il fumetto fasciste), le follie del militarismo, l'ipocrisia moderata, lo squallore dell etica e dell'estetica piccolo-borghese, le illusioni degli intellettuali, la presenza della contestazione giovanile, la tolleranza repressiva, la repressione tollerante e le repressioni selvagge, l'Italia degli anni '60 nelle pieghe del suo costume quotidiano e nei richiami alle tare intemporali dell'Italia di sempre, questi e cento altri aspetti della nostra quotidianità vista in controluce costituiscono l'oggetto di quella curiosità scettica e dissacratoria con cui Umberto Eco ha condotto il suo discorso militante sulle colonne dell'Espresso, in particolare, e di altre riviste o giornali.
Aby knyzhka / Oleksandr Boychenko
Cernivzi : Knighi 21., 2012
Italia anno uno : le campagne senza contadini, le città senza operai / Giorgio Bocca
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2010
Comprendre et agir dans la société multiculturelle : [étude] 2008 / Pax Christi, El Kalima
[Bruxelles] : Pax Christi Wallonie-Bruxelles, 2008
In questo Stato / Alberto Arbasino
Milano : Garzanti, 2008
Abstract: In questo Stato venne scritto di ora in ora, per registrare la straordinaria agitazione o eccitazione delle settimane così drammatiche ed equivoche del caso Moro. Si presentava quindi come un deposito, magazzino, inventario e diario critico di tante cose pubbliche e private, personali e politiche dette, lette, fatte, scritte, vissute nel nostro Paese durante i due incredibili mesi che separano il 16 marzo, data del sequestro del leader democristiano e dell'omicidio della sua scorta, e il 9 maggio 1978, quando il suo cadavere venne fatto ritrovare in via Caetani. Pubblicato poche settimane dopo gli eventi che racconta, questo instant book viene ora riproposto con una nuova postfazione. Ne emerge la realtà di un Paese che ha vissuto i suoi anni di piombo fra delitti & canzoni, secondo le proprie tradizioni ataviche, ora aggiornate: bande armate con feroci esecuzioni capitali sui marciapiedi; e applauditissime esecuzioni musicali, in vinile o live. Un Paese che si dimostra ancora oggi smaccatamente senza Storia e senza Memoria.
1990 : decadi del 20. secolo / Nick Yapp
[S. l.] : Gribaudo, c2008
Abstract: Nuovi buoni e nuovi cattivi sorgono dalle rovine del muro di Berlino e dal dissolvimento dell'Unione Sovietica. Il Liberalismo avanza. Verità e riconciliazione in Sud Africa. Cibo e obbligazioni spazzatura. La fine del millennio.
1920 : decadi del 20. secolo / Nick Yapp
[S. l.] : Gribaudo, c2008
Abstract: L'età del jazz, dei film muti e della musica stridente. Un mondo stravagante e dalle folli invenzioni; la rivoluzione dei trasporti, il caos economico e i primi inquietanti segni dell'avvento del fascismo e della grande crisi - tutto questo in centinaia di toccanti e straordinarie fotografie.
1910 : decadi del 20. secolo / Nick Yapp
[S. l.] : Gribaudo, c2008
Abstract: Guerra e rivoluzione - atti eroici e crudeli massacri nella lotta per preservare il vecchio ordine e creare un mondo nuovo. Il suffragio femminile e il ritorno dei reduci. Il film muto e la musica jazz mentre la vita assume aspetti surreali.
1940 : decadi del 20. secolo / Nick Yapp
[S. l.] : Gribaudo, c2008
Abstract: Un decennio controverso. Prima, un mondo in guerra, con i suoi trionfi e le sue tragedie, vittorie e vittime. Poi, la pace, il ritorno alla normalità e la ricostruzione. Nuove speranze e nuovi problemi. Il tumulto della storia visto attraverso l'obiettivo della macchina fotografica.
1930 : decadi del 20. secolo / Nick Yapp
[S. l.] : Gribaudo, c2008
Abstract: Vecchi sogni ridotti in polvere e nuovi sogni trasformati in incubi. Le nazioni europee si preparano alla guerra. Scioperi e serrate, cinema sonoro e grattacieli, dittatori e New Deal in una collezione unica dei migliori fotografi del mondo.
1980 : decadi del 20. secolo / Nick Yapp
[S. l.] : Gribaudo, c2008
Abstract: Il diritto vince sulla forza. Glasnost e Perestroika nell'Unione Sovietica. AIDS dallAfnca e aiuti per lAfrica. Il terribile avvertimento di Chernobvl e i problemi ambientali. Guerre scatenate premendo un pulsante. Serie televisive e serial killer...
La civiltà al potere : dialogo con Furio Colombo / Marco Alloni
[Lugano] : ADV, 2008
Abstract: Chi non ricorda le Lezioni americane di Calvino? Chi non ricorda i suoi richiami alla chiarezza, alla leggerezza, alla rapidità, all'esattezza, alla visibilità, alla molteplicità? In un certo senso loe riflessioni di Furio Colombo contenute in questo volume sono le sue lezioni americane: una composta lectio di intelligenza dell'Italia attraverso lo spettro dell'esempio americano.
La fine dell'utopia / Herbert Marcuse ; introduzione di Marco Bascetta
Roma : Manifestolibri, 2008
Abstract: Pochi testi come questa discussione del filosofo francofortese con gli studenti della Libera Università di Berlino Ovest restituiscono le atmosfere, la vivacità intellettuale, il desiderio di cambiamento che trovò espressione nei movimenti giovanili del '68. Marcuse discute con gli esponenti del movimento studentesco le forme e le strategie di una opposizione radicale nelle società sviluppate dell'Occidente e come questa possa ricollegarsi alle lotte di liberazione nel terzo mondo, in primo luogo quella vietnamita. Secondo Marcuse la fine dell'utopia non vuol dire che ad essa dobbiamo rinunciare, ma che la trasformazione profonda dei rapporti sociali è divenuta una possibilità resa concreta dal poderoso sviluppo delle forze produttive e intellettuali, che la soggettività dei movimenti è chiamata a liberare dalla gabbia dello sfruttamento e dell'ordine costituito.
The life and times of the Thunderbolt Kid / Bill Bryson
London : Black swan, 2007
Stupid white men : ... and other sorry excuses for the state of the nation / Michael Moore
New York : ReganBooks : HarperTorch, [2004?]
Abstract: Edizione integrale in lingua inglese.
La cité de la joie / Dominique Lapierre
Nouvelle édition augmentée d'une postface de l'auteur
Paris : R. Laffont, 2004
Stupid white men ... and othedr sorry excuses for the state and the nation! / Michael Moore
London : Penguin books, 2002
Emma / Jane Austen ; introduction and notes by Nicola Bradbury ; illustrations by Hugh Thomson
Ware : Wordsworth, 2000
Wordsworth classics
Abstract: Jane Austen teased readers with the idea of a heroine whom no one but myself will much like: but Emma is irresistible. Handsome, clever, and rich, Emma is also an imaginist, on fire with speculation and foresight. She sees the signs of romance all around her, but thinks she will never be married.
Geisha : the secret history of a vanishing world / Lesley Downer
London : Headline, 2000