Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Paese su
× Nomi Centanni, Monica
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)
× Data 2014
× Risorse Catalogo
× Nomi Savino, Ezio

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
Simposio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Simposio ; Apologia di Socrate ; Critone ; Fedone / Platone ; a cura di Ezio Savino

Milano : Oscar Mondadori, 2014

Abstract: Socrate, l'intellettuale stravagante che parla nelle strade e nelle piazze dell'Atene del V secolo. Socrate, che ha insegnato all'umanità la religione della ricerca. Socrate, e la sua ossessione per la verità. È lui il protagonista di questi quattro dialoghi platonici disposti in un ordine volutamente narrativo: il Simposio ritrae il filosofo nel fervore dell'insegnamento; l'Apologia riporta l'autodifesa pronunciata davanti al tribunale che l'avrebbe condannato a morte; il Critone lo fa vedere in carcere, mentre rifiuta la possibilità di fuga offertagli da un discepolo influente; il Fedone infine è il resoconto sobrio e commovente delle sue ultime ore, con l'indimenticabile lezione sull'immortalità dell'anima. In tutti rifulge la lingua di Platone, di una naturalezza disarmante nel modo in cui, tra domande e risposte, fluiscono le più vertiginose questioni filosofiche: la natura e il senso dell'amore, l'impulso alla verità, l'etica e il dovere, l'anima e la sua immortalità.

Edipo re
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sophocles

Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; introduzione di Umberto Albini ; nota storica, traduzione e note di Ezio Savino

18. ed.

Milano : Garzanti, 2014

Abstract: Nelle tragedie di Sofocle si contemperano la lucida consapevolezza dell'infelicità umana e il senso della dignità della sofferenza, la chiarezza dell'analisi razionale e la percezione delle oscure forze che le sfuggono. La sua rappresentazione di Edipo ha conosciuto nei secoli una fortuna che va al di là dei motivi puramente letterari ed è diventata una delle chiavi della scoperta delle forze inconsce della psiche. Introduzione di Umberto Albini.