Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Newmark, Elle
Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Adulti, generale
× Genere Fiction

Trovati 179335 documenti.

Mostra parametri
Nessun piano B
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Child, Lee - Child, Andrew

Nessun piano B / romanzo di Lee e Andrew Child ; traduzione di Adria Tissoni

Milano : Longanesi, 2023

Abstract: Nella tranquilla cittadina di Gerrardsville, sotto il cielo azzurro del Colorado, una donna muore investita da un autobus. La polizia archivia il caso come suicidio, ma qualcosa non torna. E lo sa bene Jack Reacher, che ha assistito alla scena e ha visto un uomo muoversi furtivamente, spingere la donna sotto le ruote del mezzo e afferrare la sua borsa. Poco dopo, un'altra morte sospetta viene classificata come naturale e Reacher comincia a credere che non si tratti di una coincidenza. Il suo intuito gli dice che c'è un assassino a piede libero, e che deve essere consegnato alla giustizia prima che sia troppo tardi. Quello che invece non sa è che questi crimini sono parte di un piano molto più grande, che lega tra loro un piromane in cerca di vendetta, un ragazzo in affidamento in fuga e una cospirazione segreta contro la città. Un piano apparentemente perfetto e che non contempla errori. Tranne uno, fatale: sottovalutare Reacher. Con una posta in gioco così alta, per i cospiratori non ha alcun senso preoccuparsi di un'ombra come Reacher. Ma lui non è un'ombra. È carne e ossa. Un concentrato implacabile di forza. E quando Jack Reacher decide di imporre la sua giustizia, non c'è nessun piano B che tenga.

Prima regola: non innamorarsi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kingsley, Felicia

Prima regola: non innamorarsi / Felicia Kingsley

Roma : Newton Compton, 2023

King ; 263

Abstract: Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché... è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia di una truffatrice che l'ha istruita alla perfezione nell'arte del furto e dell'inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare: mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati! C'è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell'arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico. Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola...

Se piangi come una fontana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vola, Noemi

Se piangi come una fontana / Noemi Vola

Verona : Corraini, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Si può piangere meglio di come facciamo di solito? Se quando vi assale la disperazione non riuscite a contenere le vostre copiose lacrime, questo è il libro giusto per voi! Pensateci un momento: se piangete in una pentola fino a riempirla, vi basterà accendere il fornello e buttare la pasta quando le lacrime bollono (e senza nemmeno salare l'acqua!) , se piangete a primavera potrete aiutare i vostri fiori a sbocciare, se piangete fino a riempire la vasca potrete fare un bel bagno al vostro cane… E ricordatevi che piangere in compagnia è meglio e che le lacrime sono un linguaggio universale! Ovunque vi ritroviate a piangere, fosse anche sulla luna, tutti vi capiranno! È forse per questo che piangono davvero tutti: i re, le rane, le nuvole, i piselli, i supereroi, le stelle.

Il primo sole dell'estate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Raimondi, Daniela

Il primo sole dell'estate : romanzo / Daniela Raimondi

[S.l.] : Nord, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 29
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 3

Abstract: È una casa fredda, quella in cui cresce Norma, in cui i genitori non si separano per quieto vivere e gli abbracci si contano sulle dita di una mano. Forse è per questo che, quando Norma è lontana dalla famiglia, tutto le sembra più bello. Come le estati passate dai nonni, a Stellata, un paesino in cui il tempo sembra essersi fermato ed è reso ancora più magico dai racconti di nonna Neve, che parlano di una famiglia di sognatori e di sensitivi e della zingara che ha segnato la loro strada. E poi, sempre a Stellata, c'è Elia, compagno di giochi e di confidenze. Tuttavia, quando l'infanzia cede il posto all'adolescenza, Norma scopre di avere paura dei nuovi sentimenti che la legano a Elia e decide di interrompere la loro amicizia. Passeranno molti anni prima che i due si ritrovino a Londra e il loro rapporto si trasformi in un amore adulto e totalizzante, ma il destino sta scrivendo per lei un'altra pagina, una pagina che è incominciata a Stellata e finirà molto lontano, in Brasile. Perché i sogni hanno sempre un prezzo e la felicità è un dono che si conquista attraverso la fatica.

Gen di Hiroshima. Volume 3
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Nakazawa, Keiji

Gen di Hiroshima. Volume 3 / Keiji Nakazawa

[S.l] : 001 Edizioni, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Tutti Autistici?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Massa, Edoardo

Tutti Autistici? / Edoardo Massa

Padova : Beccogiallo, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Un reportage in presa diretta per provare a comprendere il mondo dell’Autismo al di là di ogni stereotipo. Cascina Cristina è una “casa” speciale: è una Community Farm inclusiva dove gli adulti con autismo, in una relazione virtuosa con gli abitanti del luogo, provano a coltivare le loro abilità in un ambiente il più possibile domestico e non ospedaliero, con dei percorsi terapeutici che mirano alla riduzione della terapia farmacologica, usata troppo spesso come metodo di contenimento, alla ricerca della migliore qualità di vita possibile per gli ospiti.

Anime slave
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rosenfeld, Tessa

Anime slave : piccola saga femminile in salsa agrodolce / Tessa Rosenfeld

Padova : Linea edizioni, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Una madre bella e dannata, una nonna moscovita, una bambina stritolata che non soccombe. E poi lui, un barone siciliano senza scrupoli, soprannominato “il Ratto”. Sballottate tra Beverly Hill’s, Roma e Cap Ferrat, il girovagare affannoso delle tre si surriscalda in un crescendo di rancori, accuse e finte riconciliazioni. Una piccola saga al femminile alla disperata ricerca di un equilibrio che frana a ogni passo, poiché come recita il mantra di famiglia: “Non siamo come gli altri, siamo diverse, siamo anime slave!”. La peregrinazione delle tre donne rappresenta la metafora del loro viaggio interiore e della relazione che le tiene unite, condizionata da molti fattori, anche culturali. Un romanzo profondo, a tratti ironico, dove l’aspetto interculturale diviene la cifra narrativa che definisce le protagoniste e rende la storia attuale e stimolo per riflettere su stessi e sul mondo che ci circonda.

Goodbye, Eri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fujimoto, Tatsuki

Goodbye, Eri / Tatsuki Fujimoto

Ed. deluxe

Bosco : Star Comics, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: La madre di Yuta soffre di una malattia terminale e chiede al figlio di registrare il più possibile della vita che le resta, per mantenere vivo il suo ricordo anche dopo che sarà morta. Yuta accetta e registra ore e ore di filmati. Con il materiale raccolto, il ragazzo crea un film da mostrare a scuola con un finale di sua invenzione, ma riceve aspre critiche per avere mancato di rispetto alla memoria di sua madre. Distrutto, Yuta decide di gettarsi dal tetto dell’ospedale, ma qui incontra Eri, l’unica fan del suo film. La ragazza gli propone di realizzare una seconda opera, incentrata su di lei e così bella da mettere a tacere tutti i critici. Un volume autoconclusivo, che celebra ancora una volta il cinema, ma che riflette sull’elaborazione del lutto e delle proprie emozioni, con un tratto cinico, surreale e traboccante di vitalità.

Kaiju No. 8. [Vol.] 8
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Matsumoto, Naoya

Kaiju No. 8. [Vol.] 8 / Naoya Matsumoto

[S.l.] : Star Comics, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: In Giappone il tasso di comparsa di kaiju è tra i più alti al mondo, tanto che enormi creature portatrici di distruzione lo invadono quasi quotidianamente. Kafka Hibino, che ora lavora per un'impresa specializzata nello smaltimento delle carcasse dei kaiju, un tempo aspirava a diventare un membro delle Forze di Difesa, le unità speciali incaricate di sopprimere i mostri e difendere il Paese. Un giorno, però, un misterioso organismo si introduce nel corpo di Kafka, trasformandolo in quello che le Forze di Difesa battezzeranno col nome in codice di "Kaiju No.8"... Ha inizio la saga dell'uomo che divenne un kaiju!

Il vizio dell'agnello
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pinketts, Andrea G.

Il vizio dell'agnello / Andrea G. Pinketts

Milano : HarperCollins, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Lazzaro Santandrea, detective in una Milano allucinata di fine anni Ottanta, sotto lo pseudonimo di Dottor Totem, specialista in tabù, riceve nel suo studio una varia umanità che lo crede cartomante, sessuologo, pranoterapeuta. In realtà lui, picaresco e freudiano quasi trentenne, attende la propria nemesi. Gli si presenta sotto forma di due ottantenni insospettabili, i quali rivelano che la loro bambina, Branka, già vincitrice di un premio di bontà, è diventata "un mostro" che avvelena i piccioni in Piazza del Duomo. Ma ora la "bambina", stanca dei volatili, punta a una vittima più gustosa: l'uomo. Branka ha il vizio dell'agnello, sordido, nascosto, quello della vittima sacrificale ma... con le zanne. Questo è il secondo volume della saga di Lazzaro Santandrea, con tre contenuti speciali di Andrea G. Pinketts: Jackie la Squartatrice, Scerbanenco va alla guerra, Nato a teatro.

Le ali delle farfalle sono fragili
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Venturino, Marco

Le ali delle farfalle sono fragili / Marco Venturino

Milano ; Firenze : Giunti, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Andrea Piemontesi è l’anestesista più esperto dell’ospedale in cui lavora: ha sangue freddo, esperienza e quel distacco che gli anni portano con sé. Crede che nulla possa più emozionarlo davvero. Ma la vita è sempre pronta a sorprenderci, e negli ospedali questo è più evidente che mai. Un giorno lo chiamano d’urgenza in Pronto Soccorso per soccorrere una donna dal volto tumefatto e dal corpo straziato. Si chiama Marzia, e il poliziotto che l’ha portata lì dice solo quattro parole: «È stato il marito». Andrea e i suoi colleghi la curano con pazienza, Marzia si salva e suo marito viene arrestato: ma per i perversi meccanismi della giustizia, non avendola uccisa prima o poi uscirà di prigione e lei è certa che tornerà a cercarla. Questa donna fragile, colpita al cuore perché ha creduto troppo nell’amore, apre una crepa nell’animo di Andrea: ora tocca a lui proteggerla, a qualsiasi costo… Questo romanzo ci racconta come la medicina d’urgenza – con i suoi picchi di emozione, di disperazione, di vitalità – somigli all’amore. Ma al tempo stesso spalanca i nostri occhi sull’aspetto più terribile dell’amore: quando il sentimento si trasforma nel suo contrario e diventa una trappola, da cui è difficile liberarsi proprio per le ambiguità che porta con sé.

8 racconti 8 di un antiquario di presepi napoletani
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Noce Benigni Olivieri, Gherardo

8 racconti 8 di un antiquario di presepi napoletani / Gherardo Noce Benigni Olivieri

Roma : De Luca editori d'arte, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L’autore, antiquario e collezionista del presepe napoletano del Settecento, attraverso otto racconti affronta varie tematiche d’attualità, soffermandosi anche sulla sua vita e su quell’antico legame con il palazzo materno di Fabriano ove trascorreva da fanciullo e poi da giovane le vacanze estive e tante festività. La cittadina marchigiana resta avvolta in un’aura di luce, cristallizzata nel tempo, com’era sessant’anni prima tranquilla e spensierata. Quel passato non esiste più. Permangono ancora le spesse mura del palazzo materno ma degli abitanti di allora non c’è più traccia. Questa dicotomia fra desiderio di rivivere quei tempi e lo stato di vuoto ed abbandono di quei luoghi di oggi lo spinge a entrare in stretto contatto, forse per un desiderio di evasione, con i suoi personaggi presepiali che sembrano essere dotati di un’anima. In alcuni suoi racconti traspare il desiderio di immedesimarsi in loro tanto da partecipare intensamente alla loro vita vivendo la magica rappresentazione partenopea non da semplice spettatore ma dal “di dentro” come se lui stesso ne facesse parte.

Stiratore di luce
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Stelzer, Franco

Stiratore di luce / Franco Stelzer

Torino : Hopefulmonster, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Bodo vive con la mamma nei pressi del Lorettoberg (Friburgo, in Brisgovia, Germania). Bodo e la mamma lavorano nella loro bottega: lavano, stirano. A Bodo piace stirare le camicie. Le federe, meno. Quando è possibile, prima di andare a dormire, si affaccia alla finestra e la brezza che scende dal Lorettoberg lo conforta. Bodo si addormenta malinconico e sereno. E’ un cuore semplice, ma ha degli entusiasmi a volte sconvolgenti, tenuti calmi farmacologicamente. Bodo ama la mamma. Bodo si innamora di una cliente. Quando questa, con la sua famiglia, tornerà nel suo paese poco oltre il vicino confine, in Francia, l’amore di Bodo prenderà possesso di tutto Bodo. Bodo è un personaggio meraviglioso, creato dall’arte di Franco Stelzer, maestro del racconto, penna che non scrive: tatua. Bodo è un regalo che Stelzer ci fa, è una presenza che non si dimentica. Il testo ha suoni e nervature mitteleuropee, un’anima che riecheggia letteratura non italiana, ma intarsiato con una lingua profondamente italiana, bella come un cristallo di neve. Un racconto la cui dose precisa e misurata di incanto rende la prosa e il suo ritmo capaci di dipingere una simile creatura, Bodo, aderendo alla sua delicata demenza con tutta la complessità e l’intelligenza della voce che la narra. Lo scrittore dimostra una sicurezza di mano estrema. La sua empatia verso la figura che sta inventando è totale, con una punta di durezza crudele che riguarda sì Bodo, ma soprattutto, esemplarmente attraverso lui, tutti quanti noi. Questa storia d’amore è un sussurro potente. Il dolore assoluto che gli corre dentro, però, arriva al traguardo solo per secondo, perché a vincere, sul filo di lana, è invece una misteriosa e inalienabile felicità.

L'impero dentro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bottici, Chiara

L'impero dentro / Chiara Bottici

Roma : Castelvecchi, 2023

Frangenti

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Nella villa della signora che dà ripetizioni di greco, in pomeriggi tediosi a base di aoristo passivo, si insinua e cresce uno strano sentimento di terrore. In uno studio di Manhattan, durante una seduta di pittura dal vero, la modella si scopre in balia delle fantasie dell'artista. Durante un aprile qualunque, prende vita in forma di diario il racconto di un parto in casa: liberazione del corpo, ritorno alla natura «più elementare e primordiale». Questo libro è un viaggio in dieci storie attraverso i passaggi grandi e piccoli dell'esistenza: nascere, accogliere e lasciare andare (il ventre materno, la città amata, la vita). Il lettore, dopo essere stato rimpicciolito, con il primo racconto, alle dimensioni di una cellula, arriva a riempire gli spazi della campagna toscana, dei parchi newyorkesi, all'inseguimento dell'unica cosa che si può trovare con la letteratura: un filo da tessere e, forse, una maggior coscienza di sé.

Quando il vento canta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Turini, Letizia

Quando il vento canta : la Resistenza attraverso una fessura nel muro / Letizia Turini

Formigine : Infinito, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Italia, 1944. Il Paese è frammentato, la popolazione divisa. Sono gli anni della Resistenza, un momento storico in cui la dura realtà dei fatti travolge ogni innocenza. Il giovane partigiano Gatsby, che sa ascoltare il mondo con una particolare sensibilità, si ritrova bloccato nei resti di una casa diroccata e i suoi compagni non riescono a farlo uscire. Si crea una situazione paradossale, nella quale incontra un compagno di sventura che, come lui, è rimasto prigioniero tra quelle mura, nella stanza accanto. La diffidenza, figlia del periodo, costringe i due a comunicare solo tramite foglio e carboncino, che si scambiano attraverso una fessura nel muro: le parole sono proibite, potrebbero rivelare troppo di chi sta al di là di quelle pietre. In questo alternarsi di frasi appena accennate e confessioni più intime, Gatsby si troverà a fare i conti con l’essenza stessa della natura umana, oltre ogni guerra e fazione. In sottofondo, il vento scandisce i ritmi della guerra per tutti coloro che lo sanno ascoltare. “Nella primavera del 1944 il vento divenne un pianto disperato e io lo ascoltai”.

Pupetta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vilain, Philippe

Pupetta : romanzo / Philippe Vilain ; traduzione dal francese di Franco Ferrini

Roma : Gremese, 2023

Narratori francesi contemporanei

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Assunta Maresca cresce nella Napoli degli anni Cinquanta, in un quartiere dove la violenza è all’ordine del giorno. “Pupetta” – come la chiamano tutti per il colorito di porcellana che ricorda quello di una bambola – è giovane, bella e sogna di diventare un’attrice. Nel 1954, in occasione di un concorso di bellezza che l'ha appena incoronata Miss Rovigliano, incontra Pasquale Simonetti, camorrista in piena ascesa, ed è colpo di fulmine. Di lì a poco, i due si sposano, ma appena tre mesi dopo Pasquale è già finito sotto i colpi di un clan rivale, lasciando una vedova di vent’anni, incinta. Al sesto mese di gravidanza, Pupetta compie la sua vendetta, il suo atto di giustizia sommaria contro il mandante dell’omicidio: è il brusco esordio di una carriera criminale che per oltre dieci anni la terrà dietro alle sbarre, regalandole la fama oscura di “prima camorrista italiana”. Dopo aver ispirato film, fiction televisive e persino canzoni, la vicenda di Assunta Maresca rivive ora in questo romanzo: il ritratto di una pasionaria vendicatrice a lungo oggetto di fascinazione e dibattito, sullo sfondo di una Napoli messa a ferro e fuoco dalle faide di camorra.

Lato A
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lato A : storie di musicassette, registratori e altre diavolerie musicali / a cura di Alessandro Berselli ... [et al.]

Cagliari : Arkadia, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il magico mondo di una volta, raccontato da un gruppo di scrittori agguerriti. 18 autori per altrettanti racconti che ci riportano nel mondo del vinile e delle audiocassette, tra sorrisi, emozioni e nostalgia. I nastri, le cassette, il rito della registrazione dalla radio o della copia dei preziosi vinili, attraverso storie e racconti in cui questo storico supporto, protagonista degli anni Settanta e Ottanta, sia protagonista o almeno buon comprimario. Racconti di genere libero in cui ci sia dentro la narrazione un’audiocassetta, per raccontare un’epopea irripetibile della vera musica “democratica”. I diciannove autori coinvolti si cimentano in una “rievocazione” genuina del loro rapporto con un mondo tecnologico – e una società – completamente cambiati. Un modo per raccontare un periodo della giovinezza che non esiste più, tra ricordi dolci e sensazioni.

Passaggio a Berlino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pasi, Alessandro

Passaggio a Berlino / Alessandro Pasi

Azzano San Paolo : Bolis, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Berlino 1962: una famiglia spezzata nella città divisa dal muro. L'espediente di Manfred e Heinrich per passare il confine da Est a Ovest è semplice e astuto. Maria, Helena, Gunther e Hilse sono pronti a rischiare. Ignorano che agenti del KGB e della Stasi li stanno controllando. E aiutando. Perché hanno un altro piano: trasformare dei profughi politici in attentatori.

La vedova delle Highlands
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scott, Walter

La vedova delle Highlands / Walter Scott ; traduzione di Angiolo Bandinelli ; postfazione di Franco Marucci

Milano : Mursia, 2023

Raggi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Elspat MacTavish, detta anche la Donna dell’Albero – la gigantesca quercia sotto la quale, in un miserabile tugurio, vive solitaria con due capre – non è una figura attraente, anzi, è piuttosto sgradevole, per essere l’assoluta protagonista di un romanzo. E però ebbe subito ammiratori, e venne considerata «la più bella delle creazioni» di Scott. Con il fascino oscuro di una nuova Medea o Lady Macbeth, Dama nera e fattucchiera capace di crudeltà inaudite, questa donna divenne il simbolo delle tragedie del popolo scozzese, privato della sua identità e del suo orgoglio nazionale dalla conquista inglese. “La vedova delle Highlands” è il racconto più noto e appassionante di una trilogia scritta da Scott a fine carriera, in cui con passo spedito, ricchezza di suggestioni e grande suspense vengono narrati una struggente storia personale e il destino di un intero Paese. Postfazione di Franco Marucci.

Glitch
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Officina Infernale

Glitch / Officina infernale

Milano : Feltrinelli, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: In un mondo dove ogni crimine si svolge solo nella Rete Hypertube, qualcuno ha commesso un vero omicidio. E il sangue torna a scorrere, nelle strade e nelle vene.