Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 306414 documenti.
Manifesto per la liberazione dell'uomo (scritto da una donna) / Laura De Luca
Milano : Il Giornale, 2019
Abstract: C'è qualcosa di anacronistico nelle ultime rivendicazioni femminili, è ora di dire basta alle donne inutilmente mascolinizzate e con certe invenzioni ideologiche come il "femminicidio" o le quote rosa. La verità (rivoluzionaria) sulla parità dei sessi la rivela Adamo, in un'intervista immaginaria. Ma non troppo...
[Isola Bergamasca] : Comunità Isola Bergamasca PromoIsola, 2019
Il passo del vento : sillabario alpino / Mauro Corona, Matteo Righetto
Milano : Mondadori, 2019
Omnibus
Abstract: Parlare di montagna equivale a parlare dell'intera esistenza, e di come in essa si intende prendere posto. E amare la montagna significa stare al mondo con franchezza, desiderio di avventura, accortezza e spirito di solidarietà, rispetto per la vita in tutte le sue manifestazioni. Mauro Corona e Matteo Righetto, gli scrittori italiani più autorevoli sull'argomento, danno voce a ciò che per loro la montagna rappresenta, attingendo a un ricchissimo tesoro di esperienze personali, qui condensate in brevi racconti, epigrammi fulminanti, descrizioni di paesaggi naturali di bellezza inesprimibile. In queste pagine troviamo l'asprezza della roccia e la sfida delle vette, ma anche la carezza accogliente dei boschi, il ritmo lento del passeggiare; i ricordi vivissimi di un tempo che non esiste più e la consapevolezza urgente delle responsabilità da assumersi perché gli ambienti naturali possano sopravvivere ed essere il futuro dei nostri figli. I sedici milioni di abeti distrutti dal ciclone che si è abbattuto sulle Dolomiti alla fine del 2018 evocano i caduti della Prima guerra mondiale, perché "gli alberi sono come le persone, e le foreste sono intere comunità". La descrizione di un camoscio, che con abilità di equilibrista si muove tra i picchi più impervi, sfocia in una riflessione sul cambiamento del ruolo del padre nella società contemporanea, una figura ormai così priva di spigoli da rendere difficile assumerla come riferimento e appoggio. E invece, dal momento che gli esseri umani sono alpinisti inconsapevoli e chi "guarda il cielo sente la vertigine della bellezza ma anche il vuoto del precipizio", l'appiglio è cruciale, nell'arrampicata come nella vita
Milano : Adelphi, 2019
Abstract: Gli «Assassini» sono noti come una cerchia di fanatici sicari musulmani, responsabili di un numero enorme di delitti efferati e di azioni suicide, che compivano nella convinzione di guadagnarsi così il Paradiso - questo almeno era quanto credevano dopo essersi storditi con l’hashish (donde il loro nome arabo Hasisiyyùn, «assassini») . Sin qui la leggenda. Ma la vera storia dei Nizariti (questo il nome della setta) è ben più affascinante. Nati nel 1094 da uno scisma interno all’Ismailismo, a sua volta un ramo dello sciismo, i Nizariti conquistarono in breve tempo una serie di fortezze tra la Siria, l’Iraq e l’Iran e vi si asserragliarono. Da lì lanciarono una sfida all’intero mondo islamico, che li considerava temibili eretici, e per quasi due secoli seppero tenergli testa sia militarmente sia culturalmente, elaborando una versione dell’assetto sociale, politico e religioso dell’Islam radicalmente alternativa a quella sunnita che si andava allora affermando. E il coronamento di questa visione fu, nel 1164, la proclamazione della Qiyàmao «Resurrezione», cioè l’abrogazione dei vincoli della sarta, la legge religiosa, e l’istituzione del Paradiso in terra con la rinascita dei fedeli nizariti a una vita spirituale immortale. In questo libro, divenuto subito un classico, Hodgson non solo traccia per la prima volta la complessa storia dei Nizariti, ma ne ricostruisce la raffinata e stupefacente dottrina, a partire dai testi sacri della setta e dai dotti scritti dei loro strenui oppositori. Considerato uno tra i maggiori islamologi del Novecento, Marshall G.S. Hodgson (1922-1968) è stato docente di Storia all’Università di Chicago. L’ordine degli Assassini è apparso per la prima volta nel 1955
La storia del giallo in 50 investigatori / Luca Crovi ; illustrazioni di Angelo Montanari
Milano : Centauria, 2019
Abstract: Auguste Dupin, Sherlock Holmes, Padre Brown, Miss Marple, Poirot, il commissario Maigret, ma anche Kojak, il Santo, l'ispettore Derrick, Dick Tracy e Batman. In questo libro Luca Crovi ci presenta la sua speciale lista degli investigatori più infallibili del mondo del giallo, mostrandoci i personaggi che hanno influenzato più di ogni altro la narrativa poliziesca: dal fumetto alla letteratura, dal cinema alla televisione, 50 biografie dei più celebri indagatori di tutti i tempi, accompagnate dalle inedite e originalissime illustrazioni di angelo montanari e precedute da un saggio che ci racconta la nascita del genere giallo e le ragioni del suo successo planetario
Milano : Hoepli, 2019
Abstract: Il libro racconta 60 anni di rock in Italia, dagli anni '50 a oggi, incrociando le vicende dei principali protagonisti, di canzoni e dischi essenziali, di concerti e festival, di giornali, riviste e trasmissioni radio/tv con quelli dell'ambiente che ne ha permesso lo sviluppo e il successo. Il volume passa così in rassegna l'Italia della ricostruzione, del boom economico e delle grandi contestazioni con tutte le antinomie e le speranze che le hanno caratterizzate, no ad arrivare, attraverso i decenni, ai giorni nostri e mostrando come la cultura giovanile, di cui il rock è parte integrante, rappresenti sempre il cuneo fondamentale per scardinare vecchie idee e imporre nuove mode e filosofie. Il libro è costituito da nove sezioni, ognuna arricchita da immagini a colori e interviste inedite, box di approfondimento, discografia (per un totale di circa 180 dischi consigliati) e cronologia. Non la storia del rock italiano quindi, ma la storia della musica rock in Italia. Prefazione di Manuel Agnelli e Franz Di Cioccio
Roma : Luiss University, 2019
Abstract: "Guida razionale per elettori emotivi" è al tempo stesso divertente e inquietante. Accattivante fin dal titolo, si propone come una guida per aiutare "gli elettori indifesi" a muoversi nel grande oceano dei trabocchetti elettorali, insegnando loro a evitare le trappole emotive disseminate lungo il cyber-sentiero che porta al seggio. Ma questo è solo il primo livello di lettura: ce n'è un altro più profondo e, appunto, in grado di suscitare una certa inquietudine. Esso rispecchia la funzione capillare della rete informatica in cui siamo immersi e che ha il punto di ricaduta più immediato nelle scelte elettorali, o per meglio dire nella formazione di un'opinione pubblica nel senso più ampio del termine. In realtà la società del web va oltre: l'ignoranza diventa quasi un valore aggiunto. Giudizi e pregiudizi fossilizzati sugli "smartphone" creano circuiti chiusi in cui diversi gruppi si confrontano e quasi sempre s'insultano in base a preconcetti resi compatti e pressoché insuperabili proprio dal meccanismo del web. Prefazione di Stefano Folli
Allenamento al triathlon / Linda Cleveland e Kris Swarthout ; traduzione di Alessio Rosoldi
Roma : Edizioni mediterranee, 2019
Abstract: Nuoto. Ciclismo. Corsa. Se la combinazione di queste tre parole vi fa emozionare, allora dovete assolutamente leggere questo manuale. Scritto da esperti della USA Triathlon (USAT), la più grande organizzazione plurisportiva del mondo, questo libro vi fornirà consigli, segreti e strategie per prepararvi a partecipare alla vostra prima gara. Non si tratta di un ennesimo libro tecnico che illustra un programma di allenamento adatto a tutti. Questo testo è stato ideato in modo che possiate concentrarvi sul programma di cui avete più bisogno. Stabilirete un punto di partenza in ognuna delle tre discipline sportive (nuoto, ciclismo, corsa), imparerete a individuare il vostro livello (bronzo, argento, oro) per ogni specialità, e capirete come poter combinare e personalizzare le varie fasi dell'allenamento in base ai vostri bisogni, ai vostri obiettivi e al vostro stile di vita. Questo manuale non vi insegnerà solamente ad allenarvi: vi fornirà una preparazione completa! Pieno di consigli di esperti sulla scelta dell'attrezzatura, sul mantenimento della motivazione, sul superamento degli ostacoli, sulla prevenzione degli infortuni, sull'individuazione dei fabbisogni nutrizionali e sull'importanza del riposo e del recupero, vi fornirà un piano multifase per avere successo in più discipline sportive.
Milano : Giunti EDU, 2019
Abstract: Come è noto, i comportamenti problematici di alcuni studenti possono compromettere l'esperienza didattica dell'intero gruppo classe e mettere a dura prova il lavoro degli insegnanti. Questa guida nasce proprio per supportarli nella didattica quotidiana e nella gestione dei casi più complessi, fornendo loro indicazioni e strategie per intervenire in modo puntuale ed efficace. Il volume è articolato in 3 sezioni: "Conoscere per intervenire", per scoprire quali sono e da cosa sono causati i comportamenti problematici che ostacolano gli apprendimenti e quale può essere il loro impatto sul gruppo classe; "Cosa fare", che illustra gli interventi necessari per promuovere un clima positivo e gestire la vita di classe attraverso regole, routine e procedure; "Come fare", che presenta indicazioni e numerosi esempi operativi concreti su come affrontare nella pratica i comportamenti problematici lievi, moderati e gravi. Il volume fornisce anche preziosi suggerimenti su come coinvolgere le famiglie negli interventi con i ragazzi problematici, in un'ottica di sinergia costruttiva
Da Vinci su tre ruote : in scooter alla scoperta del genio / di Alessandro Agostinelli
Roma : Exorma, 2019
Abstract: In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci, Alessandro Agostinelli parte con uno scooter MP3 500 hpe Business della Piaggio e un camper al seguito. Percorre migliaia di chilometri da Vinci ad Amboise per raccontare i luoghi e alcuni aspetti controversi della sua biografia. “Era dunque un genio Leonardo? E D’Ascanio? Quando ho deciso che avrei compiuto un viaggio con uno scooter sulle orme di Leonardo da Vinci non mi sono fatto venire alcun dubbio sul fatto di potercela fare a condurre il mezzo per circa quattromila chilometri (andata e ritorno) in una settimana. La domanda che mi sono posto invece è stata se Leonardo fosse davvero un genio. Questo è stato il leit motiv in tutti i luoghi che ho attraversato e con tutte le persone che ho incontrato. Da Vicopisano a Pontedera, e poi Vinci, Anchiano, Firenze, Milano, Viareggio, Genova, Ventimiglia, Avignone, Lione, Clermont-Ferrand, Bourges, Tours, Amboise.” Poco più di dieci luoghi per sapere della nascita di un figlio illegittimo, per conoscere un genio che diventa “superman”; un pittore con la testa tra le nuvole; il progettista idraulico che voleva deviare il corso dell’Arno; le copiature dagli altri architetti; le invenzioni non sue. Tra una tappa e l’altra Alessandro Agostinelli dialoga con personaggi noti che conoscono assai bene il gigante del Rinascimento e che sono stati a vario titolo coinvolti nelle celebrazioni Leonardiane: il poeta Tomaso Kemeny, gli storici Franco Cardini e Pascal Brioist, gli storici dell’arte Cristina Acidini e Pietro Marani, lo scrittore Bernard Vanel, l’architetto parigino Arthur Biasse e molti altri. Il viaggio nella Toscana e nella Francia di Leonardo si trasforma presto in una lunga cavalcata sul senso della storia, della fama e della fortuna.
Moon milk : 55 ricette a base di latte vegetale, erbe e spezie per notti serene / Gina Fontana
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: Una tazza di latte caldo è una vera e propria coccola per corpo e mente. Ma se parliamo di un latte di mandorla al caramello, o di un latte di cocco con fragole e cardamomo, la coccola diventa anche un rimedio naturale contro stress e insonnia. Moon milk è il termine ayurveda che indica una bevanda a base di latte caldo, spezie o erbe aromatiche. Oggi questa antica tradizione è stata riscoperta da food blogger e nutrizionisti di tutto il mondo, diventando un vero e proprio fenomeno sul web. Il libro offre 55 ricette a base di latte vegetale, ma riproducibili anche con latte vaccino, per rilassarsi piacevolmente o dormire serenamente
I (miei) grandi classici / Angela Frenda ; foto di Stefania Giorgi
Milano : Solferino, 2019
Abstract: Nuove ricette e antichi sapori nell'ultimo racconto di Angela Frenda dedicato ai grandi classici. Dal timballo di ziti ai risotti mantecati, dallo sformato di patate ai bianchetti fritti, le 80 nuove ricette sono da conservare e provare soprattutto nelle occasioni speciali. Con un solo obiettivo: farle diventare vostre. Perché la forza di un grande classico è (anche) sapersi adattare al tempo che cambia
Berebene 2020 / [curatori Stefania Annese, William Pregentelli]
Roma : Gambero rosso, 2019
Abstract: Il meglio dell'enologia italiana entro i 13 euro. 1450 vini di ogni regione, reperibili in enoteca ma anche sugli scaffali della grande distribuzione. Tra questi 849 etichette premiate ovvero il meglio di ogni territorio; 21 Premi Regionali e, dulcis in fundo, nove vini d'eccellenza, da Nord a Sud, che rappresentano il top della qualità a prezzi contenuti
Yoga e Advaita : antiche tradizioni indiane / a cura di Fausto Freschi e Franco Fabbro
Roma : Carocci, 2019
Abstract: Lo Yoga ha raggiunto da tempo un alto grado di popolarità e conta milioni di praticanti non solo in Asia, ma in tutti gli altri continenti. Al pari dello Yoga, anche l'Advaita ha avuto grande diffusione in Occidente. La prospettiva a-duale propria di questa filosofia, dopo l'interesse di pensatori come Schopenhauer due secoli or sono, desta oggi quello di fisici, neuroscienziati e filosofi della mente. Malgrado l'ampio successo, gli insegnamenti dello Yoga e dell'Advaita sono spesso presentati al pubblico in modo inadeguato, o perfino dilettantesco, a causa di una conoscenza insufficiente delle fonti testuali di riferimento, del relativo contesto storico-culturale e della inerente critica scientifica. Il volume esplora queste due espressioni dell'antica tradizione filosofica indiana mettendone in luce gli elementi più rilevanti e attuali
Vicenza : Il punto d'incontro, 2019
Abstract: Siamo sempre più anziani. E l'invecchiamento porta inevitabilmente a una degenerazione del cervello. A lungo si è creduto che ciò fosse responsabile di un graduale rallentamento nelle performance e della demenza. Poi però si è scoperto che alcune persone rimangono mentalmente sane, nonostante gravi cambiamenti degenerativi cerebrali. Gerald Hüther, tra i principali studiosi in materia, riprende questa scoperta e la collega a un'altra più recente, vale a dire la grande capacità di rigenerazione e compensazione del cervello, presente anche in età avanzata. Da qui la sua innovativa ipotesi sulla demenza: il fattore decisivo non è dato dalle alterazioni degenerative legate all'età, bensì dalla perdita di potenziale neuroplastico. La buona notizia è che la capacità di autoguarigione può essere mantenuta in età avanzata, a patto che creiamo le condizioni necessarie. "Demenza senile e rigenerazione del cervello" ha il potere di cambiare radicalmente non solo la nostra visione della demenza, ma anche il nostro atteggia- mento nei confronti della vecchiaia e, più in generale, della vita
Thailandia / Phil Macdonald e Carl Parkes
[S.l.] : National geographic, 2019
Abstract: Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni del Paese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi e in battello, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: dalle passeggiate nella Bangkok coloniale e fra i templi di Chiang Mai a un giro in battello sul Chao Phraya. Escursioni lungo itinerari insoliti, come le visite alle spettacolari Isole Similan, al famigerato Triangolo d'Oro e agli angoli più remoti dell'Issan. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come soggiornare in un villaggio tribale, imparare a cucinare thai o a tessere la seta e contribuire alla salvaguardia delle tigri. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori del Paese su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo.
Fughe e rincorse : ancora sul Novecento / Massimo Onofri
Roma : Inschibboleth, 2019
Abstract: Che secolo è stato, in Italia, il Novecento? Che vie ha intrapreso? Che tipo di contestazioni ha ricevuto? Seppure universalmente dominante (soprattutto nelle Americhe e nel Terzo Mondo), il genere del romanzo non ha mostrato in Italia la forza che ha avuto altrove, mentre originale e convincente è stato il percorso d'una prosa spuria e anche elzeviristica, plurale, nutrita di immaginazione saggistica. Entro questa prospettiva, il libro si propone di riaprire il dossier per riverificare la qualità di alcune importanti esperienze. Le fughe, intanto: quelle dal centro romanzesco, in direzione d'una periferia ideologicamente degradata, di certa scrittura di genere (i Beati Paoli, i gialli di Camilleri), o accademicamente sperimentale (il Gruppo 63), se non irreparabilmente kitsch (De Luca, Niffoi, Santacroce, Agus). Le rincorse poi: che ritornano alla grande tradizione romanzesca, per riproporla in diversa guisa (Deledda, Alvaro, Moravia, Soldati, Bassani, Cassola, la esplosiva e magnificamente anacronistica Morante). Non poteva mancare una ricognizione anche storica su quella che forse ha dato i migliori risultati nel secolo appena trascorso, la prosa critica (Garboli, Baldacci).
Cristiano Ronaldo : storia intima di un mito globale / Fabrizio Gabrielli
[S.l.] : 66thand2nd, 2019
Abstract: Cristiano Ronaldo è una figura abbacinante, che abbraccia e racchiude mondi. È uno dei calciatori più dominanti e significativi della storia del gioco, e soprattutto è il primo - e forse insuperabile esempio di brand nel calcio. Nella gelida determinazione, nell'ambizione sconfinata, nella feroce etica del lavoro e nella maniacale cura del suo corpo sovrumano scopriamo la cifra del suo impatto sull'immaginario globale, e sul futuro di uno sport che CR7 - più di ogni altro giocatore in attività - ha saputo ridefinire. Cristiano Ronaldo non è una figura che si presta facilmente al racconto: non è Diego Maradona, non è George Best, non è Éric Cantona; apparentemente ricorda più il protagonista di un beneducato manuale di self-help che di un grande romanzo. È un fuoriclasse che mira dritto al successo e lo raggiunge senza esitazioni e senza contraddizioni. Fabrizio Gabrielli non si ferma però alla superficie del mito: ripercorre la storia e i trionfi di un campione che vive e gioca eternando un ideale apollineo, ma indaga soprattutto l'uomo, in tutta la sua complessità, nella grandezza luminosa e nelle zone d'ombra, che si nascondono sotto il sorriso, gli addominali e i selfie impeccabili dell'atleta divino. Ne esce così fuori, finalmente, un Cristiano meno perfetto, un Cristiano più intimo, empatico e vero.
Roma ; Bari : Laterza, 2019
Mafia mondiale : le grandi organizzazioni criminali all'epoca della globalizzazione / Aldo Giannuli
Milano : Ponte alle Grazie, 2019
Abstract: La mafia, anzi le mafie, sono cambiate immensamente negli ultimi decenni. Fanno meno morti, forse, ma sono molto più potenti, ramificate, ricche. Si sono internazionalizzate, spesso hanno lasciato gli affari "piccoli" (prostituzione, gioco d'azzardo ecc.) ad organizzazioni minori per concentrarsi su nuovi e ben più redditizi business (dal traffico d'armi a quello di organi ed esseri umani, all'emigrazione, al traffico delle scorie radioattive ecc,). Ma, soprattutto, hanno stabilito un tacito patto di spartizione degli affari che ha dato vita ad un sistema organizzativo mondiale, con le sue regole e i suoi rapporti di forza riconosciuti. È arrivato ormai il momento di parlare di "geopolitica della Mafia", e questo libro lo fa in maniera chiara e accessibile a tutti