Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 26 documenti.
Cuaderno C. / Francisco de Goya ; [texto de presentación José Manuel Matilla]
Milano : Skira ; [Madrid] : Museo del Prado, 2020
Abstract: Il "Cuaderno C" (1814-1823) era originariamente costituito da 133 o più fogli, poiché l'ultimo disegno numerato noto è il 133. Il Museo del Prado ha conservato, dal 1872, centoventi disegni, arrivati in un album del Museo de la Trinidad. Almeno tredici, che devono essere stati separati dagli altri intorno al 1860, sono quindi mancanti dalla collezione del Prado. Ne sono noti solo cinque: nn. 71 e 128 (Hispanic Society of America), n. 88 (British Museum), n. 78 (il Museo Paul Getty) e n. 11 (collezione privata). Gli altri otto, 14, 15, 29, 56, 66, 72, 110 e 132 sono ancora sconosciuti. In questa edizione in facsimile, vengono riprodotti tutti i disegni noti, nonché il retro dei fogli. Le didascalie di Goya, che spesso fungono da titoli o commenti sulle varie immagini, sono molto rivelatrici perché le ambiguità su cui giocano tengono conto delle sue reali intenzioni. Al di là del suo eccezionale valore artistico, il "Cuardeno C" rappresenta anche una notevole testimonianza storica e un tesoro patrimoniale unico nel suo genere. Frutto dell'acutezza di sguardo di Goya, elaborato durante la guerra d'indipendenza e negli anni di repressione che seguirono (1808-1820), esso offre una visione spesso inquietante della società spagnola dell'epoca: scene di vita quotidiana segnate dalla povertà, prigionieri della inquisizione, scene di crudeltà nelle prigioni, visioni sognanti del mondo notturno. Un altro gruppo di disegni mostra le conseguenze della confisca dei beni ecclesiastici che portò alla chiusura di numerosi monasteri e conventi, costringendo monaci e monache a rinunciare ai loro voti e iniziare una nuova vita al di fuori della sicurezza delle loro mura. Libertà, ragione e giustizia sono infine i soggetti di un ulteriore gruppo di disegni che attestano le speranze di Goya per la politica di riforma del Triennio Liberale (1820-1823). Un saggio di José Manuel Matilla Rodríguez, storico dell'arte e Curatore senior del Dipartimento dei disegni e delle stampe del Museo Nazionale del Prado, accompagna questa eccezionale opera.
Modena : Logos, 2012
Abstract: La progettazione di un prefabbricato rappresenta una sfida interessante per gli architetti: trovare le soluzioni maggiormente compatibili con l'ambiente, più funzionali ed economiche necessita scelte originali, innovative e all'avanguardia. Se un tempo la parola prefabbricati rimandava a costruzioni essenziali, in gran parte simili fra loro e quasi sempre prive di qualsiasi soluzione puramente estetica, ora non è più così, tanto che attraverso questi moduli è possibile costruire abitazioni moderne, all'avanguardia dal punto di vista energetico e strutturale. Il volume Prefab Architecture presenta appunto alcuni degli esempi più interessanti di architettura residenziale prefabbricata. Grazie ai numerosi esempi di progetti contemporanei mette in evidenza i grandi vantaggi del prefabbricato, che permette di controllare i costi e l'impatto della costruzione sull'ambiente. I prefabbricati moderni non trascurano l'aspetto estetico e di design e non hanno niente da invidiare all'architettura tradizionale. Con oltre 500 illustrazioni, planimetrie e prospetti, Prefab Architecture presenta le soluzioni più efficaci per un'architettura economica e ecologica.
Modena : Logos, 2012
Abstract: Esistono molteplici ragioni per progettare una casa di piccole dimensioni. Le più ovvie sono un budget limitato e la disponibilità di un'area edificabile ridotta, ma anche l'eventualità di una specifica destinazione d'uso dell'abitazione, magari limitata a brevi periodi dell'anno, che rende superflua la realizzazione di ampie superfici. Di recente, sono stati sviluppati nuovi concept abitativi, accompagnati dalla rivisitazione delle metodologie più datate. È il caso, ad esempio, delle case modulari compatte e trasportabili, che si prestano a essere spostate e riassemblate, e delle abitazioni prefabbricate. In entrambe le scelte, il processo di montaggio e costruzione si rivela piuttosto rapido e semplice. I progetti raccolti in questo libro rappresentano un'originale fonte di ispirazione per chi desidera sfruttare al massimo una superficie limitata o un appezzamento di terreno di piccole dimensioni, ma anche per chi non vuole rinunciare al sogno di una casa su misura pur potendo contare su un budget modesto.
Modena : Logos, 2012
[Bologna] : Trovarobato : Mucchio Selvaggio, 2012
Gli italiani in Australia : nuovi spunti di riflessione / a cura di Matteo Pretelli
Roma : Centro studi emigrazione, 2009
Il vocabolario Treccani. Il visuale : italiano-francese-inglese-spagnolo
Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, c2008
Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione / Ministero dell'interno
[Milano : Servizi editoriali, 2007]
Capire e farsi capire in hindi e urdu
Torino : EDT, 2006
Abstract: Pensato per rispondere alle esigenze del viaggiatore, ovunque si trovi (alla frontiera, sull'autobus, per strada, al ristorante, dal medico o al nightclub), questo frasario è strutturato in argomenti facilmente riconoscibili grazie alla banda colorata che caratterizza la pagina. Non si tratta però solo di un elenco di frasi fatte. Prima di essere veicolo di comunicazione, la lingua è un modo di vedere il mondo. E i frasari aiutano proprio a entrare in questa visione e a decifrarla. Per capire, per esempio, come e quando dare del lei, o perché nei mercatini di alcuni paesi sia inutile contrattare. Il volume contiene un dizionario di 2000 parole.
Roma : Centro studi emigrazione, 2006
[S.l.] : La città di Alice, 2003
Cavallermaggiore : Gribaudo, 2001
Fa parte di: Santi Mazzini, Giovanni. Flora / Giovanni Santi-Mazzini
Cavallermaggiore : Gribaudo, 2001
Fa parte di: Santi Mazzini, Giovanni. Flora / Giovanni Santi-Mazzini
Cavallermaggiore : Gribaudo, 2001
Fa parte di: Santi Mazzini, Giovanni. Flora / Giovanni Santi-Mazzini
Verona : Istituto Provolo. Centro servizi formativi, stampa 2000
[S.l.] : Meridiani musicali : Editoriale Domus : Red, [2000]
Anche tu hai diritto a ... : guida all'inserimento degli stranieri in Italia
[Milano] : Banco Ambrosiano Veneto, [1999?]