Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 29 documenti.
Tedesco : corso completo / Kirsten Eger
Firenze : Giunti, 2019
Abstract: Corsi completi capaci di presentare in volumi compatti e maneggevoli quanto serve per l'apprendimento di una nuova lingua o per "rinfrescare" e approfondire nozioni già apprese. Esercizi graduali di verifica e relative soluzioni con frasi esempio e dialoghi riferiti a situazioni reali di ogni tipo. Ogni regola grammaticale viene sempre applicata nelle frasi agevolandone la memorizzazione. Presenza costante di un dizionario bilingue. CD allegato per affinare le capacità di comprensione e migliorare la pronuncia con letture di dialoghi o esercizi.
Grammatica tedesca / Erica Pichler
Milano : Vallardi, 2018
Abstract: Tutto quello che serve per imparare la grammatica, per conoscere il tedesco come hai sempre sognato: alfabeto,ortografia, pronuncia,le parti del discorso,la struttura della frase, tavole di coniugazione di verbi regolari e irregolari, pronuncia e ortografia,parole composte,casi, articoli, sostantivi, aggettivi, pronomi, verbi, avverbi, preposizioni, congiunzioni.
Milano : Hoepli, 2017
Abstract: L'edizione tascabile del Dizionario tedesco, qui riproposta nel nuovo formato della serie, con i suoi oltre 36.000 lemmi impostati graficamente in modo chiaro e immediato, si caratterizza per la ricchezza, l'aggiornamento e la qualità dei contenuti, tutti elementi che lo pongono su un gradino più elevato rispetto agli altri dizionari appartenenti alla medesima categoria. All'ampio lemmario vanno poi aggiunte le tavole di fraseologia attuale che danno conto della lingua tedesca parlata e che rendono l'opera un utile strumento di rapida consultazione oltre che un sicuro riferimento linguistico in entrambi gli idiomi. Il dizionario presenta le seguenti caratteristiche: 660 pagine - Oltre 36.000 voci - In appendice: Numeri cardinali e ordinali, Tempo, Valori.
Milano : Hoepli, 2017
Abstract: Il tedesco, a differenza di altre lingue, non consente un approccio intuitivo ai testi scritti. Per leggere testi tedeschi con sufficiente sicurezza vanno acquisite due competenze di uguale importanza: una completa conoscenza degli argomenti grammaticali e un'accurata padronanza "tecnica" del lessico. Questo corso (concepito sia per principianti assoluti sia per studenti di livello progredito) sviluppa in modo vario e articolato tali competenze, consentendo di affrontare con successo e in tempi rapidi qualsiasi testo tedesco, moderno e antico, in prosa e in poesia, anche molto impegnativo. Il testo si struttura in 90 brevi lezioni che alternano informazioni teoriche (soprattutto grammaticali e lessicali) a un imponente numero di esercizi di intuitiva tipologia, finalizzati anche a sviluppare adeguatamente il "colpo d'occhio" utile per orientarsi rapidamente nelle strutture sintattiche della lingua. Nelle frasi di esempio e degli esercizi come pure nei brani di lettura si sono selezionati quasi esclusivamente testi autentici, appartenenti a epoche, contesti e autori diversi (dai primi dell'800 fino ai giorni nostri). Tre i metodi di lettura proposti, totale, sommaria e selettiva, corrispondenti a tre approcci al testo sostanzialmente diversi. Per contenuti e lessico il volume si rivolge principalmente a studenti universitari di Musicologia, Lingue, Lettere e Beni culturali e dei Conservatori di musica. Grazie alla facile e ben guidata progressione può essere tuttavia utilizzato con successo anche da studenti delle scuole superiori di secondo grado come pure da studiosi autodidatti di qualsiasi disciplina desiderosi di imparare a muoversi con soddisfazione in testi scritti tedeschi
Lineamenti di grammatica tedesca / Livio Gaeta
Roma : Carocci, 2017
Abstract: Il volume descrive sistematicamente la lingua tedesca sulla base delle metodologie più aggiornate messe a disposizione dalla ricerca linguistica recente e intende fornire una conoscenza approfondita delle sue strutture a chi la studia a livello universitario e non solo. Dopo un profilo sintetico di orientamento sia storico-linguistico che sincronico della lingua tedesca, il libro ne espone: la fonologia e la grafematica; la morfologia e la formazione delle parole; la sintassi della frase; la sintassi del periodo complesso. Benché fortemente interconnessi, i capitoli sono autonomi e affrontano con difficoltà progressiva le strutture della lingua tedesca, dalla forma fonica a quella delle parole, fino alla sintassi, a cui è dedicato ampio spazio. Ciò li rende un utile strumento di lavoro anche per singoli moduli di insegnamento universitario di complessità crescente, a iniziare dal primo anno di corso
2. ed.
Bologna : Zanichelli ; Stuttgart : Klett Pons, 2016
Abstract: Il Tedesco smart è pensato per offrire un dizionario semplice e completo per i primi anni di studio della lingua. L'opera fornisce strumenti necessari per l'apprendimento come i collocatori, che segnalano i più importanti legami linguistici tra le parole, e le strutture grammaticali con indicazione di reggenza. Le voci inserite sono state accuratamente scelte e calibrate per dare allo studente non solo i vocaboli imprescindibili per un principiante, ma anche quelli che saranno utili durante i successivi approfondimenti: per valorizzare l'apporto didattico dell'opera le parole più importanti della lingua tedesca e italiana sono contraddistinte da un piccolo rombo. Conoscere e usare correttamente questi sostantivi, verbi e aggettivi garantisce la possibilità di esprimersi e farsi comprendere con sicurezza in contesti quotidiani a casa, a scuola, in viaggio. Il forte interesse per l'evolversi della lìngua è testimoniato dalla presenza dei più significativi neologismi (bloggen. Genmaìs, Bitligflieger...) e dal rigoroso aggiornamento secondo la riforma ortografica e le sue ultime modifiche introdotte nel 2006. Il Tedesco smart si presenta in un formato ridotto, maneggevole e di veloce consultazione.
La lingua tedesca : aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità / Martina Nied Curcio
Roma : UniversItalia, 2016
Abstract: Questo libro offre una descrizione linguistica del tedesco, lingua in continua evoluzione e in contatto con altre lingue. Oltre ad un approccio contrastivo, i fenomeni linguistici vengono collegati alla cultura e alle tradizioni dei parlanti della lingua tedesca. Più di 500 esempi e 400 fotografie illustrano i fenomeni descritti. Punti chiave di questo approccio innovativo alla semantica e alla lessicologia della lingua tedesca sono: La lingua tedesca reale, attuale e policentrica; Il collegamento tra lingua e cultura; La prospettiva contrastiva e la riflessione metalinguistica; Ampliamento del lessico e uso di dizionari.
2. ed.
Bologna : Zanichelli, 2015
Abstract: Una grammatica semplice e chiara per imparare le basi della lingua tedesca. Il libro tratta gli argomenti grammaticali più importanti attraverso 12 moduli con esercizi di autoverifica e test, accompagnati da immagini e dialoghi. Oltre a presentare una nuova veste grafica, la seconda edizione contiene 60 nuovi esercizi di ripasso e offre la possibilità di svolgere più di 250 esercizi anche online, in modo interattivo, per poter fruire dei contenuti anche in formato digitale.
Neubearbeitung / herausgeber Dieter Götz ; in Zusammenarbeit mit der Langenscheidt-Redaktion
München ; Wien : Langenscheidt, 2015
Tedesco in ufficio : al telefono, di persona, nella corrispondenza / Maria Rossi, Christine Kempf
Milano : Vallardi, 2015
Abstract: Come rispondere e chiamare al telefono, fare lo spelling, lasciare messaggi sulla segreteria telefonica... Richiedere informazioni, fissare appuntamenti, accogliere ospiti stranieri, fare le presentazioni, organizzare viaggi all'estero. Proporre i propri servizi, condurre trattative, fare ordini, spedizioni e pagamenti, presentare reclami e scuse, scambiare opinioni. Ricchissimo repertorio di frasi, dialoghi, messaggi orali e scritti; norme linguistiche e di comportamento. Appendici con uffici e cariche aziendali, termini incoterm, sigle e abbreviazioni.
3. ed
Bologna : Zanichelli ; Stuttgart : Klett Pons, 2014
Abstract: Circa 174 000 voci, oltre 212 000 significati, oltre 500 falsi amici: per non confondere "dezent" e "decente", "Kantine" e "cantina", "spenden" e "spendere", 170 note d'uso: per evitare gli errori e risolvere i dubbi, come la differenza tra "anrufen" e "telefonieren", "stehen" e "stellen", "der See" e "die See", 80 note di cultura e civiltà tedesche, sulla scuola, le festività, la storia, strutture grammaticali che indicano le reggenze di sostantivi, aggettivi e verbi in modo esplicito, come "jemandem helfen" e "aiutare qualcuno", segnalazione dei collocatori: parole che appaiono frequentemente abbinate al lemma in combinazioni tipiche, come "eine Entscheidung treffen" e "prendere una decisione", nelle appendici: breve grammatica tedesca e italiana, tabelle di coniugazione dei verbi tedeschi e italiani, modelli di lettere, tabelle di pesi e misure. "Il Nuovo dizionario di Tedesco" è un dizionario completo per chiunque abbia bisogno di risposte chiare, precise e affidabili per comprendere quanto legge o ascolta, per esprimersi scrivendo e parlando o per tradurre. Il dizionario è aggiornato con le più importanti parole e accezioni nuove da "Immobilienblase" a "skypen", da "Umweltzone" a "Mikrokredit", da biorario a esodato, da multimodale a sostenibilità. Le oltre 750 note guidano il lettore verso scelte linguistiche sicure e corrette e lo avvicinano alla cultura tedesca.
3. ed.
Bologna : Zanichelli ; Stuttgart : Klett Pons, 2014
Abstract: Circa 174 000 voci, oltre 212 000 significati, oltre 500 falsi amici: per non confondere "dezent" e "decente", "Kantine" e "cantina", "spenden" e "spendere", 170 note d'uso: per evitare gli errori e risolvere i dubbi, come la differenza tra "anrufen" e "telefonieren", "stehen" e "stellen", "der See" e "die See", 80 note di cultura e civiltà tedesche, sulla scuola, le festività, la storia, strutture grammaticali che indicano le reggenze di sostantivi, aggettivi e verbi in modo esplicito, come "jemandem helfen" e "aiutare qualcuno", segnalazione dei collocatori: parole che appaiono frequentemente abbinate al lemma in combinazioni tipiche, come "eine Entscheidung treffen" e "prendere una decisione", nelle appendici: breve grammatica tedesca e italiana, tabelle di coniugazione dei verbi tedeschi e italiani, modelli di lettere, tabelle di pesi e misure. "Il Nuovo dizionario di Tedesco" è un dizionario completo per chiunque abbia bisogno di risposte chiare, precise e affidabili per comprendere quanto legge o ascolta, per esprimersi scrivendo e parlando o per tradurre. Il dizionario è aggiornato con le più importanti parole e accezioni nuove da "Immobilienblase" a "skypen", da "Umweltzone" a "Mikrokredit", da biorario a esodato, da multimodale a sostenibilità. Le oltre 750 note guidano il lettore verso scelte linguistiche sicure e corrette e lo avvicinano alla cultura tedesca.
Chivasso : Assimil, 2013
Das Lernerworterbuch : Deutsch als Fremdsprache
Bologna : Zanichelli ; Stuttgart : Klett, 2012
Abstract: das LernerwörterbuchDeutsch als FremdspracheSie lernen Deutsch und brauchen ein geeignetes Wörterbuch?Das Lernerwörterbuch Deutsch als Fremdsprache bietet Ihnen: Den Wortschatz, den Deutschlerner benötigen: Rund 42.000 Stichwörter, Wendungen und Konstruktionsangaben, mehr als 63.000 Definitionen und Beispiele Leicht verständliche Worterklärungen, viele Angaben zu Grammatik, Stilebene und Gebrauch der Wörter sowie zur Silbentrennung Plus: SCHLÜSSEL DEUTSCH mit Sachinformationen und interkulturellen Tipps: So finden Sie sich in Deutschland sicher zurecht und meistern erfolgreich Ihren Alltag Regelteil zur Rechtschreibung und markierter Wortschatz für das Zertifikat Deutsch
Ferig, los! : Ein Lehrwerk für die deutsche Sprache : [vol.] 2 / Catani, Greiner, Pedrelli
Bologna : Zanichelli, 2011
Last uns feiern! : Deutsch spielend lernen / [Dominique Guillemant... et al.]
Recanati : ELI, 2009
Dizionario tedesco : italiano-tedesco, tedesco-italiano / a cura di Elisa Rampone
Santarcangelo di Romagna : KeyBook, stampa 2009
Bregnano : Graphics, 2008
Neubearbeitung
Berlin [etc.] : Langenscheidt, c2007
[Bologna] : Zanichelli ; Gütersloh : Bertelsmann Lexikon , 2007