Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 119 documenti.
Castelli Calepio : Associazione italiana Amici del presepio, [2016?]
Roberto Giavarini : Codex / Vladek Cwalinski
Bologna : Galleria Forni, 2013
Giochi di prestigio : collages, libri, disegni animati e app / Cristina Làstrego Testa
Roma : Gallucci, 2013
La gioia della creazione / Cristina Làstrego Testa
[S. l.] : Gallucci, 2011
Abstract: Quel che mi sembra ammirevole ed esemplare, è proprio questa ricerca quasi baldanzosa di nuovi linguaggi partendo dal quotidiano più umile e dimesso, quello che abbiamo sotto le mani e sotto gli occhi. Come a dire: il fantastico, il meraviglioso non abitano mondi lontani e preziosi. Il problema sta nell'occhio dell'artista, nella sua capacità di cogliere quello che agli altri sfugge. La freschezza poetica dello sguardo di Cristina, l'inesauribile inventiva delle sue magie combinatorie sono un dono che parla ai bambini d'ogni età. Ernesto Ferrerò
Bologna : Compositori, 2011
Abstract: Chi sono i bambini altri? Sono infanzie che sfuggono alle definizioni degli adulti. Bambini altri perché uno diverso dall'altro; altri perché l'alterità è il loro segno e mistero; altri perché lontani da una visione d'infanzia stereotipata; altri perché totalmente altrove, anche quando sono qui. Questo è il punto di partenza per esplorare l'universo di Nikolaus Heidelbach, autore ancora poco conosciuto in Italia, ma molto noto in area tedesca e nel panorama editoriale internazionale. La sua è una produzione eterogenea, che abbraccia molti ambiti, dall'illustrazione, alla grafica, rivolgendosi a un pubblico che va dai piccolissimi agli adulti, a seconda che si tratti di un albo illustrato o della copertina di un libro. Il catalogo presenta interventi di autori italiani e stranieri che analizzano i diversi aspetti del suo lavoro. Completa il volume un'intervista a Nikolaus Heidelbach.
[Milano] : 24 ore cultura, [2011?]
Abstract: Con l'esposizione Cranach: l'altro Rinascimento la galleria Borghese è arrivata alla quinta edizione del progetto Dieci grandi mostre, fatto proprio dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dichiarato di interesse nazionale. Per la prima volta in Italia viene presentata una selezione monografica di opere dell'artista, offrendo una suggestiva restituzione della sua vasta produzione pittorica e grafica.
Milano : Babalibri, 2010
Abstract: A cinquant'anni di distanza dall'uscita del suo primo libro, lela Mari ci consegna intatto un tesoro fatto di opere compiute e di senso. Per chiunque desideri compiere giochi di osservazione e di logica, disegnare, fermarsi a guardare e a pensare, saperne di più sul regno animale e vegetale, avvicinarsi in modo non scolastico alla botanica, alla fisica, alla filosofia, alla fotografia. Siamo lontanissimi dalla volgarità e dalla giungla mediatica cui la contemporaneità ci ha abituati. Eppure lela Mari non racconta un Eden perduto. Respira. La speranza di uno sguardo chiaro va ricercata dentro le piccole cose, la natura, gli animali, i fili d'erba, il silenzio, l'aria.
[S. l. : s. n. , 2010] (Bergamo : Novecento Grafico)
Lecco : Bellati, 2010
New York : The Metropolitan museum of art ; New Haven [etc.] : Yale university press, c2010
My Biennale guide : architecture 2010
Venezia : Lightbox, c2010
Abstract: My Biennale Guide è il survival kit per una buona permanenza a Venezia durante la Biennale. Nella guida si possono trovare tutte le informazioni sugli eventi Biennale e non Biennale che riempiono la città durante questa manifestazione. Padiglioni partecipanti, artisti, commissari, e ancora opening, feste e un’agenda con tutti gli appuntamenti giorno per giorno. Una guida indispensabile per destreggiarsi in città tra i mille eventi.My Biennale Guide è anche una directory di indirizzi utili per lo shopping, la vita notturna e il pernottamento in città. Non mancano inoltre ristoranti, centri benessere e i numeri utili da chiamare in caso di necessità. Tutti gli indirizzi sono selezionati secondo un criterio di qualità.La guida contiene inoltre una mappa dettagliata di Venezia con tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi dell’evento e gli appuntamenti principali da non perdere.
Firenze : Mandragora, 2010
Abstract: Sfarzo di fondi azzurri di lapislazzuli, candore di membra delicate, fantasmagorie palpabili di tessuti, volti tanto naturali che paiono vivi veramente e che non manchi loro se non lo spirito (Vasari). Il nome del Bronzino evoca immagini senza tempo, che la prima monografica incentrata sulla sua produzione pittorica sostanzia tuttavia attraverso la ricostruzione del suo percorso intellettuale e artistico: la formazione con il Pontormo, i momenti drammatici dell'assedio di Firenze e della caduta della repubblica, la frequentazione dei maggiori ingegni di una città ancora attraversata dal fremito delle istanze di riforma religiosa, l'esperienza marchigiana; poi la svolta del principato, con il cristallizzarsi del potere cosimiano e di una corte in cui l'artista trovò un ruolo ufficiale facendosi incarnazione della pienezza della maniera moderna; l'eredità, infine, consegnata al migliore tra i suoi allievi, l'Allori.
Mantova : Corraini, 2010
Abstract: Dimore storiche d'altri tempi dialogano con il design contemporaneo: conversazioni lievi e sorprendenti fra ambienti, arte e artigianato del passato con un corpus di oltre duecento oggetti progettati negli ultimi dieci anni da alcuni fra i protagonisti del design internazionale. Accostati nelle sale di quattro case-museo di Milano (il Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli), i segni del passato e del presente svelano importanti e impreviste assonanze progettuali. Design del nuovo millennio e artigianato storico d.eccellenza riconoscono così inaspettati punti di contatto nelle rispettive progettualità e modi di produzione, oltre il sapore immediato di un accostamento ricco di fascino e storia.
Venezia : Fondazione di Venezia ; Milano : Electa, 2010
Venezia : Biblioteca archivio Renato Maestro : Ikona gallery, 2010
Cinisello Balsamo : Silvana, 2010
Abstract: In occasione delle manifestazioni dedicate a Giotto e alla Basilica di Assisi nell'VIII centenario dell'approvazione della regola di san Francesco, il volume propone l'atlante completo delle scene che compongono le Storie francescane dipinte dall'artista nella Basilica Superiore, restaurate sotto la guida di Giuseppe Basile dopo il crollo della volta avvenuto durante il terremoto del 1997. Il recupero materiale si affianca al primo esempio di recupero virtuale di un ciclo pittorico: un inedito raffronto, tramite la ricostruzione realizzata dall'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, che consente di ammirare i colori originari di questi splendidi affreschi prima che il tempo e le vicende storiche li alterassero. Un'occasione unica per restituire al pubblico un capolavoro assoluto della storia dell'arte, svelando aspetti ignoti della pittura del maestro.
Milano : Mondadori Electa, 2009
Abstract: Il volume è il catalogo della mostra di Bergamo (Ex Oratorio di San Lupo, 22 novembre - 10 gennaio 2010). La mostra presenta una suggestiva istallazione intitolata Ascesi e caduti che medita, con il linguaggio dell'istallazione multimediale, sulla natura dell'essere umano visto come creatura potenzialmente destinata alla discesa e al degrado ma anche alla risalita esistenziale e alla integrità spirituale.
Milano : Skira, 2009
Abstract: La montagna rivelata presenta una selezione di oltre 100 scatti dalla collezione Fineschi realizzati da grandi alpinisti-fotografi - da Vittorio Sella al Duca degli Abruzzi - nella seconda metà dell'800 che illustrano la conquista delle cime più alte: da quelle europee alle asiatiche, alle indiane e africane, dalle Alpi ai Pirenei, al Caucaso, all'Himalaya, al Karakoram. Le immagini, scelte tra le più suggestive per i soggetti, le tecniche, la completezza della documentazione, documentano ampiamente l'epopea ottocentesca delle prime spedizioni geografiche, organizzate sia da istituzioni e governi degli Stati europei, sia anche da alpinisti-esploratori appassionati.
Casazza : Museo Valle Cavallina, 2009
Padova : Messaggero, stampa 2009
Abstract: Il tema della quarta edizione de I colori del Sacro è: Terra!. Il volume, interamente illustrato, raccoglie le illustrazioni presenti in mostra, arricchite da una scheda biografica per ciascuno degli artisti.