Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 17014 documenti.
Il codice di Newton / Rebecca Stott
Casale Monferrato : Piemme, 2007
Abstract: A Cambridge, in una fredda mattina di pioggia, un corpo viene ritrovato nel fiume limaccioso che scorre intorno all'università. Galleggia tra i giunchi avvolto in un cappotto rosso; stretto in mano, un antico prisma di vetro. Si tratta di Elizabeth, storica inglese ossessionata dal XVII secolo e dall'alchimia, che stava indagando sulle misteriose circostanze legate all'assegnazione di una cattedra del Trinity College a Isaac Newton, nel 1667. Quell'anno, due docenti erano morti cadendo dalle scale, in apparente stato di ubriachezza; un terzo era morto di polmonite, dopo aver passato la notte in un campo sempre sotto gli effetti dell'alcol; e l'ultimo era stato espulso per malattia mentale, lasciando liberi dei posti all'interno della confraternita. Una semplice coincidenza forse, che però aveva fatto la fortuna del giovane scienziato. Ora il libro di Elizabeth, l'Alchimista, resta incompiuto: quando Lydia, giovane amica di Elizabeth, acconsente a terminare l'opera in qualità di ghost-writer, strani episodi iniziano a tormentarla. Improvvisi lampi di luce che danzano sui muri, documenti che spariscono e ricompaiano altrove e la sagoma di una figura umana, avvolta in una pesante cappa. Rossa come le toghe che indossavano i professori emeriti nel Seicento.
La donna del Père-Lachaise : romanzo / Claude Izner ; traduzione di Chiara Salina
Milano : Nord, 2007
Abstract: Parigi, 1890. Victor Legris è abituato a veder sfilare gente di ogni tipo nella sua libreria in rue des Saints-Pères. Ma non si aspettava certo l'irruzione di Denise, la domestica della sua ex amante Odette de Valois. La ragazza è sconvolta: aveva un appuntamento con la sua padrona al cimitero del Père-Lachaise, presso la tomba del marito della donna, morto da poco per un'epidemia di febbre gialla in Colombia; giunta presso la cappella di famiglia, però, la cameriera non ha trovato altro che un foulard di seta. Anche a casa non c'è traccia di Odette: la camera da letto è desolatamente vuota, nonché cupa, severa e luttuosa al pari del cimitero, adorna com'è di candelabri, drappi neri e inquietanti libri di pratiche magiche e negromanzia. Da qualche tempo, infatti, Madame de Valois si interessa di spiritismo, una pratica che si sta diffondendo rapidamente nella capitale. Ma Victor Legris, il cui scetticismo è pari alla sua curiosità e al suo acume, non è affatto convinto che la sparizione sia legata a forze occulte e inizia a indagare. Sullo sfondo di una città palpitante, lanciata fervidamente verso il progresso e percorsa da un'aria nuova, quella di tutte le libertà, ma al contempo ricca di segreti, contraddizioni e zone d'ombra, Victor si troverà alle prese con una serie di misteriosi omicidi, opera di un criminale dalle abilità sorprendenti.
Sociologia dei processi culturali / Loredana Sciolla
Nuova ed.
Bologna : Il mulino, c2007
Abstract: La crescita dell'interesse per i fenomeni culturali riguarda ormai tutte le scienze sociali. L'antropologia si occupa sempre più spesso delle società complesse, avvicinandosi così alla sociologia, mentre prosperano discipline come l'economia della cultura e la psicologia culturale, per non parlare dei cultural studies, che hanno conosciuto un'enorme espansione. Il volume, proposto in una nuova edizione aggiornata, è un'introduzione a queste evoluzioni della disciplina.
[S. l. : s. n.], stampa 2007 (Pagazzano : Laboratorio grafico)
Il club di mezzanotte : romanzo / James Patterson ; traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo
Milano : TEA, 2007
Abstract: Il Club di mezzanotte: una misteriosa organizzazione criminale di individui senza volto e senza scrupoli, gente che ha soldi e potere a sufficienza per arrivare dove vuole, quando vuole; finanzieri, imprenditori, politici e militari. John Stefanovitch lo sa bene, il tenente della polizia di New York, infatti, ha pagato un prezzo altissimo nel tentativo di fermare uno dei più pericolosi membri dell'organizzazione, lo spietato Alexandre St. Germain, il Danzatore della morte. Ora John non ha più nulla da perdere e attende soltanto l'occasione per vendicarsi. E quando incontra Sarah McGinnis, una brillante giornalista che da anni indaga sul Club, capisce che il momento è giusto: il momento di andare sino in fondo...
La pista di sabbia / Andrea Camilleri
Palermo : Sellerio, 2007
Abstract: Raprì l'occhi, si susì, annò alla finestra, spalancò le persiane. E la prima cosa che vitti fu un cavaddro, stinnicchiato di fianco supra la rina, immobile. La vestia era tutta 'nsanguliata, gli avivano spaccato la testa con qualichi spranga di ferro, ma tutto il corpo portava i segni di una vastoniatura longa e feroci... Il commissario ha appena il tempo di convocare i suoi uomini e il cavallo è sparito, rimane solo il segno del corpo sulla sabbia. Quello stesso giorno una donna forestiera, Rachele Estermann, denunzia al commissariato di Vigata il furto del suo cavallo mentre nelle scuderie di Saverio Lo Duca, uno degli uomini più ricchi della Sicilia, un altro purosangue è svanito nel nulla. Lo scenario della vicenda è il mondo delle corse clandestine, passatempo preferito di una certa aristocrazia terriera che scommette forte. È in quest'ambiente dorato che Montalbano deve indagare, perché, dopo il cavallo, viene trovato cadavere anche un custode delle scuderie. Fra maggiordomi in livrea, baroni e contesse Montalbano sta un po' a disagio, mentre ignoti entrano una, due, tre volte nella casa di Marinella: non rubano niente ma mettono tutto sottosopra, sembrano cercare qualcosa; ma cosa?
Vita coi mostri / Franca Feslikenian
8. ed.
Milano : Italia press, 2007
Alice nel paese delle meraviglie / Lewis Carrol
Torino : M. Valerio, 2007
Gardolo : Erickson, stampa 2007
Abstract: Questo libro nasce da anni di esperienza nell’insegnamento della musica nelle più diverse situazioni e con i più diversi allievi: bambini, adolescenti, adulti, genitori, insegnanti, persone più o meno negate per la musica. L’idea alla base è che la musica può costituire un’occasione stimolante per giocare: si può scomporre e ricomporre in modo diverso, e si può stravolgere e deformare per creare altri suoni, altre melodie. I giochi, adatti per la scuola elementare e media, sono divisi in tre gruppi, che ruotano attorno ai concetti di ascoltare, perché non saper ascoltare ciò che si suona significa rendere l’esecuzione fredda e automatica, fare, soprattutto riprodurre i suoni che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, e inventare la musica, proponendo un brano completamente nuovo oppure rielaborandone uno già conosciuto, utilizzando la scrittura musicale o qualunque altro mezzo che non sia il suonare. All’interno di ogni sezione le attività sono organizzate in ordine di difficoltà e indipendenti l’una dall’altra, in modo che l’insegnante possa decidere autonomamente quale percorso seguire.Un libro divertente e innovativo, che invoglia i bambini ad avvicinarsi alla musica attraverso giochi divertenti.
Gardolo : Erickson, stampa 2007
Abstract: Questo libro risponde alle più difficili domande sul sesso fatte da centinaia di adolescenti incontrati dall’autore durante la sua esperienza professionale. Non vuole essere un trattato di sessuologia né di educazione sessuale; il proposito è piuttosto quello di fornire, in stile narrativo, le conoscenze base sulla sessualità umana, saldamente ancorate alla più recente ricerca scientifica ma rilette alla luce di un modello psicologico innovativo. Lo stile fresco e giovane porta a leggere questo libro non solo come manuale di autosoccorso, ma anche per riuscire ad affrontare l’argomento con i figli o con i genitori, per riconoscere i propri dubbi e le proprie inquietudini in quelle di altri ragazzi, o semplicemente come una provocazione o una piacevole lettura.
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2007
Abstract: Dopo L'ultimo crociato, La liberazione del gigante e L'albero della vita, approda nella collana i libri dello spirito cristiano un altro romanzo storico di Louis de Wohl, dedicato alla vita di santa Caterina da Siena. Lo sguardo con cui l'autore indaga i protagonisti dei suoi romanzi è attento a cogliere la dimensione dell'uomo quale protagonista della storia, chiamato a svolgervi un ruolo unico e irripetibile nel rispondere alla chiamata di Dio. E Caterina, come san Tommaso ne La liberazione del gigante e sant'Elena ne L'albero della vita, assume con libertà la vocazione e la missione a cui è stata chiamata, che la porterà a vivere la carità fra gli appestati di Siena, e poi ad Avignone, per convincere il Papa a riportare a Roma la sede pontificia. La mia natura è il fuoco: queste parole di santa Caterina esprimono la forza di questo personaggio, una eccezionalità che traspare in ogni gesto e in ogni circostanza, sino a costruire la forma della santità della vita.
I magnifici dieci / Anna Cerasoli ; illustrazioni di Gigi Cappa Bava
4. ed.
[Milano] : Sperling & Kupfer, stampa 2007
Abstract: Filippo, detto Filo, è un bambino molto fortunato: ha un nonno professore di matematica in pensione che tanto ama il suo ex lavoro e che sente un po' di nostalgia dei suoi allievi. E allora il vivace nipotino diventa l'alunno preferito, ma non il solo, perché l'arzillo insegnante, desideroso di condividere il suo sapere con chiunque gli capiti a tiro - anche la vicina di casa antipatica -, risponde in modo semplice alle prime difficoltà matematiche del ragazzino e chiarisce alla donna nozioni confuse dei tempi della scuola. Per sfatare quell'aura severa che da sempre circonda l'argomento, il nonno di Filo presenta i concetti in modo facile, utilizzando esempi pratici, riferimenti storici e collegamenti con la realtà.
Libera nos a malo / Luigi Meneghello ; con un saggio di Cesare Segre
6. ed.
Milano : BUR, 2007
Abstract: Liber nos a malo è la presentazione della vita e della cultura di Malo, un paese della provincia vicentina, negli anni Venti e Trenta, ricreata, con un misto di nostalgia affettuosa, di distacco ironico, e di rigorosa intelligenza, dall'autore ormai adulto. Attraverso il microcosmo di Malo viene fissata e trasmessa compiutamente al futuro la vicenda di tutta la nostra società, nel breve periodo in cui passa da una statica e secolare civiltà contadina alle forme più avanzate della modernità, la vicenda addirittura di tutto il nostro mondo con le fratture che hanno segnato la sua precipitosa evoluzione. (Giulio Lepschy)
Leggere Lolita a Teheran / Azar Nafisi
Milano : Adelphi, 2007
Abstract: Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze barbare, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi nell'impresa di spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle più temibili incarnazioni del Satana occidentale: la letteratura. È stata così costretta ad aggirare qualsiasi idea ricevuta e a inventarsi un intero sistema di accostamenti e immagini che suonassero efficaci per gli studenti e, al tempo stesso, innocui per i loro occhiuti sorveglianti. Il risultato è un libro che, oltre a essere un atto d'amore per la letteratura, è anche una beffa giocata a chiunque tenti di proibirla.
Bergamo : Sesaab, 2007
Se uno nasce quadrato non muore tondo / Gennaro Ivan Gattuso
2. ed
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract: In questo libro Gattuso si racconta con autoironia: l'infanzia calabrese e poi la carriera calcistica, dall'esordio nel Perugia al campionato scozzese, dai trionfi nel Milan all'avventura dei Mondiali. E parla di sé descrivendo gli alti e bassi della notorietà, l'impegno per i ragazzi più sfortunati, le ricette per superare le sconfitte e le pagelle di colleghi e rivali. In campo e fuori.
La casta : così i politici italiani sono diventati intoccabili / Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
21. ed.
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract: Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, pronti al decollo per portare Sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi in affitto a peso d'oro da scuderie di cavalli. Finanziamenti pubblici quadruplicati rispetto a quando furono aboliti dal referendum. Rimborsi elettorali 180 volte più alti delle spese sostenute. Organici di presidenza nelle regioni più virtuose moltiplicati per tredici volte in venti anni. Spese di rappresentanza dei governatori fino a dodici volte più alte di quelle del presidente della Repubblica tedesco. Province che continuano ad aumentare nonostante da decenni siano considerate inutili. Indennità impazzite al punto che il sindaco di un paese aostano di 91 abitanti può guadagnare quanto il collega di una città di 249mila. Candidati trombati consolati con 5 buste paga. Presidenti di circoscrizione con l'autoblu. La denuncia di come una certa politica, o meglio la sua caricatura obesa e ingorda, sia diventata una oligarchia insaziabile e abbia allagato l'intera società italiana. Storie stupefacenti, numeri da bancarotta, aneddoti nel reportage di due famosi giornalisti.
9. ed.
Milano : Sperling paperback, stampa 2007
Milano : Mondadori, 2007
Abstract: Se c'è un luogo dove la speranza è giovane, questo è l'India. Una nazione a cui oggi l'Occidente guarda con stupore, incredulità, ammirazione. In India sta nascendo una nuova idea della modernità. Nell'ultimo quarto di secolo, infatti, con regolarità, questo impressionante paese è riuscito a sollevare dalla miseria ogni anno l'1% in più della sua popolazione: col risultato che già 200 milioni di indiani, dal 1980 a oggi, hanno sconfitto per sempre la fame e il bisogno. Entro 20 anni il Pil indiano avrà superato quello di tutta Europa e fra meno di 30 anni l'India si sarà piazzata nel ristretto vertice dell'economia mondiale, il club delle tre superpotenze globali, in compagnia di Cina e Stati Uniti. Entro qualche decennio diventerà l'unica superpotenza popolata soprattutto di giovani e giovanissimi, una differenza che le garantisce una marcia in più nel suo dinamismo. Federico Rampini attraversa questo paese e mostra come il futuro dell'umanità si giochi in buona parte proprio qui, perché la maggioranza dei giovani che erediteranno questo pianeta stanno nascendo da mamme indiane.
La quarta verità : romanzo / Iain Pears ; traduzione di Richard Ambrosini e Alfredo Tutino
Milano : TEA, 2007
Abstract: Oxford, 1663: un luogo e un periodo di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi. Un docente del New College viene trovato morto in circostanze misteriose. Una ragazza accusata dell'assassinio e condannata all'impiccagione. Quattro testimoni raccontano la loro verità: un cattolico veneziano, Marco da Cola; uno studente in medicina, Jack Prestscott; un insegnante, matematico e teologo, John Wallis; uno studioso dell'antichità, Anthony Wood. Ma uno soltanto di loro dice tutta la verità...