Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 15 documenti.
[Trento] : Forme libere, 2018
Abstract: Per commemorare la Primavera di Praga, lo scrittore e giornalista ceco Ludvík Vaculík (1926?-2015) decide nel 1968 di dedicare alla stagione primaverile reale e a quella metaforica dalla valenza politica un breve testo in prosa (fejeton) che sarebbe stato scritto in maniera sistematica a partire dal 1975, ogni anno, quasi sempre nel mese di marzo. Questi testi permettono all'autore di esprimere i suoi pensieri in modo acuto, ironico, a tratti divertente o adirato, intrecciando le osservazioni sul risveglio della natura con gli avvenimenti politici, culturali e personali allora attuali, nonché con i ricordi dell'infanzia vissuta negli anni democratici della Prima Repubblica, in uno splendido e coloratissimo collage letterario dal forte impatto emotivo. In quest'opera sono raccolti per la prima volta i fejetony dal titolo "La primavera è arrivata" scritti dal 1975 fino al 1989 (compreso l'inedito del 1979) e quello del 1968, che fanno da preambolo introduttivo a quella catena di testi letterari che si originerà a partire dal decennio successivo.
6. mezinárodní bienále kresby plzen
Pilsen : Západoceská univerzita, [2008?]
The Terezín ghetto / Ludmila Chládková
[Praha] : Památnik Terazín, 2007
L'udienza / Václav Havel ; a cura di Annalisa Cosentino
Udine : Forum, c2007
Abstract: Qual è il volto del Potere? E come muoversi di fronte alle sue assurde sopraffazioni e violenze? Nell'atto unico 'L'udienza', scritto nel 1975 quando i carri armati avevano da tempo schiacciato il sogno della Primavera di Praga Václav Havel ci presenta un colloquio al tempo stesso realissimo e grottesco: perseguitato per le sue idee e di conseguenza costretto a guadagnarsi da vivere come scaricatore di barili in uno squallido birrificio, un drammaturgo è ricevuto dal capo alcolizzato da cui dipende tutto il suo destino. In questa udienza dai riverberi ora sinistri, ora superbamente comici, il grande scrittore ceco si dimostra uno spietato analista dei meccanismi che portano alla repressione delle libertà individuali, che trasformano gli uomini in delatori, vittime e carnefici.
La Cappella della congregazione degli italiani a Praga / [testi: Roberto Sestini ... et al.]
[S. l.] : SIAD, c2006
[S. l. : s. n., 2006?]
Klenová : Galerie Klatovy, [2004?]
Milostné rozhovory / Ivan Klìma
Praha : Academia, 2004
Milano : Bompiani Testi a fronte, 2003
Banánové rybicky / Halina Pawlowská
Praha : Motto, 2003
Španelsko-ceský a cesko-španelský slovník
2. vydání
Olomouc : Fin, 2002
Tango / Sveva Casati Modignani
Praze : Ikar, 2002
Jako diamant / Gabriella Magrini ; prelozil Vladimír Klofác
Praha : Columbus, c2000
Peru : historie a kultura inku a dalsich andskych civilizaci / [text: Longhenova Maria, Walter Alva]
Cestlice : Rebo productions, 1999
Tre Cime : Horolezecky sprievidca = Kletterführer = Guida arrampicata / Milan Packo
Poprad : SLZA, 1993