Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 3044 documenti.
Magland : Neva : Maisons-Alfort : un Dimanche après midi, 2019
Le furoshiki, un jeu d'enfant : plus de 20 pliages et creations! / Aurélie Le Marec
[S.l.] : Neva : Un dimanche après midi, 2019
Félix Vallotton : [Londra, 30 giugno-29 settembre 2019]
Milan : Continents, 2019
Remi / [un film di Antoine Blossier]
Roma : 01 Distribution, 2019
Abstract: Rémi è un orfano di dieci anni che, dopo aver vissuto insieme alla dolce signora Barberin, viene affidato ad un musicista di nome Vitalis. L'artista si esibisce in giro per la Francia e porta con sè il bambino, insieme ad una scimmietta, Joli-Coeur, e ad un fido cane, Capi. Attraverso questo viaggio Rémi scoprirà quali sono le sue origini.
Brescia : Morcelliana, 2019
Poil de carotte / Jules Renard ; adaption de Laura Roger ; illustrations de Paolo D'Altan
[Genova] : Cideb, 2019
Un sac de billes / Joseph Joffo ; adaptation de Jérôme Lechevalier ; illustrations de Laura Scarpa
[Genova] : Cideb, 2019
Madame Bovary / Gustave Flaubert
[Milano] : Liberty, 2019
Abstract: Emma sogna di fare la vita piena di passioni e lusso di cui ha letto nei romanzi, ma è solo la figlia di un agricoltore e abita troppo lontano dalla mondanità di Parigi. Tutto sembra destinato a cambiare dopo l’incontro con il medico Charles Bovary, che Emma sposa, convinta di trovare nel matrimonio l’amore e la felicità tanto desiderati. Purtroppo la realtà si rivela ben diversa dalle sue speranze.
La vérité sur l'affaire Harry Quebert : romain / Joël Dicker
Paris : Editions de Fallois ; [s.l.] : L'age d'homme, 2018
Poche
Abstract: À New York, au printemps 2008, Harry Quebert, l’un des écrivains les plus respectés du pays, se retrouve accusé d’avoir assassiné, en 1975, Nola Kellergan, une jeune fille de 15 ans, avec qui il aurait eu une liaison. Convaincu de l’innocence de son ami Harry, Marcus Goldman, jeune écrivain à succès, abandonne tout pour se rendre dans le New Hampshire et mener son enquête. Qui a tué Nola Kellergan ? Que s’est-il passé dans le New Hampshire à l’été 1975 ?
Francese : corso completo / Cécile Guérin
Firenze : Giunti, 2019
Abstract: Corsi completi capaci di presentare in volumi compatti e maneggevoli quanto serve per l'apprendimento di una nuova lingua o per "rinfrescare" e approfondire nozioni già apprese. Esercizi graduali di verifica e relative soluzioni con frasi esempio e dialoghi riferiti a situazioni reali di ogni tipo. Ogni regola grammaticale viene sempre applicata nelle frasi agevolandone la memorizzazione. Presenza costante di un dizionario bilingue. CD allegato per affinare le capacità di comprensione e migliorare la pronuncia con letture di dialoghi o esercizi.
Mes petites créa faciles en galets / Stephanie Aguado ; photographies de Betül Balkan
Paris : L'inédite, 2019
Abstract: A la découverture de 25 créations ludiques et colorés sur galet ! Que faire de tous vos jolis galets ramassés sur la plage. Voici le plein d’idées pour les transformer en animaux, super-héros, jeux ou déco ! - Des modèles à recopier et des illustrations pas à pas pour chaque étape. -Des textes clairs parfaitement adaptés aux enfants avec les astuces des deux mascottes Zoulou et Superchouette. - Un niveau de difficulté et un temps de réalisation indiqués pour chaque création. - Au Posca, feutre, à la peinture, réalisez fruits et légumes pour jouer à la marchande, des galets dominos, des galets poisson et végétal pour l’aquarium de la maison, des petites et grosses voitures pour faire la course, un dino puzzle, des porte-bonheur pour chaque membre de la famille... Une super activité à réaliser en famille ou avec les copains !
Chaponost : Les éditions de saxe, 2019
Abstract: Découvrez, au fil des pages de ce numéro un programme irrésistible, placé sous le signe de l’humour et de la tendresse. Agrémentées de petites maximes, toute une collection de végétaux et une ribambelle de joyeux animaux se mettent en scène sur de ravissants tableautins. Chats, chiens, poules, fl amants roses, cactus, monstera, et d’autres merveilles au point de croix, ajouteront une touche de fantaisie et de gaieté à votre intérieur. À broder sans plus tarder !
Asie francophone : Cambodge à Vietnam
Amiens : Yvert & Tellier, 2019
Fa parte di: Catalogue de timbres-poste : cent vingt-troisième année
Afrique francophone. Volume 2 : de Madagascar à Zanzibar
Amiens : Yvert & Tellier, 2019
Fa parte di: Catalogue de timbres-poste : cent vingt-troisième année
Crafted nature = Fait par la nature / by Annette Jungmann
Brakel : Rico design, [2019?]
Milano : Guerini e associati, 2019
Abstract: Il fenomeno dell'«odio», pur nell'ambiguità del termine, è ben conosciuto nella storia dell'Europa moderna. Nelle sue varie forme (antisemitismo, razzismi, xenofobia, antigitanismo, islamofobia ecc.) rivela un'avversione e una distanza aggressiva verso chi viene percepito come diverso. L'hate speech, in particolare, indica il «discorso dell'odio» (non solo parole ma anche immagini o altro) che manifesta sentimenti di rifiuto, astio e malanimo verso singoli o gruppi. Ancora oggi, nella società globale, l'odio è usato nelle sue varie forme come propaganda per colpire il nemico innocente, il gruppo bersaglio, il capro espiatorio, l'avversario politico. A partire dalla storia dell'odio nazionalistico, il libro (promosso dalla presidenza italiana dell'IHRA - International Holocaust Remembrance Alliance) ricostruisce le caratteristiche del fenomeno, le norme giuridiche e le strategie per affrontarlo, le nuove espressioni dell'hate speech online, che trovano sul web un potente veicolo di diffusione. Ieri come oggi, emblematico resta l'antisemitismo, inquietante per la sua carica di ostilità che assume forme - allo stesso tempo - antiche e nuove. Prefazione di Sandro De Bernardin e presentazione di Giuseppe Pierro. Interventi in lingua italiana, inglese e francese.
Venezia : Marsilio, 2019
Abstract: Nel pieno delle guerre di religione, in una notte di tempesta, Jeanne de Saint-Savin dà alla luce un bambino fragile e delicato. Il marito - un uomo d'armi rude e brutale - rifiuta di riconoscere quel figlio tanto dissimile da lui. Étienne, il «figlio maledetto», crescerà esiliato in una capanna in riva all'oceano; dialogherà con le onde, con i fiori e con le stelle, e sarà votato a un destino di amore e di morte. In questo singolare racconto, scritto tra il 1831 e il 1836, Balzac si muove alla ricerca di suspense e di atmosfere da romanzo gotico, e al tempo stesso si immerge in riflessioni sorprendenti sulla natura del pensiero e delle passioni, sui rapporti tra energia e materia. Questa edizione illumina di nuova luce un testo poco conosciuto che pure ispirò a Baudelaire i versi di Benedizione sull'infanzia del poeta: «Sotto la protezione invisibile di un Angelo, il Figlio diseredato s'inebria di sole, e in tutto ciò che beve e in tutto ciò che mangia ritrova l'ambrosia e il nettare vermiglio. Gioca col vento, parla con la nube, s'inebria cantando della via della Croce, e lo Spirito che lo segue nel suo pellegrinaggio piange a vederlo lieto come un uccello dei boschi». Introduzione di Alessandra Ginzburg.
Venezia : Marsilio, 2019
Abstract: "Luogo e Segni", concepita come un paesaggio interiore, trae ispirazione dalla poesia, più precisamente dai versi di Etel Adnan. Gli artisti sono stati invitati a mettere in dialogo le proprie opere con uno o più testi poetici a scelta, pubblicati in lingua originale. Questa raccolta di immagini e di parole, preceduta da uno scritto inedito di Etel Adnan, costituisce la memoria dell'esposizione.
Firenze : Giuntina, 2019
Abstract: Nell'ottobre del 1999, nell'aula magna dell'Università di Friburgo, Elie Wiesel pronuncia un discorso incentrato sul rapporto tra passato e futuro dal quale emerge l'interrogativo: come fare i conti con un passato gravido di orrori come quello dell'Europa del Novecento? Che fare dei cumuli di cadaveri, dei bambini assassinati, della complicità silenziosa di chi sapeva ed è rimasto a guardare? Questo discorso di Wiesel, rappresenta un appello a resistere alla tentazione della violenza e alla banalizzazione della memoria. E sullo sfondo Wiesel ci pone una domanda sempre attuale: se Auschwitz non è riuscito a eliminare l'ingiustizia, cosa potrà riuscirci? Postfazione di Daniel Vogelman.
Roma : Arcana, 2019
Abstract: Non un saggio sui due autori, non un'antologia dei loro testi, ma un "montaggio" che mette in dialogo i due artisti, prolungando la loro voce, in un percorso narrativo inedito. Se Giorgio Gaber e Jacques Brel si fossero incontrati avrebbero sicuramente avuto molte cose da dirsi... Gaber-Brel è l'incontro di due artisti, due persone, due pensieri. È uno studio che ripercorre alcune delle tematiche fondamentali di Giorgio Gaber e Jacques Brel e che li affianca per la prima volta in una scelta di brani tratti dal loro repertorio musicale e teatrale. Ma non è solo questo. È il piacere di riparlare, di far riparlare Gaber e Brel e, soprattutto, la possibilità di rileggerli in termini nuovi, in dialogo tra loro. Gli interventi parlati - citazioni testuali estratte da interviste, conversazioni, discorsi fatti fuori scena - sono il vero motore del "dialogo": un luogo del pensiero dove si delineano i contorni e si articolano le motivazioni di fondo della loro originale esperienza artistica. Sospinti dalla corrente delle loro idee, Gaber e Brel parlano, si ascoltano, si interrogano; e se da un lato è l'approfondimento dei singoli temi delle canzoni a interessarci, è nel movimento stesso del "dialogo" che la parola s'investe direttamente nell'opera svelando la loro vita e la ricerca che l'ha attraversata.