Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Trovati 11 documenti.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2011
Napoli : Edizioni giuridiche Simone, stampa 2008
Abstract: Questo volume, nel suo formato tascabile, offre un contributo di comprensione a una importante normativa di riferimento, rappresentata dal T.U. delle disposizioni legislative vigenti per le scuole di ogni ordine e grado, corredando l'impianto codicistico di un quid pluris rappresentato dalle note di coordinamento con le normative di settore più recenti tra cui: il D.P.R. 21 dicembre 2007, n. 260 con cui sono state dettate norme regolamentari per la riorganizzazione del Ministero della Pubblica Istruzione; il D.P.C.M. 25 gennaio 2008 che detta le linee guida per la riorganizzazione complessiva del Sistema di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (cd. IFTS); il D.P.R. 10 luglio 2008, n. 140, regolamento recante la disciplina per il reclutamento dei dirigenti scolastici; il D.L. 1° settembre 2008, n. 137, che reca disposizioni urgenti in materia di istruzione con la reintroduzione della valutazione con voto numerico degli studenti.
2. ed.
Torino : Euroedizioni, 2006
5. ed.
Napoli : Edizioni giuridiche Simone, stampa 2003
Abstract: Un quadro normativo composito e in continuo mutamento quello che definisce la scuola dell'autonomia.All'indomani dell'approvazione del regolamento che ha introdotto i parametri autonomistici della scuola è sembrato che il sistema scolastico potesse realmente rinnovarsi definendo nuove metodiche organizzative, strutturali, curricolari.L'incalzare di nuovi provvedimenti normativi, tra cui, da ultimo, la cd. riforma Moratti (L. 53/2003) rendono l'attuale fisionomia della scuola italiana ancora evanescente: infatti, solo quando la delega contenuta nella citata legge sarà soddisfatta, prenderà corpo il sistema educativo ispirato alla flessibilità disegnato dal progetto riformistico.Questo codice, giunto alla V edizione, vede la luce in un delicato momento di transizione fra il vecchio, ma ancora attuale assetto normativo ed il futuro quadro innovativo definito dai decreti legislativi in via di emanazione.Il testo fornisce ai dirigenti scolastici, ai direttori amministrativi, ai docenti e a quanti operano nel mondo della scuola una guida nella vigente congerie di norme.
Il codice della scuola / [a cura di] Livia Barberio Corsetti ... [et al.]
Brescia : La scuola, c2002
4. ed. annotata e coordinata / a cura di R. Sangiuliano
[Napoli] : Edizioni giuridiche Simone, stampa 2000
Piacenza : La tribuna, 1999
2. ed. totalmente rifatta
Napoli : Esselibri-Simone, stampa 1996
Scuola elementare : storia, ordinamento, nuovo testo dei Decreti Delegati
Napoli : Esselibri-Simone, stampa 1995
Roma : NIS, 1990
ed. aggiornata con leggi, decreti, ordinanze e circolari vigenti
Roma : Ciranna & Ferrara, 1990