Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Paese su
× Nomi Centanni, Monica
× Soggetto Storia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)
× Nomi Ferrari, Franco

Trovati 21 documenti.

Mostra parametri
Timeo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Timeo / Platone ; introduzione di Franco Ferrari ; testo, traduzione e commento a cura di Federico M. Petrucci

Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022

Scrittori greci e latini

Abstract: «Uno, due, tre»: il Timeo si apre semplicemente con l'enumerazione dei tre invitati – Crizia, Ermocrate e Timeo – che hanno accettato la proposta di Socrate di ritrovarsi per la discussione. Il Timeo: non un'opera qualunque, ma «il dialogo di Platone che ha influito in misura più ampia e profonda sulla formazione del pensiero filosofico e scientifico occidentale», l'unico conosciuto, anche se non nella sua totalità, nel Medioevo, grazie alla traduzione latina di Calcidio. Un testo, perciò, decisivo per il modo stesso in cui abbiamo immaginato il cosmo, la sua genesi, la sua struttura. Il Timeo è sapientemente orchestrato: nel prologo domina su tutte l'immagine di Atlantide, la superpotenza al di là delle Colonne d'Ercole fiorita secondo Platone diecimila anni fa e poi sprofondata nell'oceano in un solo giorno e in una sola notte. Dall'immane catastrofe sembra emergere la grandiosa partitura del dialogo quale l'annuncia Crizia: a Timeo il compito di esporre la generazione dell'universo e giungere sino alla natura dell'uomo; a lui, Crizia, quello di rendere gli uomini, «secondo il discorso e la legge di Solone, cittadini di questa città». È in queste sezioni che le idee più celebri del Timeo sono dispiegate: il demiurgo, l'anima del mondo, il vivente intelligibile, i triangoli. Nasce qui la perenne fascinazione dei discorsi «verosimili» di Platone: «egli», dice Timeo dell'artefice, «costruiva l'universo nel suo insieme, al fine di realizzare un'opera che fosse, secondo natura, quanto più bella e buona». Tutti i principî fondamentali del pensiero di Platone sono toccati in quest'opera, che dopo il prologo abbandona la forma conversazionale del dialogo per muovere verso la trattazione monologica. Il Timeo è una vera e propria summa nella quale convergono «l'ontologia, la teologia, la cosmogonia, la fisica, la cosmologia, l'etica, l'antropologia e la psicologia, arricchite dall'innesto di un articolato insieme di saperi specialistici, che vanno dall'astronomia alla medicina, dalla biologia all'ottica e alla teoria musicale». La Fondazione Valla è lieta e orgogliosa di presentare finalmente il Timeo in edizione critica, e con un'introduzione e un commento ricchi e del tutto originali, quali questo testo supremo merita.

Poesie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sappho

Poesie / Saffo ; introduzione di Vincenzo di Benedetto ; traduzione e note di Franco Ferrari

Milano : Rizzoli, 2019

Iliade
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Homerus

Iliade / Omero ; a cura di Franco Ferrari

Milano : Mondadori, 2018

Abstract: Un mondo in cui la morte è elemento dominante viene inondato di luce metafisica e fissato nell'immagine crudele di una forma perfetta e priva d'ombra. È il mondo perduto degli eroi, la privilegiata arena dei campioni, l'universo aristocratico dei principi: murato nelle sue leggi inesorabili, segnato da un tempo limpido e breve, bruciato dall'eccesso di splendore. Roberto Calasso lo ha paragonato a un "immane masso abbandonato nella pianura"; un masso che pesa su tutto l'immaginario greco, un universo pietrificato che proietta sull'Occidente innumerevoli figure carismatiche Elena e Achille, Ettore e Andromaca, Priamo ed Ecuba, Patroclo, Paride, Odisseo, Aiace, Agamennone, Diomede -: spesso richiamate dal loro poetico Valhalla per diventare materia di dissertazione, di aneddoto, di dramma, di leggenda; ma pronte a rientrare nel loro ambito di privilegio e preclusione per riassumere, insieme al ruolo archetipico ed emblematico, il duplice volto dell'enigma. Nulla prima dell'Iliade, tutto dopo l'Iliade. Leggere questo poema significa ritrovare chiavi segrete, spesso dimenticate, che aprono mille porte: tutti gli aspetti di una grande civiltà hanno qui - e qui soltanto - le loro radici profonde.

La guerra del Peloponneso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Thucydides

La guerra del Peloponneso / Tucidide ; introduzione di Moses I. Finley ; traduzione a cura di Franco Ferrari ; bibliografia e note di Giovanna Daverio Rocchi

15. ed.

Milano : Rizzoli, 2017

Simposio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Simposio / Platone ; introduzione di Vincenzo Di Benedetto ; premessa al testo, traduzione e note di Franco Ferrari ; aggiornamento bibliografico di Mauro Tulli

[Milano] : RCS Mediagroup, 2016

Menone
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Menone / Platone ; traduzione e commento di Franco Ferrari

Milano : BUR Rizzoli, 2016

Abstract: Tra i più noti e studiati dialoghi di Platone, il Menone è centrale nella produzione del filosofo non solo cronologicamente - fu composto in una fase di transizione fra il periodo giovanile e quello maturo - ma soprattutto per la varietà delle tematiche che affronta: verte attorno al tema della virtù e della conoscenza, e tuttavia in esso Socrate riflette con Menone, il suo giovane e ambizioso interlocutore, anche di politica, matematica, pedagogia, dialettica. Dando vita a un dialogo ricco e denso, che contiene il celebre esperimento maieutico in cui Socrate conduce uno schiavo incolto a risolvere un problema di geometria, e che, come conclude Ferrari nella sua approfondita introduzione, "assume per più di un aspetto la forma di un autentico microcosmo della filosofia platonica"

Odissea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Homerus

Odissea / Omero ; a cura di Franco Ferrari

Novara : UTET, 2014

Abstract: L'Odissea di Omero, fra i più antichi racconti di viaggio della storia dell'umanità, è il poema che narra del "tormentato ritorno" di Odisseo alla sua patria Itaca e alla sua famiglia, come egli stesso lo descrive al re dei Feaci nel IX canto, che l'eroe affronta perché "niente è più dolce per un uomo della sua patria e dei genitori, pur se abita una casa opulenta, ma lontano, in terra straniera, separato da quelli". Eppure l'Odissea è molto più del racconto di un viaggio avventuroso. Con i suoi ventiquattro canti, che narrano le vicende di Odisseo nei dieci anni che seguirono la conquista di Troia, quelle del figlio Telemaco partito alla sua ricerca, la lunga attesa di Penelope, sposa fedele, e infine la riconquista del trono e del palazzo del re, il poema di Omero è certamente una delle più complesse e affascinanti epopee della storia. Nelle parole del poeta Nikolaj Vasil'evic Gogol', l'Odissea è "decisamente la più perfetta opera di tutti i secoli", e "abbraccia tutto il mondo antico, la vita pubblica e domestica, tutte le sfere di attività degli uomini di allora". Ma è anche e soprattutto una profonda allegoria alla ricerca dei confini dell'uomo, un testo introspettivo e favoloso, popolato da genti fantastiche, dee seduttrici e maghe ammaliatrici, giganti cannibali, sirene e mostri marini. Quello che Omero dipinge con i suoi versi è un mondo insidioso e bellissimo, che oltrepassa persino i confini della vita e della morte...

Il Governo dei filosofi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Il Governo dei filosofi : (Repubblica 6.) / Platone ; a cura di Franco Ferrari

Venezia : Marsilio, 2014

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Nella Repubblica Platone afferma che i mali della città finiranno quando il suo governo verrà assunto dai filosofi. Ma nel libro vi emerge una domanda cruciale: se il filosofo è in possesso di un sapere eccezionale e separato, come potrà dirigere l'universo empirico nel quale sono coinvolti gli uomini? La risposta è cercata attraverso una serrata indagine sul Bene e sulla natura stessa della conoscenza filosofico-dialettica. Platone approfondisce questi temi ricorrendo a due celebri immagini: l'analogia del Bene con il Sole e la famosa immagine della linea, che precede e prepara quella della caverna, contenuta nel VII libro. Con straordinaria vivezza si delinea, in tutta la sua complessità, il compito del filosofo, che deve trasferire, nella misura del possibile, le norme assolute e universali nella realtà concreta; egli conosce, del resto, anche la suprema norma dell'agire, che si identifica con l'idea del Bene.

Ifigenia in Aulide
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Euripides

Ifigenia in Aulide / Euripide ; traduzione e note di Franco Ferrari ; prefazione di Eva Cantarella

Milano : BUR : Corriere della sera, 2012

Le tragedie di Edipo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sophocles

Le tragedie di Edipo / Sofocle ; introduzione, traduzione, premessa al testo e note di Franco Ferrari

Milano : Rizzoli, 2012

Abstract: Edipo, colui che ha saputo risolvere gli enigmi della Sfinge, è l'ultimo a rendersi conto di essere parricida e incestuoso, e cavandosi gli occhi si priva dello strumento che non gli è servito a vedere l'abisso; quando, ormai vecchio e sfinito dal patire e dall'errore, torna nella città su cui aveva regnato è solo per chiedere di potervi morire in pace. Antigone, sua figlia e sorella, assisterà allo scontro per il potere tra i fratelli, e quando dovrà scegliere se infrangere gli ordini e dare sepoltura a uno di loro, traditore della patria, non avrà dubbi, e pagherà con la vita la sua opposizione alla ragion di Stato. Il ciclo di Edipo, considerato vetta dell'arte drammatica fin dall'antichità, segue il filo rosso dell'impotenza umana di fronte agli eventi, vera essenza del tragico.

Antigone
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sophocles

Antigone ; Edipo re / Sofocle ; traduzione e note di Franco Ferrari ; prefazione di Eva Cantarella

Milano : BUR : Corriere della sera, 2012

Edipo a Colono
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sophocles

Edipo a Colono / Sofocle ; traduzione e note di Franco Ferrari ; prefazione di Edoardo Boncinelli

Milano : BUR : Corriere della sera, 2012

Teeteto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Teeteto / Platone ; introduzione, traduzione e commento di Franco Ferrari

Milano : Rizzoli, 2011

Abstract: Per smentire la soggettività della conoscenza affermata dai sofisti, questo dialogo contiene uno dei nodi fondamentali della filosofia platonica: se si nega la possibilità di distinguere tra vero e falso, crolla ogni possibilità di conoscenza e, quindi, la filosofia stessa come ricerca del sapere. Il Teeteto contiene, inoltre, la prima esposizione della maieutica socratica.

Inni omerici
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Inni omerici / a cura di Silvia Poli ; introduzione di Franco Ferrari

Torino : UTET, c2010

La guerra del Peloponneso
0 0 0
Monografie

Thucydides

La guerra del Peloponneso / Tucidide ; introduzione di Moses I. Finley ; traduzione di Franco Ferrari ; note di Giovanna Daverio Rocchi

Milano : Rizzoli, 2009

Antigone
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sophocles

Antigone ; Edipo re ; Edipo a Colono / Sofocle ; introduzione, traduzione, premessa al testo e note di Franco Ferrari

24. ed.

Milano : BUR, 2007

Pitiche
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pindarus

Pitiche / Pindaro ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari

Milano : BUR, 2008

Abstract: Non si può non riconoscere a Pindaro il merito di una poesia capace di dispensare gloria immortale a chi si rende protagonista di imprese epiche. Celebrando le competizioni agonistiche del suo tempo, Pindaro dava conto di uno dei principali canoni dell'etica greca, quello che coniugava armonia estetica e dirittura morale, forza fisica e cultura: i valori di quell'educazione aristocratica alla quale egli stesso era stato formato. Nelle Pitiche, i versi che celebrano i vincitori dei grandi giochi panellenici di Pito (Deli), che si svolgevano ogni quattro anni in onore di Apollo, Pindaro raggiunge davvero vette ineguagliabili. Se è inevitabile constatare la fragilità umana, ugualmente tutto ciò che è umano viene assunto nel mito e perde la sua limitatezza. A cura di Franco Ferrari l'opera dell'autore classico considerato profeta di una concezione morale e religiosa della vita.

Simposio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Simposio / Platone ; introduzione di Vincenzo di Benedetto ; premessa al testo, traduzione e note di Franco Ferrari, aggiornamento bibliografico di Mauro Tulli

Milano : BUR, 2007

Parmenide
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Parmenide / Platone ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari

2. ed.

Milano : BUR, 2007

Abstract: In questo che è uno degli ultimi suoi dialoghi, Platone sottopone a una severa critica la propria dottrina delle idee confrontandola con le posizioni di Zenone e di Parmenide. Zenone sostiene l'impossibilità dell'esistenza del molteplice, confermando la tesi di Parmenide secondo la quale solo l'Uno, immutabile ed eterno, esiste. Socrate obietta che quanto sostiene Zenone è errato, in quanto si limita solo all'ambito del molteplice sensibile e non a quello del molteplice ideale. Parmenide interviene ammettendo la validità delle affermazioni di Socrate, ma facendo notare come sia impossibile accettare il molteplice anche nel mondo delle idee, in quanto l'idea di uomo riassume una molteplicità infinita di uomini.

Le leggi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Plato

Le leggi / Platone ; introduzione di Franco Ferrari ; premessa al testo di Silvia Poli ; traduzione di Franco Ferrari e Silvia Poli ; note di Silvia Poli

2. ed.

Milano : BUR, 2007

Abstract: Il dialogo sulle Leggi, probabilmente lasciato incompiuto per il sopraggiungere della morte, rappresenta un punto d'arrivo del pensiero platonico. In quest'opera, dove Platone sembra maggiormente disilluso sulla possibilità di realizzare una perfetta forma di governo, vengono delineate le leggi secondo le quali il filosofo può guidare una nuova comunità politica e realizzare comunque la migliore forma di governo.